Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2010, 07:56   #1
boldre
Senior Member
 
L'Avatar di boldre
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: BG city
Messaggi: 2551
AIUTO Problema Alimentatore

Buongiorno a tutti, da un paio di mesi ho il seguente problema,
quando avvio il pc al mattino questo fa per partire normalmente ma dopo 5 secondi si spegne,
lo faccio ripartire la seconda volta e dopo 3 secondi si spegne
la terza volta non fa nemmeno per partire.
Allora devo spegenre l'alimentatore (praticamente stacco la corrente) e ripetere l'operazione, finchè dopo un 5 o 6 prove parte.
Ora,mi avevano detto che probabilmente era un problema di masse,ma ho appena cambiato case e le masse posso escludere siano il problema.

Mi confermate che è un problema di alimentatore (che probabilmente sta mollando)?

Nel caso in cui dovessi sostituirlo cosa mi consigliate sapendo che devo alimentare:

4870 1GB
Amd x4 965
4 GB Ram kingston hyperX 1066
Hard Disk WE 1000Gb Caviar Green

Volevo stare sulle 70 Euro

Grazie 1000 a tutti
__________________
OLTRE 30 TRANSAZIONI CONCLUSE CON SUCCESSO !!!

Ultima modifica di boldre : 24-08-2010 alle 08:19.
boldre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 09:18   #2
RYUFIRE
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da boldre Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, da un paio di mesi ho il seguente problema,
quando avvio il pc al mattino questo fa per partire normalmente ma dopo 5 secondi si spegne,
lo faccio ripartire la seconda volta e dopo 3 secondi si spegne
la terza volta non fa nemmeno per partire.
Allora devo spegenre l'alimentatore (praticamente stacco la corrente) e ripetere l'operazione, finchè dopo un 5 o 6 prove parte.
Ora,mi avevano detto che probabilmente era un problema di masse,ma ho appena cambiato case e le masse posso escludere siano il problema.

Mi confermate che è un problema di alimentatore (che probabilmente sta mollando)?

Nel caso in cui dovessi sostituirlo cosa mi consigliate sapendo che devo alimentare:

4870 1GB
Amd x4 965
4 GB Ram kingston hyperX 1066
Hard Disk WE 1000Gb Caviar Green

Volevo stare sulle 70 Euro

Grazie 1000 a tutti
CORSAIR VX450 58,50 €

oppure

CORSAIR VX550W 69,50 €
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 13:01   #3
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
che tipo di alimentatore e di scheda madre hai adesso?
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 13:36   #4
boldre
Senior Member
 
L'Avatar di boldre
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: BG city
Messaggi: 2551
Quote:
Originariamente inviato da RYUFIRE Guarda i messaggi
CORSAIR VX450 58,50 €

oppure

CORSAIR VX550W 69,50 €
Cosa mi sai dire delle linee da 12 V di questi 2 ali?
__________________
OLTRE 30 TRANSAZIONI CONCLUSE CON SUCCESSO !!!
boldre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 13:42   #5
boldre
Senior Member
 
L'Avatar di boldre
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: BG city
Messaggi: 2551
Quote:
Originariamente inviato da maccioni Guarda i messaggi
che tipo di alimentatore e di scheda madre hai adesso?
Allora la scheda madre è una ASUS M4N78 Deluxe, l'alimentatore l'avevo preso qui sul forum è un Enermax Noisetaker 600W

http://www.tomshardware.com/reviews/...ing,987-9.html

credo abbia circa 4 anni.

Ma tu credi che sia un problema di ali o altro?
__________________
OLTRE 30 TRANSAZIONI CONCLUSE CON SUCCESSO !!!
boldre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 21:15   #6
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da boldre Guarda i messaggi
Allora la scheda madre è una ASUS M4N78 Deluxe, l'alimentatore l'avevo preso qui sul forum è un Enermax Noisetaker 600W

http://www.tomshardware.com/reviews/...ing,987-9.html

credo abbia circa 4 anni.

