Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2010, 14:45   #1
vize84
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 176
Meglio aspettare Ivy Bridge?

Salve ragazzi, l'anno prossimo prenderò sicuramente un nuovo portatile per sostituire il mio caro vecchio VAIO che ormai ha già 5 anni.
Ecco il mio dubbio: mi prendo un portatile con Sandy Bridge, o aspetto l'Ivy Bridge?
L'acquisto avverà non prima di aprile e da quello che ho sentito l'Ivy dovrebbe venire fuori nel secondo semestre 2011, magari un po' prima del previsto x fronteggiare meglio l'arrivo di Bulldozer.
I vantaggi che dovrebbe avere l'Ivy sono principalmente il fatto di sostituire i dual core con quad core anche nei modelli entry level, la scheda video integrata DX11 e il processo produttivo a 22nm.
La cosa che mi fa tentennare di più è proprio il discorso del passaggio da dual a quad, cosa che dovrebbe portare un boost prestazionale notevole, soprattutto in ottica futura... Voi che mi consigliate?
vize84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 15:32   #2
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Guarda sei stai a vedere quello che esce dopo non lo comprerai mai il pc. Per cui compra quando ti serve, in base alle tue necessità e poi non pensarci più. Se stai appresso ai produttori non ne esci più...
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 15:40   #3
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Non è ancora uscito sandy bridge e già si aspetta ivy bridge.

Pazzesco!

Cmq ivy non arriverà nel 2011 non so chi ti ha dato questa notizia, è sandy che arriva ad aprile.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 16:09   #4
vize84
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 176
Diciamo che non ho molta fretta di prendere il portatile nuovo, o meglio, qualche mese in più di attesa non mi fa la differenza... Lo so che se si cerca di stare dietro alla tecnologia si rischia di aspettare all'infinito l'uscita di un qualcosa di nuovo
Riguardo all'Ivy, l'unica cosa che, come ho detto, me lo fa prendere in considerazione è il raddoppio dei core, cosa che permette un aumento di prestazioni in ambiti multithreading molto elevati (e mi farebbe comodo in certi programmi che uso). Poi riguardo all'uscita in commercio si leggono notizie diverse in effetti, e forse è più probabile vederli in giro dal 2012 (produzione in volumi a partire dalla fine 2011, disponibilità inizio 2012)
vize84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 16:15   #5
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
E perchè non prendi in considerazione portatili con AMD Llano che dovrebbero sempre arrivare per metà dell'anno prossimo.. ?
XB-J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 16:53   #6
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Cmq ivy non arriverà nel 2011 non so chi ti ha dato questa notizia, è sandy che arriva ad aprile.
Ivy sarà in produzione nel tardo 2011 (quindi potrebbe arrivare o per il periodo di Natale o per il Q1 2012), fonte Intel.
Sandy Bridge è probabile che arrivi prima di Aprile 2011.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 16:59   #7
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Ivy sarà in produzione nel tardo 2011 (quindi potrebbe arrivare o per il periodo di Natale o per il Q1 2012), fonte Intel.
Sandy Bridge è probabile che arrivi prima di Aprile 2011.
Sandy verrà presentato a febbraio per cui la disponibilità di portatili presumibilmente sarà verso aprile, sandy arrivora sui sistemi fisicamente nel 2012.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 17:02   #8
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Sandy verrà presentato a febbraio per cui la disponibilità di portatili presumibilmente sarà verso aprile, sandy arrivora sui sistemi fisicamente nel 2012.
IMHO arriverà anche prima di Aprile sul mercato (la produzione in volumi inizierà più o meno in questo periodo). Ivy è dato per tardo 2011 come inizio produzione (la produzione a 22 nm invece per metà 2011), quindi sicuramente in volumi sarà per il Q1 2012 ma comunque dipende molto anche da AMD che potrebbe far cambiare le roadmap (fino ad un certo punto, ovviamente) ad Intel.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 17:22   #9
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
IMHO arriverà anche prima di Aprile sul mercato (la produzione in volumi inizierà più o meno in questo periodo). Ivy è dato per tardo 2011 come inizio produzione (la produzione a 22 nm invece per metà 2011), quindi sicuramente in volumi sarà per il Q1 2012 ma comunque dipende molto anche da AMD che potrebbe far cambiare le roadmap (fino ad un certo punto, ovviamente) ad Intel.
Beh meglio allora visto che aspetto il precision m6600 con sandy e la quadro 5000m.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 17:22   #10
lorenzo.90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 995
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
IMHO arriverà anche prima di Aprile sul mercato (la produzione in volumi inizierà più o meno in questo periodo). Ivy è dato per tardo 2011 come inizio produzione (la produzione a 22 nm invece per metà 2011), quindi sicuramente in volumi sarà per il Q1 2012 ma comunque dipende molto anche da AMD che potrebbe far cambiare le roadmap (fino ad un certo punto, ovviamente) ad Intel.
una piccola info

