Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2010, 18:32   #1
Ivanmonza
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 59
Consiglio su notebook dai 500 ad un max di 800 euro.

Inanzitutto ringrazio in anticipo tutti quelli che risponderanno per consigliarmi all' acquisto di un nuovo notebook. Prima di elencarvi le mie caratteristiche per un eventuale notebook avrei una curiosità...visto che dovrei sostituire il mio vecchio pc desktop è possibile rottamarlo per avere qualche sconto su un acquisto del portatile? Dopo questo veniamo a ciò che mi servirebbe il notebook Inanzitutto lo userei, per un buon 80%, sopratutto per giocarci (ad esempio F1 2010, Fifa 2011 ecc),per navigare su internet ecc L' altro 20% lo uso per vedere film,immagini e alcune volte anche con Photoshop per modifiche non troppo pesanti. Per quanto riguarda i DLIN-DLIN sono disponibile a spendere al max 800 euro ma se ne vale veramente la pena anche sui 900 . ELEMENTI IMPORTANTI: -GRAFICA: la cosa più importante per me è una scheda grafica dignitosa per quella fascia di prezzo che non duri giusto 2-3 mesi -WIFI:questo elemento penso che sia incluso in quasi tutti i notebook di ultima uscita quindi non dovrebbero esserci problemi -FLUIDITA':il computer vorrei che fosse appunto fluido (per quel che si può) ad esempio navigando e ascoltanto musica allo stesso tempo . ELEMENTI MENO IMPORTANTI: - HARD DISK: non do molta importanza a quest elemento perche ormai gli ultimi notebook in commercio mi soddisfano già per la loro capacità - BATTERIA: non ci sono problemi per la sua durata. CONFIGURAZIONE OTTIMALE: PROCESSORE E SCHEDA GRAFICA: visto che il pc lo utilizzirei prevalentemente per gaming direi che il meglio sarebbe tra un i5 e i7(ma nel caso il prezzo sale anche un i3 se va bene), per quanto riguarda la scheda grafica spero mi possiate aiutare voi nella scelta di una scheda video di un 1GB (penso vada bene per quello che mi serve). MARCA: per questo punto sono aperto a qualsiasi marchio anche se come chicca l' HP mi interessa per il lettore di impronte digitali che mi sembra una valida soluzione per uno che non ricorda i dati d' accesso di tutti i siti (ma non è indispensabile). Vi ringrazio di nuovo in anticipo e attendo vostri consigli
Ivanmonza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 18:54   #2
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Attualmente il miglior rapporto prezzo/prestazioni è dato dal Toshiba Satellite L655-121 in offerta a 699 euro su marco polo shop.....


Ha una vga ati 5650 che ti permette di giocare tranquillamente ai più recenti titoli....

L'unico neo di questo notebook, a mio avviso, sono le plastiche e la tastiera che flette un pò troppo per i miei gusti...ma queste sono cose soggettive ovviamente...
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 19:46   #3
Ivanmonza
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da donamara Guarda i messaggi
Attualmente il miglior rapporto prezzo/prestazioni è dato dal Toshiba Satellite L655-121 in offerta a 699 euro su marco polo shop.....


Ha una vga ati 5650 che ti permette di giocare tranquillamente ai più recenti titoli....

