Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2010, 16:36   #1
silu88
Member
 
L'Avatar di silu88
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 256
sostituzione di scheda madre e forse anche processore

Ciao a tutti
Ho dei problemi al pc e quindi volevo cambiare alcuni pezzi. Io ho un pentium 4 3ghz, scheda madre asrock p4v88+ socket 478, scheda video ati x1650 agp, hd sata 500gb maxtor, 1 ram da 512 mb e un'altra da 1 gb ddr 400 mhz.

I pezzi sono vecchi quindi mi ritrovo un po incasinato.
Se voglio cambiare la scheda madre è possibile trovarla ancora con tutti gli attacchi per i pezzi che ho??

Se invece voglio comprare sia la scheda madre nuova che il processore posso poi attaccarci i vecchi pezzi che mi rimangono?? Per la scheda madre e il processore intendo comprare i pezzi più economici ma non troppo scadenti, quindi un dual core economico.

Ps. Il pc lo uso solo per scaricare e per cose semplicissimi quindi non mi serve una bomba. volevo spendere il meno possibile perchè molto probabilmente ho la scheda madre bruciata!!

Aspetto risposte
Grazie mille
silu88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 18:16   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Allora...se vuoi cambiare solo la scheda madre e riutilizzare tutti gli altri pezzi, potresti optare per una Asrock P4i65g (socket 478), che costa nuova intorno ai 50-55€;l'ho provata personalmente sul mio PC ed è molto affidabile, e consente anche un discreto overclock
Se invece intendi cambiare anche la CPU, allora è meglio rifare tutto il PC daccapo perchè le mobo moderne nn supportano più le connessioni AGP e le memorie DDR
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 18:38   #3
silu88
Member
 
L'Avatar di silu88
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 256
grazie mille.
Se invece volessi fare il computer praticamente nuovo e prendessi una asrock con socket 775, un dual core intel e5400, una semplice ram ddr2 da 1gb e un'altretanto semplice nvidia 8400??
quanto dici che durano questi pezzi nel futuro, prima che si producano solo schede madri che non hanno più gli inserimenti per questi pezzi?

Perchè a me questo pc serve solo per scaricare e usarlo ogni tanto senza giocarci o usare programmi potenti. quindi vorrei spendere poco.
Per il resto uso il portatile.

Ps: il cambio della scheda madre sarebbe perchè il pc ha dei problemi e sono quasi sicuro che sia quella. solo che comprarne una nuova sarebbe un po azzardato xkè non sono sicuro al 100%.
silu88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 18:46   #4
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Fino a che non fallisce l'Asrock puoi stare sicuro che trovi schede madri adatte a riciclare componenti di passata generazione (fino a un certo punto ovviamente).
Credo però vista la durata in generale della componentistica in generale, che il problema non si ponga, quando cederà quello che compri oggi sarà comunque ora di acquistare altro nuovo ed i prezzi per il tipo di utilizzo che ti serve saranno comunque alla portata di tutti.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 19:25   #5
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da silu88 Guarda i messaggi
grazie mille.
Se invece volessi fare il computer praticamente nuovo e prendessi una asrock con socket 775, un dual core intel e5400, una semplice ram ddr2 da 1gb e un'altretanto semplice nvidia 8400??
quanto dici che durano questi pezzi nel futuro, prima che si producano solo schede madri che non hanno più gli inserimenti per questi pezzi?

Perchè a me questo pc serve solo per scaricare e usarlo ogni tanto senza giocarci o usare programmi potenti. quindi vorrei spendere poco.
Per il resto uso il portatile.

Ps: il cambio della scheda madre sarebbe perchè il pc ha dei problemi e sono quasi sicuro che sia quella. solo che comprarne una nuova sarebbe un po azzardato xkè non sono sicuro al 100%.

Il socket 775 ormai è obsoleto....la tecnologia avanza rapidamente
Se devi comprare tutti i pezzi nuovi, imho sarebbe meglio investire in una piattaforma AM2+ con Phenom II, potente ed economica
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 20:38   #6
silu88
Member
 
L'Avatar di silu88
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da CORROSIVO Guarda i messaggi
Fino a che non fallisce l'Asrock puoi stare sicuro che trovi schede madri adatte a riciclare componenti di passata generazione (fino a un certo punto ovviamente).
Credo però vista la durata in generale della componentistica in generale, che il problema non si ponga, quando cederà quello che compri oggi sarà comunque ora di acquistare altro nuovo ed i prezzi per il tipo di utilizzo che ti serve saranno comunque alla portata di tutti.
Oggi sono andato in diversi negozi di computer e molti mi hanno detto che le schede madre con socket 478 non le fanno più e quindi me le dovrei trovare usate.
Quindi dato che le socket 775 sono datate del 2004 per voi l'asrock continuerà a produrle solo per qualche anno?
silu88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 21:47   #7
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
I negozi di computer (quelli tradizionali) sono il posto dove non andare a comprare componenti per computer.
Se cerchi online, vedi che ne trovi ancora:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_sch...ck_p4i65g.aspx
Io ormai sono anni che compro tutto online, sono stufo di buttare via benzina per sentirmi dire che quello che cerco non esiste...

