|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1297
|
File temporanei su mac, spazio sprecato e file contenti informazioni personali.
Sul mio macbook pro mi sono avventurato nella cartella libreria e ho notato che occupa ben 980Mb. La maggior parte dei file pesanti sono situati in application support e caches. Come faccio a capire quali servono e quali no? Cosa contiene caches, e perchè occupa così tanto?
E una cosa che mi preoccupa parecchio, quando ho cancellato thunderbird, la cartella contenente tutte le mie mail è rimasta in libreria. Le mail ovviamente sono personali, e se cancello il programma le mail non dovrebbero rimanere sul disco (tra l'altro occupavano quasi 100Mb). Parecchie applicazioni creano file in libreria (o magari anche altrove in file nascosti o chissà dove), spesso questi file contengono informazioni personali e occupano un bel po' di spazio. Come faccio a eliminare tutta sta merda che si accumula sul mac senza fare danni? Inoltre, ho notato che itunes e iphoto fanno una copia dei file che importi, infatti avevo quasi 100Gb di spazio sprecato. Mi sembra che Mac OS X si diverta a sprecare spazio inutilmente e la cosa mi sta irritando non poco. Questo MBP ha un misero hard disk da 250Gb, non posso cambiarlo perchè a quanto pare togliere l'hard disk invalida la garanzia, e l'OS fa di tutto per sprecare spazio. Ultima modifica di yobx : 14-11-2010 alle 18:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Sydney
Messaggi: 800
|
Non è che l'OS spreca spazio, semplicemente funziona in modo diverso. La cartelle libreria, contiene tutti i file necessari ai vari programmi, mentre programmi come iTunes e iPhoto sono creati in modo da tenere le proprie raccolte sempre ordinate e gestite attraverso la sola interfaccia del programma. Per questo di default creano una copia dei file che importi, ma in ogni caso puoi sempre impostarli in modo che lascino tutto dov'è, basta andare nelle preferenze.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1297
|
Quote:
Per quanto riguarda i programmi che copiano tutto senza preavviso, ok, ho trovato come disattivare questa "funzione". Il bello è che non ti avverte neanche, io non è che ho tanta roba, ma c'è gente con centinaia di giga di musica e altra roba. Bah. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
|
Quote:
cambiare hd non invalida la garanzia, come puoi leggere sul manuale, e' la batteria che non e' sostituibile dall'utente
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs mac mini M1, Iphone non comprerò mai + Pioneer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1297
|
Bene. La mia domanda su come pulire i file temporanei rimane comunque.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
|
Quote:
AppCleaner è free. AppZapper è a pagamento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Downtown Singapore
Messaggi: 2612
|
CleanMyMac ( a {poco} pagamento) e Onyx ti puliscono i file temporanei
Appcleaner ti aiuta a disinstallare completamente i programmi Monolingual ti aiuta a recuperare tonnellate di spazio..
__________________
Dicono di me |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
quoto Cleanmymac... è davvero ottimo soprattutto nel mio caso, visto che ho OSX installato su un SSD da 160 gb ed ogni mb è prezioso
![]() la spesa vale sicuramente la resa ![]()
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
|
riguardo alle librerie c'è poco da fare, itunes e iphoto sono fatti per lavorare ognuno con la propria libreria creata dal programma.
riguardo ai 980mb di temporanei, io non me ne preoccuperei, al limite si possono cancellare quelli rimasti dai programmi disinstallati, ma per il resto lascerei stare. quando si disinstalla un programma e si vuole cancellare tutto, ma proprio tutto quello che ha lasciato, bisogna fare così: To manually remove an application and all associated files:
![]()
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Downtown Singapore
Messaggi: 2612
|
Appcleaner, gratuitamente, fa tutto quello in un millisecondo/click
__________________
Dicono di me |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1297
|
Hmm. Proverò questo appcleaner, ma mi pare che cancelli soltanto le applicazioni già installate, e non faccia sparire i file non più utilizati di altre applicazioni che sono state disinstallate in precedenza. Grazie per le risposte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
|
Quote:
![]()
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.