Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2010, 08:39   #1
MatteoSpy
Senior Member
 
L'Avatar di MatteoSpy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1008
Fotografare acquario con la mia Canon Sx 200 IS

Ciao a tutti,
vorrei fotografare il mio acquario da 60 litri,
Non uso il flash e c'è poca luce nella stanza ma il risultato è scadente con i controlli automatici..
vorrei usare quindi i controlli manuali!
c'è qualcuno che sa dirmi come configurare al meglio la macchina per poter fare delle foto nitide??


grazie e buona giornata
__________________
Ho concluso trattative con: John Vattic; Bottosac; st3fan0l0ng0; sensations; Paso_Mast; KiKKo2K; brontosauro; Paolo85
MatteoSpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 08:58   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da MatteoSpy Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vorrei fotografare il mio acquario da 60 litri,
Non uso il flash e c'è poca luce nella stanza ma il risultato è scadente con i controlli automatici..
vorrei usare quindi i controlli manuali!
c'è qualcuno che sa dirmi come configurare al meglio la macchina per poter fare delle foto nitide??


grazie e buona giornata
Gli acquari sono stronzi da fotografare. Nel senso che, a meno che non hai un marino con millemila watt/litro, sono tutti piuttosto bui, quindi serve un ottica luminosa e iso alti usabili. All'acquario di genova ho scattato (quasi) sempre sopra gli 800 iso e con una lente f/1.8 a tutta apertura. Nonostante questo in alcune vasche ero sotto ai tempi di sicurezza.

Detto questo, con quella compatta, anche in manuale, la vedo dura. L'ottica è buia (f/3.4 come apertura massima dal sito canon), quindi ti costringerebbe ad alzare i tempi o gli iso.
Nel primo caso risolveresti con un cavalletto, però se devi immortalare qualche pesce "nel dettaglio" questo verrà molto probabilmente mosso.
Se alzi gli iso potresti avere dei tempi decenti, ma su una compatta verrebbe fuori tantissimo rumore.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 20:17   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Cavalletto prima di tutto, modalità manuale, diaframma tutto aperto, iso più alti possibili (essendo una compatta non andrei sopra i 400 comunque), allunga via via i tempi e spera che i pesci si muovano poco o verranno mossi. Da evitare il flash, avresti un sacco di riflessi fastidiosi.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 21:51   #4
adexxx88
Senior Member
 
L'Avatar di adexxx88
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Cavalletto prima di tutto, modalità manuale, diaframma tutto aperto, iso più alti possibili (essendo una compatta non andrei sopra i 400 comunque), allunga via via i tempi e spera che i pesci si muovano poco o verranno mossi. Da evitare il flash, avresti un sacco di riflessi fastidiosi.
potresti costruirti con del cartoncino e carta di alluminio un deflettore per il flash che lo faccia sparare di lato e non dritto sul vetro in modo da non avere i riflessi!
poi secondo me sarebbe fighissimo avere tempi un attimino lunghetti (1/60s) per fare i pesci con la scia..ovviamente dovresti impostare il flash sulla seconda tendina..poi te la giochi con i diaframmi e la sensibilità.
se usi un buon programma di noise reduction poi azzardare quei due stop in più di iso...dopo in photoshop recuperi la nitidezza sui soggetti conun po' di maschera di contrasto!
__________________
My Flickr

Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa
adexxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 20:24   #5
MatteoSpy
Senior Member
 
L'Avatar di MatteoSpy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1008
grazie ragazzi per tutti i consigli! siete stati molto gentili
Purtroppo sono ancora un "niubbino" in materia e tutto ciò che mi dite su ISO ( arriva a 1600), velocità otturatore ecc per me è quasi arabo..
Questa fotocamera è sì una compatta ma posso garantirvi che usata bene può dare belle soddisfazioni! in molti me l'hanno consigliata dicendomi che si avvicina molto alle reflex!
vi dico le impostazioni manuali che ho: Manuale,Av,Tv,P.
provo a leggermi il manuale speriamo bene!
__________________
Ho concluso trattative con: John Vattic; Bottosac; st3fan0l0ng0; sensations; Paso_Mast; KiKKo2K; brontosauro; Paolo85
MatteoSpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 10:08   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da MatteoSpy Guarda i messaggi
grazie ragazzi per tutti i consigli! siete stati molto gentili
Purtroppo sono ancora un "niubbino" in materia e tutto ciò che mi dite su ISO ( arriva a 1600), velocità otturatore ecc per me è quasi arabo..
Questa fotocamera è sì una compatta ma posso garantirvi che usata bene può dare belle soddisfazioni! in molti me l'hanno consigliata dicendomi che si avvicina molto alle reflex!
vi dico le impostazioni manuali che ho: Manuale,Av,Tv,P.
provo a leggermi il manuale speriamo bene!
Magari alle reflex si avvicina in condizioni di luce buone/ottime (non cnosco la tua macchina, ma bisogna anche vedere di che reflex e di che lente stiamo parlando), ma in condizioni "critiche" come quelle di foto ad acquari (e non solo) dubito fortemente che si avvicini anche solo ad una reflex entry level.
Il problema più grosso è il rumore. Una compatta con sensore molto piccolo e impregnato di elementi fotosensibili (leggi: tanti megapixel) già a 400 iso inizia a tirare fuori tantissimo rumore e a quel punto o te li tieni oppure attivi il noise reduction, che però si mangia i dettagli.

Come impostazioni puoi usare Av (priorità diaframma) e imposti il diaframma più aperto (ossia il "numero" minore) possibile e vedi che tempi di scatto ti da. Se il il soggetto viene mosso, puoi usare un cavalletto (se il mosso è introdotto dalla tua mano) oppure alzare gli iso per ridurre i tempi (nel caso in cui il mosso sia causato dal pesce che si muove).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 17:49   #7
MatteoSpy
Senior Member
 
L'Avatar di MatteoSpy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1008
ragazzi ho fatto qualche scatto grazie ai vostri consigli..
cavalletto prima cosa!
http://www.flickr.com/photos/4565190...38143518/show/

non sembrano fatte male..il fatto è che quando cerco di avvicinarmi ai pesci le foto vengono sfocate!
come mai? forse perchè si muovono?
grazie!
__________________
Ho concluso trattative con: John Vattic; Bottosac; st3fan0l0ng0; sensations; Paso_Mast; KiKKo2K; brontosauro; Paolo85
MatteoSpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 16:22   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da MatteoSpy Guarda i messaggi
ragazzi ho fatto qualche scatto grazie ai vostri consigli..
cavalletto prima cosa!
http://www.flickr.com/photos/4565190...38143518/show/

non sembrano fatte male..il fatto è che quando cerco di avvicinarmi ai pesci le foto vengono sfocate!
come mai? forse perchè si muovono?
grazie!
L'acquario in se ti è venuto bene... ma i pesci sono tutti, chi più chi meno, mossi. Prova a tirare su un pochetto gli iso per abbassare i tempi di scatto. Fai le prove con il minimo aumento possibile di iso, modificando di conseguenza i tempi.

Il fatto che quando ti avvicni vengono sfocate è perchè sei sotto la minima distanza di messa a fuoco delal tua macchina. Se noti in IMG 1355 è più a fuoco il diffusore CO2 sullo sfondo che le caridine in primo piano.

P.S. ocio che poecilidi e cardinali (ma anche neon) non vanno troppo d'accordo. I primi vogliono acqua basica, i secondi acida .
Da quanto è avviato l'acquario?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v