Fino a che c'è mercato, chi ha voglia di produrre lo fa.

Visto che di pc basati su socket 775 in giro c'è ne sono moltissimi, anche di schede madri ci sarà richiesta per lungo tempo.
Mica tutti son pieni di soldi per cambiare piattaforma ogni volta che si brucia qualcosa, chiaro che non trovi le schede per i 486, ma per esempio per il socket A di amd trovi ancora schede nuove appena fabbricate (sempre Asrock...).

Trovi anche schede con slot Agp\Pci express, non so per il tuo socket, ma do un occhiata.

Ultima modifica di CORROSIVO : 30-09-2010 alle 21:52.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 21:56   #8
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
No, per il socket 478 o prendi un modello con bus Agp o uno con Pci express.

Per l'AM2+ invece c'è questa:
http://www.asrock.com/mb/overview.as...iveDual-eSATA2

Lo so che non è quello che cerchi, ma era per fare un esempio di cosa certi costruttori si pensano di realizzare per venire incontro alle esigenze più disparate.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 22:26   #9
silu88
Member
 
L'Avatar di silu88
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da CORROSIVO Guarda i messaggi
No, per il socket 478 o prendi un modello con bus Agp o uno con Pci express.

Per l'AM2+ invece c'è questa:
http://www.asrock.com/mb/overview.as...iveDual-eSATA2

Lo so che non è quello che cerchi, ma era per fare un esempio di cosa certi costruttori si pensano di realizzare per venire incontro alle esigenze più disparate.
Ti ringrazio!

Dato che io volevo cambiare i pezzi perchè ormai sta impazzendo il pc ti porgo il problema che si sta verificando:

Saranno ora mai 2 mesi che il pc non funziona bene.
Ogni tanto mentre usavo il pc tutto si bloccava con queste schermate http://i297.photobucket.com/albums/m...ic-adaptor.jpg
Me l'ha fatto per 5-6 volte fino a quando il pc non ha deciso di non riaccendersi più, così avendo dei pezzi vecchi in casa ho provato a sostituirli per vedere quale pezzo si era danneggiato.
Alla fine comprando l'alimentatore nuovo ho risolto il problema.
Dopo 3-4 giorni il pc ha incominciato a bloccarsi e a darmi una schermata blu di errore per tantissime volte http://i34.tinypic.com/2d8nzo7.jpg ati2dvag
Così ho pensato che fosse la scheda video e infatti sostituendola con una vecchia ho risolto il problema.
Dopo questa sostituzione il pc ha incominciato a bloccarsi di nuovo senza darmi nessun errore, semplicemente mi si fermava tutto.
L'unico modo per risolvere era riavviare. Dopo certi riavvii il computer decise di attivare l'alimentazione e le ventole ma senza fare il beep di accensione e senza che nello schermo si vedesse niente.
Praticamente il pc si accende ma non si vede niente.
A volte il pc quando lo riavvio mi appare questa schermata http://it.tinypic.com/r/2ibentl/7

Ora a volte si accende e tutto funziona bene. A volte funziona ma si blocca dopo un'ora. A volte invece quando lo avvio parte ma non si vede niente.

Strano eh?? cosa potrà mai essere? Ho pensato alla batteria della scheda madre, ma non credo.

Avete qualche idea??
silu88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 22:45   #10
uniero
Member
 
L'Avatar di uniero
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da silu88 Guarda i messaggi
...............
A volte il pc quando lo riavvio mi appare questa schermata http://it.tinypic.com/r/2ibentl/7
...............

Strano eh?? cosa potrà mai essere? Ho pensato alla batteria della scheda madre, ma non credo.

Avete qualche idea??
Per questo problema forse è scarica la batteria della scheda madre perchè non mantiene le impostazioni del bios.
uniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 23:29   #11
silu88
Member
 
L'Avatar di silu88
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da uniero Guarda i messaggi
Per questo problema forse è scarica la batteria della scheda madre perchè non mantiene le impostazioni del bios.
ma quella schermata li cosa vuol dire?
silu88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 08:45   #12
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
I primi due problemi erano legati effettivamente alla scheda video, di solito quella schermata a colori viene fuori quando si fa l'overclock delle ram della scheda video appunto.
Nel tuo caso era provocata forse dai problemi di alimentazione, infatti poi sostituendo l'alimentatore avevi risolto.

Il problema del blocco all'avvio con la schermata del bios fissa, può dipendere dalla batteria di sistema scarica, ma anche da molti altri fattori.
Tra cui i più comuni sono la scheda madre che sta per andarsene o cavi di collegamento degli hard disk difettosi.

