|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ash_34318.html
Transcend annuncia nuove schede di memoria sviluppate secondo le specifiche CFast. L'impiego di una nuova interfaccia consente di poter raggiungere importanti velocità di trasferimento dati Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Sono perplesso.
Oramai le SD hanno raggiunto importanti capienze e velocità, utili praticamente a tutti. La nicchia di professionisti limitata dalle SD è limitata anche dalle attuali CF, e che io sappia già adesso utilizzano soluzioni differenti: schede wireless eyeFi, hard disk portatili con lettori di schede incorporate, utilizzo di più schede. CFast ha il vantaggio di un form factor meno limitante rispetto alla piccola SD, ma a parte quello? Non è retrocompatibile, non ha velocità irraggiungibili dalle sd, e soprattutto, non godrà delle economie di scala che consentirà alle SDXC di dominare. Imho. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
Le SD ora come ora sono di tutto rispetto, specie se si parla delle versioni di una certa qualità.
Resta il fatto che IL MASSIMO lo si ottiene con le CF, è per questo che in campo pro restano saldamente in testa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
l'unico modo che vedo per farle diffondere, è iniziare a fare il doppio slot sulle reflex con CF e CFast, poi pian piano abbandonare le CF
ma se fanno una professionale subito con sole CFast scommetto che i professionisti si incasserranno a bestia il vantaggio delle cfast è anche che le attacchi al computer su una porta sata e funge plug and play, l'interfaccia ide effettivamente ha un po rotto oramai
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Questo passaggio di CF a SATA poteva essere utile qualche anno fa, oggigiorno si può fare tranquillamente a meno delle CF (già abbiamo una rottura di balle a gestire le SD, che quei deficenti che hanno ratificato lo standard SDHC non hanno previsto che oggi avremmo toccato il limite dei 32GB costringendo ad un ulteriore passaggio a SDXC). Ultima modifica di MiKeLezZ : 05-11-2010 alle 13:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Io avrei cambiato anche il form factor, non di molto, ma le avrei rimpicciolite un poco, tanto una volta persa la retrocompatibilità è come avere un nuovo tipo di scheda.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Hai proprio ragione. Se apri una CF dentro c'è un piccio della grandezza di una microSD ed un enorme spazio vuoto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
|
Ma lo standard SDXC non dovrebbe arrivare a 2TB di dati con velocità di 300MB/s ? Non conosco le caratteristiche dei 2 formati, ma se di basano solo sulla velocità, direi che possono anche non farle le Cfast.
Poi magari per IOPS e altro sono meglio le CFast...
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
sono più grandi proprio perchè contengono più chip nand e controller più potenti e affidabili è come nei pc, chi vuole il massimo prende 1366, chi si accontenta 1156 "perchè tanto la differenza è minima" ma la differenza c'è
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
ATA6 e' limitato a 133MB/s, SATA si parte da 150MB/s (credo che imlementeranno quantomeno il SATA3).
una CF puo' essere multichip, ma il limite rimane comunque ATA6, mentre una SD ha un solo chip (o piu' chip impilati), quindi la loro velocita' e' vincolata alla velocita' del singolo chip. queste CFast non sono altro che degli SSD in formato CF (e connettore proprietario?), quindi si puo' trasferire direttamente il know how acquisito gia' oggi con gli SSD e buttarlo dentro ad un astuccio piu' piccolo. e, sinceramente, avere una 20MPixel che mi puo' fare virtualmente una raffica di 1-5 foto/s in RAW (sempre elettronica della macchina permettendo, perche' un SF12xx con 8 chip flash ha quella velocita'), e' un'altro andazzo... non serve nulla all'utente medio che memorizza in jpeg con una 14MPixel, ma per chi lavora con delle macchine serie, e' una manna dal cielo (senza le complicazioni ed il peso di un SSD on board). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
P.S. Un po meno acido la prossima volta.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
|
Quote:
esiste un qualche limite tecnico che impedisce ad esempio di attaccare un lettore di schede sd ad una porta sata interna? Telo chiedo perché ho visto i vari lettori aggiuntivi o integrati nei case sempre con spinotto usb.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
|
Quote:
Io su una sd ci registro già in alta definizione, che altre prestazioni posso pretendere su una schedina da un manciata di euro? A parte che comunque i margini di miglioramento anche sulle sd sono ancora ENORMI sia come capacità che come velocità... E senza bisogno di altri formati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
creare una cf sata potrebbe avere un suo significato. Permetterebbe inoltre ai produttori di sfruttare la tecnologia dei controller per pc su periferiche, spesso quest'ultime hanno dei controller con banda limitata. Quote:
Comunque io sono del parere che il form factor alla fine debba restare identico, e la ragione è che è il form factor dei microdrive; inoltre è proprio la dimensione (e quindi non avere vincoli su quanti chips inserire, che non sono solo le nand, ma c'è anche il controller e può essere molto sofisticato se si vogliono prestazioni di rilievo) che differenzierà le CFast dalle SD. Un formato più piccolo non so che senso possa avere. Poteva aver senso un formato retrocompatibile con SD, tipo una SD raddoppiata nel cui slot ci entra anche una SD normale. però intuitivamente sospetto che chi ratifica il formato delle SD sia in concorrenza con chi invece detiene il controllo dei formati CF.... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Ti davo anche ragione che visto cambiano il bus di interconnessione (e lasciano 38 pin? mha. spero di no) e quindi la retrocompatibilità va a bunga-bunga, tanto vale snellissero un po' il farm factor, tale perchè ai tempi (e parliamo primi del 2000) i chip erano grandi davvero come 2 fagioli (e se ne usavano anche 4 o 8). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
|
Quote:
E sono rimasto a dir poco impressionato, specie perché quando l'ho fatto avevo ancora sul tavolo il quantum bigfoot da 2,5 giga e 3 chili di peso, pagato a suo tempo quasi 900 mila lire e che ora uso come fermaporta. Questo quantum: http://www.youtube.com/watch?v=fhnFs2oKjnk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
il bus di interconnessione ovviamente non sarà più l'ide a 38 pin ma il sata a 7 (o 8 non ricordo) pin che con un semplice adattatore meccanico da 1€ sarà possibile collegare alle sata che abbiamo nei computer
__________________
Wind3 4G CA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Si decidessero a cambiare il metodo di connessione!!
Utilizzarne uno a contatto come le SD non sarebbe male... usando le CF per lavoro, e inserendole diverse volte al giorno nel pc, ogni 2/3 mesi devo cambiare il lettore perché i PIN si piegano!... e dire che uso sempre marche blasonate e prodotti di buon livello.... mah .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
non ci sono più i pin, la connessione è sullo stile sata, con contatti a scorrimento (o stile usb se vogliamo)
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.