|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
Aiuto JProgressBar
Ciao a tutti. Vi scrivo perchè ho un problemino di cui non riesco a venir a capo ormai da un paio di giorni. Ho creato un'applicazione che permette vari tipi di sincronizzazione di files e cartelle.
L'algoritmo che ho scritto esamina le cartelle in modo ricorsivo, quindi non si può sapere in anticipo quanto ci metterà (e neanche mi interessa). Avevo quindi pensato di mettere una JProgressBar indeterminata che compare per indicare all'utente che il programma non è crashato ma sta lavorando e scompare quando la sincronizzazione è terminata. Mi sono letto tutta la documentazione e tutti i vari esempi, ho creato un nuovo task estendendo SwingWorker e implementando la classe del JFrame con PropertyChangeListener. Però proprio non capisco come chiamare il metodo propertyChange all'inizio della sincronizzazione. (per far sparire la barra lo faccio nel metodo done() e non dovrei avere problemi..) Se serve poso il codice... Grazie in anticipo per l'aiuto. ![]()
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
C'è più di un'interpretazione al problema che poni, ne prendo una, secondo cui il PropertyChangeListener in questione è quello che ascolterà le mutazioni dello SwingWorker.
In questo caso potrebbero interessarti le mutazioni della proprietà "stato" dello SwingWorker: quando parte -> attiva la barra, quando termina -> ferma la barra. Nota che lo stesso procedimento si può ottenere anche senza il propertyChangeListener. La citazione del metodo done() mi fa pensare che tu voglia usarli tutti e due, esigenza probabilmente lecita anche se non traspare. Ciò premesso, ecco l'esempio: una finestra, un pulsante, una progress bar. Quanto l'utente preme il pulsante è avviato uno SwingWorker. Allo SwingWorker è connesso un PropertyChangeListener. Quando questo ascoltatore rileva una mutazione dello stato dello SwingWorker in STARTED, mostra la barra e disabilita il pulsante. QUando lo stesso ascoltatore rileva una mutazione dello stato dello SwingWorker in DONE, nasconde la barra e abilita il pulsante. Codice:
package test; import java.awt.BorderLayout; import java.awt.event.ActionEvent; import java.awt.event.ActionListener; import java.beans.PropertyChangeEvent; import java.beans.PropertyChangeListener; import java.util.concurrent.ExecutorService; import java.util.concurrent.Executors; import javax.swing.JButton; import javax.swing.JFrame; import javax.swing.JProgressBar; import javax.swing.SwingWorker; public class Test { public static void main(String[] args) { java.awt.EventQueue.invokeLater(new Runnable() { public void run() { Test.start(); } }); } private static void start() { final JProgressBar bar = new JProgressBar(); bar.setIndeterminate(true); bar.setVisible(false); final JButton start = new JButton("start"); start.addActionListener(new ActionListener() { public void actionPerformed(ActionEvent e) { Test.startTask(bar, start); } }); final JFrame window = new JFrame("Test"); window.add(bar, BorderLayout.NORTH); window.add(start, BorderLayout.SOUTH); window.setSize(640, 480); window.setDefaultCloseOperation(JFrame.DISPOSE_ON_CLOSE); window.setVisible(true); } private static void startTask(final JProgressBar bar, final JButton start) { SwingWorker<Void, Void> worker = new SwingWorker<Void, Void>() { @Override protected Void doInBackground() throws Exception { Thread.sleep(5000); return null; } }; worker.addPropertyChangeListener(new PropertyChangeListener() { public void propertyChange(PropertyChangeEvent e) { if(e.getNewValue() == SwingWorker.StateValue.STARTED) { start.setEnabled(false); bar.setVisible(true); } else if(e.getNewValue() == SwingWorker.StateValue.DONE) { start.setEnabled(true); bar.setVisible(false); } } }); ExecutorService exec = Executors.newSingleThreadExecutor(); exec.submit(worker); exec.shutdown(); } }
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
Grazie mille. Purtroppo ora devo uscire e non ho il tempo per leggere tutto e provare. Stanotte o domani provo e ti dico. Intanto grazie mille
![]()
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
sto guardando il tuo codice ma scusa la domanda banale: come si avvia?
![]() compila ma mi dice che non trova il main ![]()
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Credo che sia per la dichiarazione di package, compila con javac -d . Test.java ed esegui con java test.Test
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
Quote:
Codice:
Thread.sleep(5000); come posso fare per dirgli che deve terminare quando una variabile booleana dell'oggetto JFrame su cui sto lavorando viene settata per esempio a false? EDIT: ce l'ho fatta, ti devo un favore ![]()
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. Ultima modifica di marczxc : 04-10-2010 alle 17:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Per quello non ti serve uno swingworker, ti basta aggiungere alla sorgente dei valori un ascoltatore di eventi che genera un evento quando la variabile cambia.
E può darsi che non ti serva neppure quello, a conti fatti se vuoi semplicemente notificare la mutazione ma non il suo valore, basta un Runnable. Nel senso di: Codice:
class X extends JFrame private List<Runnable> listeners = new LinkedList<Runnable>() public void addListener(Runnable r) { listeners.add(r); } public void notificaQualcosa() { for(Runnable r : listeners) r.run(); } Codice:
class X extends JFrame { private boolean stato; public void setStato(boolean nuovo) { boolean vecchio = stato; stato = nuovo; firePropertyChange("stato", vecchio, nuovo); } Codice:
x = l'istanza di X del tuo programma x.addPropertyChangeListener(new PropertyChangeListener() { public void propertyChange(PropertyChangeEvent e) { if("stato".equals(e.getPropertyName()) { progressBar.setVisible((Boolean) e.getNewValue()); } } });
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
ripeto, ti devo un favore
![]()
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.