Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2010, 13:26   #1
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Risoluzione Desktop Remoto

Buongiorno a tutti.
Sono un neo-approdato sul mondo linux giusto da un paio di giorni.
Avrei un problemino,che di per sè non è nemmeno sta gran cosa però un pò mi rode assai.
Premetto che l'unica cosa che so di questo mondo è che esiste e, non avendo ne molto tempo ne tanta pazienza per mettermi a studiare il tutto, chiedo numi. Ho usato il cerca nel forum ma senza risultati utili.

Dunque, il mio problema è questo:
Ho un Mac,un portatile con XP ed un vecchio cassone dismesso che (più per diletto che per esigenza) vorrei recuperare ad uso file+printer server (magari anche web server) per mettere in condivisione su tutti i miei PC tutto quello che ho senza dover trasportare files con penne ed HD vari.
Ho installato Ubuntu 10.04 in un lampo, mi sono creato le mie cartelle di condivisione ed ho installato la stampante, giusto le 2 cose base per iniziare..

E qui viene la rogna.
Siccome non ho spazio e voglia di avere un monitor (che rimarrebbe spento il 99,9% del tempo) tra i piedi, voglio gestire Ubuntu tramite Desktop Remoto via VNC. Riesco a collegarmi e fare tutto sia da OSX che da Windows, però la finestra che mi si apre è scandalosamente piccola.
Ho notato che se al PC è collegato un monitor posso aprire la finestra ad una risoluzione massima pari a quella del monitor,mentre se non c'è collegato alcun monitor la finestra è di soli 960x600 pixel

C'è un modo per poter risolvere questa cosa?
non pretendo chissà quale risoluzione però arrivare almeno 1024x768 sarebbe cosa gradita
Grazie a tutti per le info
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 18:08   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
ma questo credo sia un problema del client che stai usando per visualizzare il dektop remoto.

Ad ogni modo, a che ti serve? La maggior parte dei programmi di file sharing prevede anche un interfaccia web che se configurata bene ti permette di operare sul tuo serverino attraverso dei "siti web" che il serverino offre per interagire.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 18:46   #3
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Non è un problema del client VNC perchè se quando avvio la macchina con Ubuntu c'è collegato un monitor, quando acceso da remoto mi si apre la finestra con la stessa risoluzione del monitor, indipendentemente dal programma VNC che vado ad utilizzare.
Mentre invece, se quando avvio Ubuntu non c'è collegato alcun monitor, quando accedo in VNC mi si apre una finestra di 900x600 e se vado nelle impostazioni di Ubuntu non c'è verso di cambiare la risoluzione.

La stessa cosa succede se collego il monitor DOPO che è stato avviato Ubuntu.
Sembra che all'avvio Ubuntu veda che non c'è collegato alcun monitor all'uscita video e si setta automaticamente alla risoluzione di 900x600.
Che sia dovuto al fatto che come video utilizzo l'integrata della scheda madre?!?
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 20:23   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Si può rimediare creando una risoluzione ad hoc ma non so se si può fare in maniera semplicissima. Si dovrebbe impostare su xorg una risoluzione di default per vnc.

Quello che però continuo a chiederti è:

COSA CI FAI!?

amule, torrent, jdownloader e molto altro si possono gestire da appositi servizi web configurabili in poco tempo e che se sai sfruttarli puoi anche staccare la scheda video e installare una distro senza alcuna grafica (server).

Credimi è moooooolto più comodo che usare vnc.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 11:36   #5
J.Salem
Member
 
L'Avatar di J.Salem
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Stoccolma - Svezia
Messaggi: 177
Condivido quanto detto da Chiancheri, ma se proprio vuoi vedere il tuo desktop prova TeamViewer, gira perfettamente sotto wine.
J.Salem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 12:52   #6
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
Q8 chiancheri sulle applicazioni da remoto.
@J.Salem, non è il caso di scomodare wine per pilotare un desktop remoto, assolutamente!

ricordo che su vnc (server) un semplice comando imponeva la risoluzione desiderata.

EDIT
con x11vnc lancia il server con opzione -scale ***x***
con questo sistema, posso ottenere la risoluzione che voglio sul monitor lato del client.

Ultima modifica di kernelex : 23-09-2010 alle 13:02.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v