L'unico neo di questo notebook, a mio avviso, sono le plastiche e la tastiera che flette un pò troppo per i miei gusti...ma queste sono cose soggettive ovviamente...
inanzituto grazie donamara per avermi risposto comunque davvero non male questo Toshiba Satellite L655-121 ma purtroppo l'offerta dura fino al 31-10-2010 e per fine mese non riesco ad avere i soldini...sai quanto costerebbe normalmente senza offerta? inoltre sarei a disponibile ad arrivare anche a spendere al max 900 euro e su questa cifra ho visto l' HP Pavilion dv6-3104sl: Sistema operativo installato:
Windows 7 Home Premium autentico 64 bit
Processore:
Processore Intel® Core™ i5-460M
2,53 GHz, 3 MB di cache L3
Chipset:
Chipset Intel HM55
Memoria:
4 GB di DDR3 (1 x 4096 MB)
Memoria massima
Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Slot per memoria
2 slot di memoria accessibili all'utente
Memorizzazione dati
Unità interne
Unità disco rigido SATA da 500 GB (7200 rpm)
Unità dischi ottici
Unità ottica SATA: DVD±R/RW LightScribe SuperMulti con supporto Double Layer
Grafica
Dimensione display (diagonale)
Display LED HP BrightView ad alta definizione diagonale 39,6 cm (15,6")
Risoluzione dello schermo
1366 x 768
Grafica
Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 5650 (commutabile), fino a 2714 MB di memoria grafica totale con 1 GB DDR3 di memoria dedicata
Caratteristiche di espansione
Slot
Digital Media Reader 5-in-1 integrato per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Interfaccia di rete
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Tecnologie wireless
802.11 b/g/n
Tipo di alimentazione
Adattatore di alimentazione CA 90 W
Tipo di batteria
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion) oppure sul sito della Sony ho configurato questo notebook Sony VAIO VPCEB3X5E : Processore: Intel CoreTM i5-460M, 2,53GHz
Sistema operativo: Windows 7 Home Premium
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
Microsoft 2010 & Adobe Acrobat: Office 2010 Starter
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth Tutto questo al costo di 869 euro. Che ne dite di questi 2 notebook?
Ivanmonza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 20:17   #4
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Intanto ti consiglio vivamente di lasciar perdere i vaio, soprattutto i serie E che sono pieni di difetti....


Lo stesso Hp che hai notato tu, lo vendono a 799 euro su marco polo shop...

In alternativa tra un pò dovrebbe arrivare nello stesso store l'Asus N53jf sempre allo stesso prezzo.....Questo asus ha anche le usb 3.0 che l'Hp non ha...
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 20:26   #5
_asphalto_
Senior Member
 
L'Avatar di _asphalto_
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: (VR)
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da donamara Guarda i messaggi
Intanto ti consiglio vivamente di lasciar perdere i vaio, soprattutto i serie E che sono pieni di difetti....


Lo stesso Hp che hai notato tu, lo vendono a 799 euro su marco polo shop...

In alternativa tra un pò dovrebbe arrivare nello stesso store l'Asus N53jf sempre allo stesso prezzo.....Questo asus ha anche le usb 3.0 che l'Hp non ha...
questo tuo "tra un po" riferito all'asus a quanto tempo dovrebbe corrispondere? xkè lo sto aspettando pure io...
grazie
_asphalto_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 20:30   #6
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da _asphalto_ Guarda i messaggi
questo tuo "tra un po" riferito all'asus a quanto tempo dovrebbe corrispondere? xkè lo sto aspettando pure io...
grazie
Purtroppo non ho la sfera di cristallo....


Cmq l'utente che ha aperto la discussione ha detto che può aspettare per questo ho incluso l'asus tra le alternative....ovviamente non so quantificare la durata dell'attesa....
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 21:01   #7
_asphalto_
Senior Member
 
L'Avatar di _asphalto_
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: (VR)
Messaggi: 432
allora mi sa ke prendo il dell xps 15 con i5-560 e nvidia GT 420M... cosa dici? ha anke usb 3.0 vero?
_asphalto_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 21:58   #8
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Guarda io ho appunto ordinato il dell....anche se la geforce 420m è leggermente inferiore alla ati 5650, ho preferito prendere quello con l'assistenza a domicilio...

il dell ha anche 2 porte usb 3.0....

Anche tu Ivanmonza potresti farci un pensierino...l'unico neo è che sfori un pò oltre gli 800 euro massimi del tuo budget, ma non dovresti superare i 900 euro...Prova a fare una configurazione sul sito della dell...

Ultima modifica di donamara : 26-10-2010 alle 22:20.
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 23:28   #9
Ivanmonza
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da donamara Guarda i messaggi
Guarda io ho appunto ordinato il dell....anche se la geforce 420m è leggermente inferiore alla ati 5650, ho preferito prendere quello con l'assistenza a domicilio...

il dell ha anche 2 porte usb 3.0....

