|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 114
|
Consiglio prima reflex
Ciao a tutti!
Mi presento, sono un ragazzo a cui piace fare foto e da una vita (non dico una decina d'anni ma quasi...) faccio foto (un pò di tutti i tipi) con una Olympus 5050Z, una bridge. Dopo tutto questo tempo (di onorato servizio direi) avrei deciso di compiere "il passo", ovvere prendermi una reflex. Come già detto, non prediligo uno stile particolare, però quello che mi attira maggiormente sono i ritratti e le foto di concerti (seguo una band rock delle mie parti come "addetto al marketing" diciamo...). Quindi concertini, feste della birra tipo, dove a volte sono addirittura libero di girare per il palco. Non disdegno i paesaggi. Macro non ne ho mai fatte e per adesso non mi prendono molto. Fatta tutta questa premessa, e date le mie necessità, mi sembra di avere la necessità di una fotocamera che faccia foto decenti ad alti ISO (800?1600?) per sopperire alla mancanza di luce ai concerti. Il mio budget si aggira sui 700 euri. Dato che provengo da una Olympus non ho problemi a mantenere il formato 4/3. Avrei trovato una E-620+ 14-42 + 40-15 + HLD-5 a circa 700 euri. Cosa ne dite? Dalle foto trovate in rete mi sembra che come rumore a 800 ISO accettabile, o no? Voluterei alternative in casa Canon (perchè ho un amico abbstanza rifornito di obbiettivi che mi presterebbe) oppure Pentax. PS: come obiettivi ho anche già in casa (sono di mio padre, li montava su una CONTAX RTS II) uno Yashica 28mm f2.8, un'altro Yashica 135mm f2.8, uno Zeiss Planar 50mm f1.4 e un moltiplicatore Kenko 2x. Naturalmente sono Manual Focus. Ho visto che c'è un'adattatore per montarli su Olympus e penso che potrei anche sfruttarli...avrei dei problemi, tipo esposimetro o altro? Scusate il poema, ma volevo essere più chiaro possibile! Ciao e grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.