|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 7
|
firma digitale,elettronica e PEC
Ciao a tutti,
scusate ma non riesco ad interpretare la normative per l'informatica che definisce la firma elettronica/digitale in particolare devo dotare le mail di firma elettronica Letture varie mi hanno portato a distinguere 3 strumenti validi legalmente: firma digitale di un documento (o firma forte) un sigillo che si mette al documento x identificare chi lo ha scritto serve una smartkey o comunque un dispositivo hardware rilasciato da un ente accreditato ed un software x usare la smartkey e applicare la firma ai documenti. firma elettronica (o firma debole) che deve contenere delle informazioni obbligatorie x identificare il mittente ma non ho ben inteso come può essere implementata ![]() La PEC un account di posta che certifica invio,consegna e ricezione (non mittenti nè contenuti) Alla fine mi è stato richiesto di dotari di firma elettronica per certe comunicazioni grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 7
|
Ciao a tutti,
dovrei aver risolto: per iplementare la firma debole basta semplicemente inserire in calce alle mail i dati per identificare chi scrive, l'azienda per cui scrive e l'identificativo dell'azienda come il codice fiscale o la partita iva;infine , per completezza, anche l'indirizzo dell'azienda. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.