Anche tu Ivanmonza potresti farci un pensierino...l'unico neo è che sfori un pò oltre gli 800 euro massimi del tuo budget, ma non dovresti superare i 900 euro...Prova a fare una configurazione sul sito della dell...
grazie per il consiglio ho appunto provato a fare una configurazione sul sito della Dell in USA perchè su quello italiano c'è solo l' xps 16 (confermate anche voi?) ed è uscito cosi: SISTEMA OPERATIVO: Genuine Windows 7 Home Premium, 64bit, English
PROCESSORE:Intel Core i5-560M (2.66GHz, 4 threads, turbo boost up to 3.33Ghz, 3M cache)
SCHEDA VIDEO:NVIDIA GeForce GT 420M 1GB graphics with Optimus
MEMORIA:4GB Shared Dual Channel DDR3 Memory
HARD DISK:500GB 7200 RPM SATA Hard Drive
BATTERIA:56 WHr 6-cell Lithium Ion Primary Battery
SCHEDA WIRELESS: Intel Centrino Wireless-N 1000
OPTICAL DRIVE:8X Tray Load CD/DVD Burner (Dual Layer DVD+/-R Drive)
KEYBOARD Standard Keyboard - English. Tutto questo a 939$ che convertiti in Euro sono sui 680 Euro ho sbagliato qualcosa oppure il prezzo reale sarà proprio quello? P.S ma lo xps 15 ha la tastiera retroilluminata? grazie in anticipo
Ivanmonza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 23:30   #10
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Guarda che il dell studio 15 xps è disponibile anche sul sito dell Italia:


h**p://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xps-15/pd.aspx?refid=xps-15&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn


Purtroppo in italia per ora niente tastiera retroilluminata....
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 00:03   #11
Ivanmonza
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da donamara Guarda i messaggi
Guarda che il dell studio 15 xps è disponibile anche sul sito dell Italia:


h**p://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xps-15/pd.aspx?refid=xps-15&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn


Purtroppo in italia per ora niente tastiera retroilluminata....
ops grazie per il link comunque donamara per curiosità nel caso volessi spendere sui 700 euri quindi mettendo il processore i3 oppure modificando la ram da 4 a 2 giga quale pensi sia il male minore? sempre rimanendo pero la scheda video da 1 giga grazie
Ivanmonza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 11:49   #12
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Io ti direi di orientarti verso il toshiba L655 in offerta a 699 euro da marco polo shop visto il budget a disposizione e le tue esigenze...


Con un i3 o 2 Gb di ram per il gaming sarai sicuramente poco longevo....

Cmq nel caso decidessi ugualmente di prendere il dell sappi che è molto più facile espandere la ram che cambiare la cpu in futuro.... Anche se per il gaming ciò che conta è la vga e la ram più del processore....
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 12:01   #13
_asphalto_
Senior Member
 
L'Avatar di _asphalto_
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: (VR)
Messaggi: 432
ok... se io decidessi di comprare il dell xps15 e non l'asus n53 quanto potrei utilizzarlo x fare anke un po di gaming? xkè dalle comparazioni di notebookcheck sulle nvidia GT 420M (dell) e la GT425M (Asus) cè un bel po di differenza a mio parere....
_asphalto_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 13:09   #14
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
tra 420m e 425m c'è solo una differenza di 60Mhz di clock....Le schede hanno la stessa architettura, anzi sono identiche....


Io conto su un overclocking via software (con MSi afterburner) come attualmente si fa con la ati 5650 che diventa con facilità una 5730...

Ultima modifica di donamara : 27-10-2010 alle 14:01.
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 18:51   #15
_asphalto_
Senior Member
 
L'Avatar di _asphalto_
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: (VR)
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da donamara Guarda i messaggi
tra 420m e 425m c'è solo una differenza di 60Mhz di clock....Le schede hanno la stessa architettura, anzi sono identiche....


Io conto su un overclocking via software (con MSi afterburner) come attualmente si fa con la ati 5650 che diventa con facilità una 5730...
mah... speriamo... certo ke però se la usi in overclock bisognerà usare tipo una piattaforma di ventilazione o qualcos'altro per ovviare al calore ke verrà prodotto in più e per il quale credo il notebook non sia progettato, visto ke deve lavorare x frequenze della 420 e non della 425 o più... giusto?
_asphalto_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 19:08   #16
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Non credo sia necessario:
le 2 vga sono identiche e credo che anche il sistema dissipativo lo sia.....per farti un esempio pratico l'overclock da ati 5650 ad ati 5730 funziona senza particolari accorgimenti....
Penso che sarà la stessa cosa da geforce 420m a 425m, la nvidia per risparmiare avrà sicuramente utilizzato lo stesso sistema dissipativo per entrambe le vga rallentando semplicemente la 420m di 60 Mhz rispetto alla 425m....

