Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2010, 13:16   #1
Gabber2003
Senior Member
 
L'Avatar di Gabber2003
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 721
Voltaggio i7 860 e temperature

Il computer é fuori dal case,dissipatore Noctua noctua nh-u12p cavetti neri (2ventole), le temperature da quanto ho capito sono un pò alte e potrebbe trattarsi della pasta. Forse ne ho messa un pò troppa, non ho usato la tecnica del chicco di riso perché ero un pò in difficoltà nel fissare sto mega dissipatore.

Ma il voltaggio? Non è troppo basso?
Qual'é quello standard?

Ho installato EPU-6Engine che era sul cd della mobo e modifica in automatico le prestazioni.
Poi ho turbo e evo che non ho mai usato e T.probe.

Scheda madre P7P55D




Full

__________________
XaserIII Nero/ Barton2500+ / Abit Nf7-S 2.0/ 2x256Corsair PC3200 LL XMS Platinum/ TermalTake420w DualFan/ Radeon9600pro 128mb/

Ultima modifica di Gabber2003 : 07-11-2010 alle 14:16.
Gabber2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 08:44   #2
Zioluc
Member
 
L'Avatar di Zioluc
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 57
Anch'io sono più o meno nelle tue condizioni.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2264576

"Per quanto riguarda il voltaggio nelle cpu Lynnfield li limite minimo è di 1.2GHz a circa 0.850v con un moltiplicatore pari a 9x.
Questo abbassamento di frequenza è forse anche più difficile di far lavorare la cpu a frequenze elevate visto che garantire il corretto funzionamento dei transistor a tensioni così basse è molto difficile ed è indice di un immenso lavoro di ottimizzazione della litografia di stampa."

Nel mio caso inoltre, avendo delle Ram a 1600 Mhz., ho impostato il Profile 1 sul bios. In questo modo (come nel caso indicato) le Ram lavorano effettivamente a 1600 Mhz e non a 1333 Mhz. , ma si elimina il risparmio di energia sulla cpu che lavora fissa a 3.2 Ghz.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2272052

Ciao
Zioluc
Zioluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 15:03   #3
Gabber2003
Senior Member
 
L'Avatar di Gabber2003
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 721
Grazie per la risposta, ora so che in linea di massima le temperature sono oneste

Io di ram ho le :
DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic CL9 rt [CMX4GX3M2A1600C9]


dovrei poterle settare anche io a 1600dal bios .
__________________
XaserIII Nero/ Barton2500+ / Abit Nf7-S 2.0/ 2x256Corsair PC3200 LL XMS Platinum/ TermalTake420w DualFan/ Radeon9600pro 128mb/

Ultima modifica di Gabber2003 : 10-11-2010 alle 18:43.
Gabber2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 13:25   #4
susan_delgado
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Zioluc Guarda i messaggi

Nel mio caso inoltre, avendo delle Ram a 1600 Mhz., ho impostato il Profile 1 sul bios. In questo modo (come nel caso indicato) le Ram lavorano effettivamente a 1600 Mhz e non a 1333 Mhz. , ma si elimina il risparmio di energia sulla cpu che lavora fissa a 3.2 Ghz.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2272052

Ciao
Zioluc
Utilizzando "core temp" per monitorare la temperatura del processore (I7 860), ho notato che era fisso sui 50 gradi (ram impostate su profile 1 per farle lavoare a 1600 mhz). Le temperatura mi sembra eccessiva (è anche vero che sul processore ho montato il dissipatore incluso nella confezione).
Facendo lavorare la ram a 1333 la temperatura è scesa a sui 38/39 gradi.

La mia domanda è: è meglio far lavorare la ram a 1600 mhz? In questo caso i 50 gradi non sono troppi?
Grazie.

Silvia
susan_delgado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 14:15   #5
Gabber2003
Senior Member
 
L'Avatar di Gabber2003
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 721
io il dissi originale non l'ho mai montato... aspettiamo la risposta di qualche esperto
__________________
XaserIII Nero/ Barton2500+ / Abit Nf7-S 2.0/ 2x256Corsair PC3200 LL XMS Platinum/ TermalTake420w DualFan/ Radeon9600pro 128mb/
Gabber2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v