Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2008, 10:06   #1
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Openwrt o ddwrt per scaricare a computer spento

Come da titolo, il mio obbiettivo era quello di scaricare su uno storage su usb con p2p quali amule e un client torrent a computer spento ovviamente (anche perchè il router è sempre acceso, quindi da un punto di vista energetico nn cambia quasi nulla)

Vabbè poi volevo anche un'interfaccia grafica per impostare il router (anzi a dir la verità a questo ci tenevo molto) e poi utilizzare il captive portal (ma questo sembrava fattibilissimo e l'ho lasciato per ultimo)



Allora, sto pacciocando in questi giorni con openwrt, prima ho provato a compilarlo di mio scegliendo le opzioni come quando si compila il kernel, cambiando tralaltro solo il Target con il mio modello specifico (Asus wl-500g Deluxe), e una volta installata l'interfaccia grafica webif nn andava perchè qualsiasi cosa cliccassi mi partiva il download di uno script *.sh..

Ho provato quindi l'immagine già precompilata brcm-2.4-squashfs.trx che c'era sul sito e funzionava senza alcun problema webif

Le difficoltà maggiori arrivano adesso, amule è un casino, da quanto ho potuto capire bisogna installarlo sullo storage esterno, ma prima bisogno ovviamente compilarlo, e per questo ci vuole un cross-compiler (non ho ben capito se esistono pacchetti precompilati, perchè le architetture son tante ed a me servirebbe per l'Asus wl-500g Deluxe ovviamente), e non avendole mai fatte queste cose è un casino per me..

Poi ho visto anche di ddwrt, e da quanto ho capito è più potente sotto il profilo dei driver ma meno sotto quello dei pacchetti, in operwrt infatti è comodissimo l'ipkg, una sorta di apt-get, ma in ddwrt un pacchetto non è detto che funzioni

Qualcuno che se ne intende sa darmi qualche consiglio a proposito, in relazione ai miei obbiettivi?
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:35   #2
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Ciao, per aMule prova a dare un'occhiata qui http://wl500g.info/showthread.php?t=...ighlight=amule
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:44   #3
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
scusa ma come fai a scaricare a computer spento????

colleghi l'hd esterno al router o cosa???

mi interessa anche a me potresti spiegarti meglio?

grazie
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:45   #4
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
si infatti,ero rimasto allo storage su ethernet!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:51   #5
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Ciao, per aMule prova a dare un'occhiata qui http://wl500g.info/showthread.php?t=...ighlight=amule
Grazie mille, solo una cosa, non ho ben capito che cosa sia oleg-optware.... è un sistema tipo apt-get?
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:53   #6
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
scusa ma come fai a scaricare a computer spento????

colleghi l'hd esterno al router o cosa???

mi interessa anche a me potresti spiegarti meglio?

grazie
Esatto, in commercio ormai ci sono router che hanno usb (basta anche solo una leggevo, poi basta mettere un hub alimentato e ne hai quante ne vuoi di usb) che ti permette di mettere qualsiasi storage, webcam comprese
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 11:04   #7
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
scusa ma come fai a scaricare a computer spento????

colleghi l'hd esterno al router o cosa???
L'Asus WL-500g Deluxe è dotato di 2 porte USB 2.0

Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
mi interessa anche a me potresti spiegarti meglio?
Un mio amico usa un NAS Buffalo Linkstation Live con installato il firmware FreeLink per scaricare.

Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
Grazie mille, solo una cosa, non ho ben capito che cosa sia oleg-optware.... è un sistema tipo apt-get?
Una versione di Optware (link1 - link2 - link3) suppongo, un packet manager.

Comunque credo che il tuo router sia troppo poco potente per gestire aMule.
Forse è più auspicabile utilizzare qualche client torrent utilizzabile da riga di comando.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 11:11   #8
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Un mio amico usa un NAS Buffalo Linkstation Live con installato il firmware FreeLink per scaricare.
Quindi tu sposteresti il client p2p a valle, direttamente sullo storage?
La freeLink è tipo l'NSLU2?

Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Comunque credo che il tuo router sia troppo poco potente per gestire aMule.
Forse è più auspicabile utilizzare qualche client torrent utilizzabile da riga di comando.
Però c'è gente che in un modo o nell'altro c'è riuscita
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 11:12   #9
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Comunque credo che il tuo router sia troppo poco potente per gestire aMule.
Forse è più auspicabile utilizzare qualche client torrent utilizzabile da riga di comando.[/quote]

immagino si intenda la versione demone di amule, amuled.
in ogni caso credo mldonkey sia ancora meno esoso di risorse. unica cosa i supporti a kad e offuscamento sono meno che embrionali.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 11:21   #10
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
Quindi tu sposteresti il client p2p a valle, direttamente sullo storage?
La freeLink è tipo l'NSLU2?
Il FreeLink è stato ideato proprio per i Buffalo Linkstation, NAS simili al Linksys NSLU2.
Il Buffalo però è preferibile, avendo 128MB di memoria RAM.

Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
immagino si intenda la versione demone di amule, amuled.
in ogni caso credo mldonkey sia ancora meno esoso di risorse. unica cosa i supporti a kad e offuscamento sono meno che embrionali.
Ovviamente intendo amuled, ma continuo a pensare che 200MHz non siano sufficienti per gestire tutto.
Già si è in difficoltà con l'Asus WL-500gP che di MHz ne ha 266...
Inoltre bisogna ricordare che questi router integrano CPU ARM o comunque CPU con architetture non x86.

Per la cronaca, il mio amico di cui sopra ha anche un Asus WL-500gP, preso proprio con l'intento di far girare applicazioni p2p, ma anche a detta sua amuled (versione AdunanzA per Fastweb) non gira bene e non riesce a sfruttare la banda a pieno (10Mbit)
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 11:26   #11
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Il FreeLink è stato ideato proprio per i Buffalo Linkstation, NAS simili al Linksys NSLU2.
Il Buffalo però è preferibile, avendo 128MB di memoria RAM.
Quindi ogni NAS ha la sua distro?
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 11:30   #12
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
No, non escludo che alcune versioni si possano installare anche su altri dispositivi, dipende dall'architettura, dalle caratteristiche hardware etc...

Alla fine sempre di Linux si tratta.

Notizia di oggi: Linux 2.6.25 correrà sui NAS ( grazie a Marvell )

Le possibilità sono tante.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 11:41   #13
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
No, non escludo che alcune versioni si possano installare anche su altri dispositivi, dipende dall'architettura, dalle caratteristiche hardware etc...

Alla fine sempre di Linux si tratta.

Notizia di oggi: Linux 2.6.25 correrà sui NAS ( grazie a Marvell )

Le possibilità sono tante.
Mi correggo ogni Nas ha la sua distro preferita allora

Cmq a questo punto se dovessi prendere un nas andrei sull nslu2, a cui attaccherei un 2,5", che è più silenzioso, scalda e consuma di meno, però è più lento, ma questo poco mi importa
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 11:45   #14
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
Mi correggo ogni Nas ha la sua distro preferita allora

Cmq a questo punto se dovessi prendere un nas andrei sull nslu2, a cui attaccherei un 2,5", che è più silenzioso, scalda e consuma di meno, però è più lento, ma questo poco mi importa
perchè il NSLU2 e non il Buffalo che ha 128MB di RAM invece di soli 32MB?
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 11:49   #15
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
perchè il NSLU2 e non il Buffalo che ha 128MB di RAM invece di soli 32MB?
Non c'è una comparativa hw da qualche parte di questi nas?

Cmq che vantaggi avrei da 32 a 128mb? Numero di connessioni? Più performante?
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 11:58   #16
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
c'è una lista per quanto riguarda i router (e anche il NSLU2 è incluso)

http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Supported_Devices

per i NAS non so se esiste

ad esempio con più memoria puoi fare girare più applicazioni o applicazioni che richiedono più memoria e hai tabelle di routing più capienti
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 12:14   #17
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Si, quelle le conoscevo già..

Ho trovato qualcosina di più su come mettere amule su openwrt, farò ancora qualche tentativo e se riesco confronterò col muletto sempre acceso, se le differenze saranno minimi, penso di usare il router e basta
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 10:00   #18
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
Comunque credo che il tuo router sia troppo poco potente per gestire aMule.
Cmq vorrei ricordare a tutti quanti che stiamo parlando di processori Risc, più efficienti e meno stufe
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 01:17   #19
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Fantastica guida


http://www.lejubila.net/2009/10/asus-wl500gp-v2-addio/


Al fondo trovate tutte le puntate
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 12:12   #20
angmail
Senior Member
 
L'Avatar di angmail
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4096
interessa anche a me la discussione, ho visto che stanno moddando i router fonera con il dd-wrt e inseriscono un client torrent integrato...

è uscito anche il router buffalo che ha tutto di default però non opensource...

voi che dite?

quale scelta è da preferire?
__________________
Prima o poi capirai come ho fatto anche io che una cosa è conoscere il sentiero giusto, un'altra è imboccarlo (Morpheus, Matrix)
La mia configurazione@@Le mie trattative@@Cosa vendo - Mercatino
angmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v