Progettare 2 sistemi dissipativi per la stessa architettura comporta costi maggiori e dubito che in fase progettuale non ne abbiano tenuto conto...

Ultima modifica di donamara : 27-10-2010 alle 23:10.
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 22:54   #17
Ivanmonza
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 59
oggi da "mediamondo" ho notato l' asus K52JC al prezzo di 699 euro con queste caratteristiche: Sistema Operativo Windows: 7 Professional Autentico,
Processore & Memoria Cache Intel Core i5 Processore 540M/520M/450M/430M : 2.53 GHz - 2.26 GHz, con Turbo Boost fino a 3.06/2.93/2.66/2.53 GHz;
Intel Pentium Dual-Core Processore P6000 : 1.8 GHz
Chipset Mobile Intel HM55 Express Chipset
Memoria Principale DDR3 1066 MHz SDRAM, 2 x SODIMM socket per espansione fino a 8GB SDRAM
Display 15.6" HD (1366x768) Color-Shine (tipo Glare)
Scheda Video & Memoria NVIDIANVIDIA GeForce G 310M, 1GB DDR3 VRAM
Disco Fisso 640GB ,5400rpm
Unità OtticaVD Super Multi
Card Reader:4 in 1 card reader: SD,MMC,MS,MS-Pro
Video Camera:webcam 0.3 Mega Pixel
Fax/Modem/LAN/WLAN 10/100/1000 Base T
Integrata 802.11 b/g/n Bluetooth V2.0+EDR Integrato
1 x porta VGA/Mini D-sub a 15-pin per monitor esterno
3 x porte USB 2.01 x jack RJ45 LAN
Batteria e Durata 6 celle: 4400 mAh 48 Whrs. Ora direi che vedendolo cosi dovrebbe essere un buon prezzo ma sapete com'è questa scheda NVIDIA GeForce G310M?
Ivanmonza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 23:02   #18
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
la geforce 310m è scarsissima per il gaming....a 699 euro ti porti a casa il toshiba da marco polo con i5 + ati 5650 che è nettamente superiore...


http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-...M.22439.0.html

Ultima modifica di donamara : 27-10-2010 alle 23:09.
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 08:58   #19
plib
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 92
toshiba a il disco a 5400 mentre hp 3104 0 3016 hanno 7200. Inoltre il 3104 ha i5 460. Infine ha un banco unico da 4g di ram invece di due da 2.
plib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 08:59   #20
Zoko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
Ciao a tutti.
Sto pensando di cambiare il mio caro vecchio Santech V24 (14.1", T7200, GeForce Go 7600, Sound Blaster Audigy 2 ZS PCMCIA)) e avrei anch'io un budget max di 800€.
Il notebook lo utilizzerei prevalentemente per fare musica, navigare e saltuariamente utilizzare software CAD 3D (Catia V5). Premetto che ho la PS3 per giocare "seriamente" quindi non mi interessano schede grafiche pompate, ma vorrei cmq una scheda che mi garantisca una certa versatilità anche tra un paio di anni.
Il notebook lo cambierei più che altro per questioni di processore in quanto il mio T7200 non ce la fa a gestire per bene gli effetti audio e in generale i software musicali. Sacrificherei comunque una scheda potente per un notebook più leggero ed ergonomico.

Detto questo stavo pensando ad un Intel i7 affiancato ad un ATI 5650.

Su Trovaprezzi ho trovato

un HP dv6-3041sl a 860€.
i7 720QM, Ram 4096Mb DDr3 (2*2048Mb), Hard Disk 320Gb 7200rpm, ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb DDr3, display 15.6 LED Bright

Che ve ne pare? E' esagerato prendere un i7 o cmq l'investimento vale la pena?

Oppure con i5:
Toshiba Satellite L650-16W a circa 800€
Core i5-430M (2.26 / 2.53 Turbo GHz), 4.096 (2.048+2.048) DDR3 1066 MHz, 500 GB (5400Rpm), 15,6 HD LED (1366x768) TruBrite, ATI Mobility Radeon HD 5650 1.024MB, BluRay

Ultima modifica di Zoko : 28-10-2010 alle 10:48.
Zoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v