|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ili_34669.html
NVIDIA presenta GeForce GT 540M, soluzione caratterizzata dalla presenza di 96 stream processor. Nuova o semplice rebranding? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Domodossola
Messaggi: 1986
|
Si diventa vecchi.....
Il tempo passa in fretta, siamo passati dalla serie 200 alla 500 in un batter d'occhio, quasi non me ne sono reso conto.
Comunque come prestzioni dovrebbe essere non troppo inferiore rispetto ad una 9600Gt desktop (la versione gddr5). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 193
|
va bene che il rebrand è una costante da anni da parte di tutte le case produttrici però non capisco bene perchè alzare la fascia della scheda al passaggio di generazione, non sarebbe stato molto più logico (o sincero) chiamarla 530M (al limite 535M)... bhà mi sembra che si venda aria fritta ormai anche in questo settore!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Di solito in effetti si abbassa la fascia, perchè in un modo o nell'altro la nuova generazione tende a portare più in alto l'indice delle prestazioni.
530M avrebbe in effetti avuto più senso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 193
|
la verità è che non c'è più nessun motivo per comprare un nuovo portatile con scheda video di fascia media nuova poichè il software è sempre lo stesso da 5 anni a sta parte e l'hw di fascia media di conseguenza non può svilupparsi altrimenti manderebbe fuori mercato la fascia alta, cosa che peraltro è avvenuta sui pc fissi dove l'unica cosa che spinge l'evoluzione è l'aumento di risoluzione del pannelli lcd (ormai la fascia alta ha senso solo dal fullHD in su...).
Comunque mi farebbe piacere vedere più soluzioni Optimus con schede di questa fascia, visto che le uniche soluzioni che ho visto in commercio montano le schede di fascia bassa (16 sp) e mi pare che in questo caso non ci sia un gran vantaggio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
435 secondo notebookcheck e' 650/1300/800, suppongo sia un errore qui su hwupgrade... Ultima modifica di DevilsAdvocate : 06-12-2010 alle 10:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 193
|
bhè se andiamo avanti così allora nel 2015 avremo una geforce 960M che avrà, udite udite, la bellezza di 96 sp e l'incredibile clock di 775/1500/1200 e forse avremo finalmente un incremento del 20% rispetto alla fascia media attuale. sono volutamente provocatorio, ma temo che la realtà non si discosterà molto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
l'ennesimo rebranding cosi da far solo ancora più confusione sul mercato.
E' una critica a priori e non solo contro Nvidia visto che lo ha fatto anche AMD con le HD 6000 series che sono della 5400 e 5600 rinominate cosi come le HD 5xxV che sono della HD 4000 mobility. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
|
Quello che avviene per il mercato portatile (rebranding et similia) sta avvenendo anche sul mercato desktop dove tutto cambia per restare sempre uguale. Mi riferisco al fatto che le prestazioni aumentano sì ma non come prima. L'esempio lampante sono i prezzi associati a nuove schede che hanno prestazioni simili a schede video di precedente generazione. Esempio: noto malvolentieri che dalle 4850 si è passati alle 4770 e poi alle 5750 migliorando solo pochissime cose. I prezzi sono più o meno simili e non tendono a scendere al di sotto di una data soglia. Morale? A fronte di processi produttivi nuovi e nuove features poco relative a stravolgimenti prestazionali siamo sempre lì. Chi comprò una 4870 e poi vide la 5770 cosa pensava di aspettarsi secondo voi?
Ci si è mossi poco insomma, specialmente sulla fascia medio bassa (100/150€). Spero di esser stato chiaro nel mio esempio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17825
|
manco bene uscita la 435, che già cambia nome... e intanto vendono ancora le 330 ... e se si guarda, le caratteristiche ricalcano un pò la 9600gt.. boh veramente un casino...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11680
|
Devo dire che sembra abbastanza penosa,le specifiche la collocano fra una 8800GTS G80 e una 8800GS,ma questa in più ha l'aggravante del bus limitato a 128bit..in questi casi è indispensabile la versione GDDR5.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 799
|
Quote:
Idem per la 4870 e la 5770, due vga di fascia chiaramente diversa. Normale che la fascia media della generazione dopo agguanti prestazioni paragonabili alla fascia alta della generazione prima, non ci vedo nulla di strano. Anzi a me sembra che le prestazioni non siano calate per niente, la potenza delle vga di fascia alta ed enthousiast è assolutamente ragguardevole, basti pensare alla 580GTX che raggiunge una 5970, dual gpu di generazione precedente, quando una 5870 non andava quanto una GTX295. Insomma, non mi pare che i margini di guadagno in termini di potenza da una generazione all'altra si siano ristretti, tutt'altro, sembrano aumentare. Certamente non puoi paragonare vga che hanno diverse fasce di prezzo/prestazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.