ma ivy userà lo stesso socket di sandy lga 1155?
lorenzo.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 18:03   #11
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Beh meglio allora visto che aspetto il precision m6600 con sandy e la quadro 5000m.
Comunque si tratta attualmente di "stime". Poi per Ivy c'è ancora troppo tempo per sapere precisamente come andrà (quindi può essere che slitti ulteriormente come no). Sembra comunque che per i 22 nm siano molto più sicuri rispetto ai 32 nm.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 18:22   #12
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Comunque si tratta attualmente di "stime". Poi per Ivy c'è ancora troppo tempo per sapere precisamente come andrà (quindi può essere che slitti ulteriormente come no). Sembra comunque che per i 22 nm siano molto più sicuri rispetto ai 32 nm.
A me pare troppo veloce il passaggio 32 22, intel non ha ancora sfruttato i 32 e dovrebbe già far uscire i 22.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 18:27   #13
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
A me pare troppo veloce il passaggio 32 22, intel non ha ancora sfruttato i 32 e dovrebbe già far uscire i 22.
Questo è quello che hanno dichiarato (poi bisogna sempre vedere come andrà realmente). I 32nm verranno utilizzati per altri prodotti così come già faranno per i 22nm (non per forza prodotti Intel). Per i 32nm, quando ne parlavano agli azionisti, andavano sempre molto con i piedi di piombo (mettendo in conto che la produzione potesse non essere come da aspettative) ed effettivamente qualche problemino i 32nm l'hanno avuto sugli esacore. Probabilmente si vogliono cercare di portare le soluzioni più complesse il più velocemente possibile verso una produzione che gli sembra più "stabile" ed efficiente.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 18:54   #14
vize84
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo.90 Guarda i messaggi
una piccola info

ma ivy userà lo stesso socket di sandy lga 1155?
Da quello che so io userà lo stesso socket fortunatamente...
vize84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 18:59   #15
vize84
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi
E perchè non prendi in considerazione portatili con AMD Llano che dovrebbero sempre arrivare per metà dell'anno prossimo.. ?
AMD Llano lo eviterei dato che dal quel che so non sarà basato su Bulldozer ma su Phenom
vize84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 18:48   #16
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da vize84 Guarda i messaggi
AMD Llano lo eviterei dato che dal quel che so non sarà basato su Bulldozer ma su Phenom
e quindi?andrà molto più forte del tuo q6600 anche perche è un evoluzione del phenom2
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 22:52   #17
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da vize84 Guarda i messaggi
AMD Llano lo eviterei dato che dal quel che so non sarà basato su Bulldozer ma su Phenom
non é del tutto esatto...
diciamo che si tratta di un evoluzione del k10, sarà molto più efficente sia come consumi che come prestazioni esattamente come lo sarà sandy bridge nei confronti di nehalem.
dark.halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 14:20   #18
vize84
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
e quindi?andrà molto più forte del tuo q6600 anche perche è un evoluzione del phenom2
Beh ma il confronto lo farei con gli Intel disponibili per quel momento e, considerando che gia i Nehalem vanno meglio dei Phenom II, i Sandy Bridge che vanno secondo indiscrezioni un 20% in più dei Nehalem sicuramenti se li pappano i processori llano...

Ultima modifica di vize84 : 07-11-2010 alle 14:25.
vize84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 14:22   #19
vize84
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
non é del tutto esatto...
diciamo che si tratta di un evoluzione del k10, sarà molto più efficente sia come consumi che come prestazioni esattamente come lo sarà sandy bridge nei confronti di nehalem.
Da quello che leggevo, l'interesse principale dell'AMD per i processori llano era appunto quello di migliorare l'aspetto dei consumi piuttosto che aumentare le prestazioni, che spero cmq subiscano un bump verso l'alto

Ultima modifica di vize84 : 07-11-2010 alle 14:35.
vize84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 15:13   #20
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da vize84 Guarda i messaggi
Beh ma il confronto lo farei con gli Intel disponibili per quel momento e, considerando che gia i Nehalem vanno meglio dei Phenom II, i Sandy Bridge che vanno secondo indiscrezioni un 20% in più dei Nehalem sicuramenti se li pappano i processori llano...
Io non ne sarei così.. convinto..
Ricordati che i Llano saranno con processo produttivo a 32 nm.. E non dovrebbe essere per niente male dalle prime indiscrezioni..
XB-J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v