Ma tu credi che sia un problema di ali o altro?
credo che il problema sia l'alimentatore, non che sia guasto ma....quasi
mi spiego...
notoriamente una certa serie di enermax erano "delicati" con i tempi di accensione delle schede madri (è quell'intervallo di tempo in cui l'alimentatore fornisce le tensioni e attende la conferma dalla scheda madre).
può darsi che su un'altra scheda funzioni bene (come anche no... ) ma il mio consiglio è di sostituirlo con un'altro di buona marca (corsair, tagan, cooler master ecc.) per la tua configurazione è sufficiente uno da 450/500 watt.
ciao

p.s. io stesso ho avuto un enermax 485 watt che mi dava gli stessi identici problemi su diverse schede madri, alla fino l'ho buttato.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608

Ultima modifica di maccioni : 24-08-2010 alle 21:17.
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 07:39   #7
boldre
Senior Member
 
L'Avatar di boldre
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: BG city
Messaggi: 2551
Quote:
Originariamente inviato da maccioni Guarda i messaggi
credo che il problema sia l'alimentatore, non che sia guasto ma....quasi
mi spiego...
notoriamente una certa serie di enermax erano "delicati" con i tempi di accensione delle schede madri (è quell'intervallo di tempo in cui l'alimentatore fornisce le tensioni e attende la conferma dalla scheda madre).
può darsi che su un'altra scheda funzioni bene (come anche no... ) ma il mio consiglio è di sostituirlo con un'altro di buona marca (corsair, tagan, cooler master ecc.) per la tua configurazione è sufficiente uno da 450/500 watt.
ciao

p.s. io stesso ho avuto un enermax 485 watt che mi dava gli stessi identici problemi su diverse schede madri, alla fino l'ho buttato.
Perfetto,era proprio la risposta che aspettavo,si mi sa che mi butterò su un cooler master da 650W con una singola linea da 12V con 52A.
Potrebbe bastare anche in caso di un crossfire?

Grazie 1000 davvero
__________________
OLTRE 30 TRANSAZIONI CONCLUSE CON SUCCESSO !!!
boldre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 07:48   #8
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da boldre Guarda i messaggi
Perfetto,era proprio la risposta che aspettavo,si mi sa che mi butterò su un cooler master da 650W con una singola linea da 12V con 52A.
Potrebbe bastare anche in caso di un crossfire?

Grazie 1000 davvero
ti basta e avanza, vai tranquillo
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 10:20   #9
crislink
Senior Member
 
L'Avatar di crislink
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1248
Avrei anche io una info simile: ho la config abbastanza simile, e quasi sempre il pc non parte dopo un boot a caldo (ovvero se spegno il pc dopo che l'ho usato, e lo riaccendo subito), o meglio non parte la scheda video (tre led rossi insufficiente potenza erogata) e di conseguenza non si avvia -

Potrebbe anche esseere il mio un problema di alimentazione?
__________________
Intel I7-4770K/8GB Geil 1600Mhz DDR3/MSI Z87-G43/Sapphire HD7970 3GB/TX750W/Barracuda 1TB 7200.12
Ho concluso affari con albert78-Spank-ALYSS-rambo-mauveron-cuccuriello-6duca5-e tanti altri
crislink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 10:40   #10
boldre
Senior Member
 
L'Avatar di boldre
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: BG city
Messaggi: 2551
Perfetto allora appena ho i soldini lo cambio,x adesso ci litigherò ogni santo giorno
__________________
OLTRE 30 TRANSAZIONI CONCLUSE CON SUCCESSO !!!
boldre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 07:49   #11
boldre
Senior Member
 
L'Avatar di boldre
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: BG city
Messaggi: 2551
Quote:
Originariamente inviato da crislink Guarda i messaggi
Avrei anche io una info simile: ho la config abbastanza simile, e quasi sempre il pc non parte dopo un boot a caldo (ovvero se spegno il pc dopo che l'ho usato, e lo riaccendo subito), o meglio non parte la scheda video (tre led rossi insufficiente potenza erogata) e di conseguenza non si avvia -

Potrebbe anche esseere il mio un problema di alimentazione?
Mi dava lo stesso problema appena montato il mio ali, cmq avevo provato con un ali da 500W di marca "bassa" e nonostante avesse una sola linea da 12V a 18A me lo faceva partrire.
Quasi non ci credevo
Posta i dettagli del tuo alimentatore.
__________________
OLTRE 30 TRANSAZIONI CONCLUSE CON SUCCESSO !!!
boldre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v