Può trattarsi anche semplicemente di contatti ossidati, mi è capitato su pc vecchi che polvere e umidità li rendessero instabili, dopo uno smontaggio generale, una buona pulizia con spray per contatti di tutti i connettori, che tutto poi funzionasse a dovere di nuovo.

Se però trovi sulla scheda madre condensatori gonfi o scoppiati, ormai sta per abbandonarti (la sostituzione degli stessi richiede una certa abilità e non sempre risolve).

Credo che sostituendola, per un bel po non avrai altri problemi di quel tipo, ed in ogni caso ti ritroverai con un pc decisamente più affidabile di come è attualmente.

Certo, passare al nuovo in blocco è un altra cosa, ma anche la spesa è differente.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 11:07   #13
silu88
Member
 
L'Avatar di silu88
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da CORROSIVO Guarda i messaggi
I primi due problemi erano legati effettivamente alla scheda video, di solito quella schermata a colori viene fuori quando si fa l'overclock delle ram della scheda video appunto.
Nel tuo caso era provocata forse dai problemi di alimentazione, infatti poi sostituendo l'alimentatore avevi risolto.

Il problema del blocco all'avvio con la schermata del bios fissa, può dipendere dalla batteria di sistema scarica, ma anche da molti altri fattori.
Tra cui i più comuni sono la scheda madre che sta per andarsene o cavi di collegamento degli hard disk difettosi.

Può trattarsi anche semplicemente di contatti ossidati, mi è capitato su pc vecchi che polvere e umidità li rendessero instabili, dopo uno smontaggio generale, una buona pulizia con spray per contatti di tutti i connettori, che tutto poi funzionasse a dovere di nuovo.

Se però trovi sulla scheda madre condensatori gonfi o scoppiati, ormai sta per abbandonarti (la sostituzione degli stessi richiede una certa abilità e non sempre risolve).

Credo che sostituendola, per un bel po non avrai altri problemi di quel tipo, ed in ogni caso ti ritroverai con un pc decisamente più affidabile di come è attualmente.

Certo, passare al nuovo in blocco è un altra cosa, ma anche la spesa è differente.
Ti ringrazio per la risposta.

Il fatto è che io avevo all'inizio un'alimentatore 600 watt e l'ho sostituito con un 500 watt della tecnoware (più costoso e di marca). Dopo 3 giorni con il nuovo alimentatore mi sono apparse le schermate blu di errore e così ho sostituito la ati x1650 agp con una vecchia ati 9200.
Solo che dopo 1 settimana anche con la scheda vecchia mi ha dato problemi: mi si bloccavano le schermate, mi si riavviava il pc da solo e raramente ancora mi appaiono schermate blu con il problema ati2dvag.
Quindi non vorrei che fosse l'attacco della scheda video!
Molto probabilmente la mia scheda video 1650 funziona bene ma è qualcos'altro che gli impedisce di funzionare.

Te dici che sia la scheda madre in generale?
Perchè se non sono sicuro forse è meglio che mi compro tutto il nuovo blocco risolvendo così il problema alla radice.

Grazie mille delle risposte!

PS: ora per esempio sono 3 giorni che il pc funziona benissimo! Bohhh
silu88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 18:06   #14
silu88
Member
 
L'Avatar di silu88
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 256
up
silu88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 18:57   #15
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Sembrerebbe un problema di scheda madre difettosa, cmq per individuare bene la causa, ti consiglio di avviare il PC staccando tutte le periferiche non necessarie (hdd, floppy, unità ottiche, schede di rete, ecc....) e lasciando soltanto scheda video, memorie e CPU.
Prova poi a fare un Clear Cmos con gli appositi jumper sulla mobo....in questo modo si resetta la memoria del BIOS e vengono caricate le impostazioni di fabbrica.
Se anche in questo modo il problema non si risolve, dovresti testare le memorie con un programma specifico, come memtest
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 11:19   #16
silu88
Member
 
L'Avatar di silu88
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Sembrerebbe un problema di scheda madre difettosa, cmq per individuare bene la causa, ti consiglio di avviare il PC staccando tutte le periferiche non necessarie (hdd, floppy, unità ottiche, schede di rete, ecc....) e lasciando soltanto scheda video, memorie e CPU.
Prova poi a fare un Clear Cmos con gli appositi jumper sulla mobo....in questo modo si resetta la memoria del BIOS e vengono caricate le impostazioni di fabbrica.
Se anche in questo modo il problema non si risolve, dovresti testare le memorie con un programma specifico, come memtest
Una volta che stacco anche l'hard disk se accendo il pc cosa succede? cosa devo verificare in questo stato?
scusami ma non sono molto esperto: che cos'è un clear cmos ?? come devo fare?

ti ringrazio.

Ps: comunque strano ma vero è da 5 giorni che il pc funziona benissimo. è sempre più strana la cosa!
silu88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v