Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2010, 01:08   #1
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Errore in "Fuochi d'artificio" o ignoranza mia?

Scusate, magari sono ignorante io, ma avrei una domanda riguardante una frase detta in fuochi d'artificio, il film di Pieraccioni.

La scena è questa:
http://www.youtube.com/watch?v=tjFAMD9vlrU

Quando Ceccherini viene colpito dal fulmine. Il narratore dice: "Fulminato, la saetta l'aveva attraversato completamente. E meno male che c'aveva gli stivaletti di gomma dell'omo ragno che gli scaricarono a terra l'elettricità, che se si vestiva come voleva lui da Dartagnan con gli scarponcelli di cuoio ci rimaneva secco"

Ma c'è un errore o sono io che sbaglio? Fermo restando che, premetto, indipendentemente da che scarpe porti, se ti colpisce un fulmine di sicuro bene non stai dopo. Ma se hai scarpe di gomma non dovresti scaricare a terra. Si crea differenza di potenziale ma non c'è passaggio di corrente, cosa che invece ci sarebbe stata con le scarpe di cuoio che avrebbero effettivamente scaricato a terra.

Lì dice che con le scarpe di gomma aveva scaricato a terra l'elettricità

È un errore del narratore?

Grazie
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 01:36   #2
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
penso si tratti di una figura retorica paradossale
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 03:27   #3
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
penso si tratti di una figura retorica paradossale
Ah ecco Perché sennò avrei ragione io, no?
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 12:34   #4
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
In teoria dovrebbe scaricarsi a terra con qualsiasi tipo di scarpe, data la tensione elevatissima che passa attraverso le scarpe / ionizza l'aria circostante.
Supdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 21:15   #5
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
io non ho mai sentito tuoni d'inverno
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 21:51   #6
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Hai ragione,quello che uccide è un certo passaggio di elettroni,quindi i.

La resistenza è in serie,quella del corpo + quella delle scarpe,maggiore è la resistenza delle scarpe maggiore è quella totale.

V=RI si vede facilmente che a parità di differenza di potenziale,se cresce R(come nel caso delle scarpe)I diminuisce,quindi c'è meno rischio di restarci.

Le scarpe scaricano meno,ma quelle in plastica scaricano meno di quelle in cuoio.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 11:26   #7
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da Supdario Guarda i messaggi
In teoria dovrebbe scaricarsi a terra con qualsiasi tipo di scarpe, data la tensione elevatissima che passa attraverso le scarpe / ionizza l'aria circostante.
Sì quello è indubbio, il voltaggio è troppo alto, non puoi isolare un fulmine con due solette di gomma

Però visto che sulla frase pronunciata il narratore ha fatto questa differenza, a questo punto mi viene da dire che la frase è errata
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 11:53   #8
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4189
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Sì quello è indubbio, il voltaggio è troppo alto, non puoi isolare un fulmine con due solette di gomma

Però visto che sulla frase pronunciata il narratore ha fatto questa differenza, a questo punto mi viene da dire che la frase è errata
La provenienza della frase, più che il sospetto, avrebbe dovuto darti la conferma che si stavano sbagliando

Comunque se pensi a quanta aria deve attraversare un fulmine per venire giù, risulta facile capire che tra indossare delle scarpe di gomma o di metallo non c'è alcuna differenza.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 13:58   #9
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Se non ricordo male, un fulmine uccide un uomo quando non può scaricare.
Tutto il contrario,è la scarica che danneggia l'essere umano.

Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Sì quello è indubbio, il voltaggio è troppo alto, non puoi isolare un fulmine con due solette di gomma

Però visto che sulla frase pronunciata il narratore ha fatto questa differenza, a questo punto mi viene da dire che la frase è errata
Veramente non è così,infatti le macchine sono i posti più sicuri al mondo per i fulmini proprio perchè poggiano su della gomma.


Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
La provenienza della frase, più che il sospetto, avrebbe dovuto darti la conferma che si stavano sbagliando

Comunque se pensi a quanta aria deve attraversare un fulmine per venire giù, risulta facile capire che tra indossare delle scarpe di gomma o di metallo non c'è alcuna differenza.

Basta guardare le rigidità dielettriche

aria 3,gomma sintetica intorno 50,15 volte in più.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 22:17   #10
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Veramente non è così,infatti le macchine sono i posti più sicuri al mondo per i fulmini proprio perchè poggiano su della gomma
Forse mi ri-sbaglio, ma non si parla di Gabbia di Faraday nel caso di una macchina?
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 22:35   #11
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Forse mi ri-sbaglio, ma non si parla di Gabbia di Faraday nel caso di una macchina?
Metti la macchina sui cerchi piuttosto che su gomma,al primo fulmine ti si apre il tetto.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 12:00   #12
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4189
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Forse mi ri-sbaglio, ma non si parla di Gabbia di Faraday nel caso di una macchina?
Si, hai ragione.La scarica scorre esternamente senza ferire la persona all'interno.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 12:19   #13
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4189
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Veramente non è così,infatti le macchine sono i posti più sicuri al mondo per i fulmini proprio perchè poggiano su della gomma.
No, la gomma non centra nulla.
Le auto sono sicure contro le scariche per 2 motivi: per la gabbia di Faraday con le scariche elettrostatiche e per il cosiddetto "effetto pelle" per le correnti alternate (tipo i fulmini).


Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Basta guardare le rigidità dielettriche

aria 3,gomma sintetica intorno 50,15 volte in più.
Secondo te un centimetro di gomma ti può proteggere da una scarica che è riuscita ad attraversare più di 1 km d'aria?
Tra l'altro, anche se per assurdo le scarpe avessero un qualche potere isolante, il fulmine potrebbe benissimo entrarti per la testa e scaricarsi a terra uscendo da un qualche punto delle gambe prima delle tue care scarpe.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 12:30   #14
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4189
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Metti la macchina sui cerchi piuttosto che su gomma,al primo fulmine ti si apre il tetto.
Ma anche no!
Il fulmine i pneumatici non li sente neanche.
Il fulmine colpirebbe il tetto, attraverserebbe il metallo dell'auto e si scaricherebbe a terra "saltando" dal cerchione al suolo, bypassando il pneumatico.Anzi, le ruote potrebbe evitarle proprio, saltando a terra da un qualsiasi punto metallico dell'auto.

Tra l'altro non è detto che un materiale isolante "isoli" in quanto tale.
Deve avere uno spessore adatto.
Per esempio per isolare efficacemente un fulmine, se vuoi usare la gomma, potresti averne bisogno di uno strato di mooooolti metri di spessore.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 13:11   #15
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Si, hai ragione.La scarica scorre esternamente senza ferire la persona all'interno.
Si certo,come no.

Ora devi spiegarmi però perchè il tetto non si fora,mentre se metto il positivo della batteria sul tetto si.


Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
No, la gomma non centra nulla.
Le auto sono sicure contro le scariche per 2 motivi: per la gabbia di Faraday con le scariche elettrostatiche e per il cosiddetto "effetto pelle" per le correnti alternate (tipo i fulmini).




Secondo te un centimetro di gomma ti può proteggere da una scarica che è riuscita ad attraversare più di 1 km d'aria?
Tra l'altro, anche se per assurdo le scarpe avessero un qualche potere isolante, il fulmine potrebbe benissimo entrarti per la testa e scaricarsi a terra uscendo da un qualche punto delle gambe prima delle tue care scarpe.
Tralasciando che mi piacerebbe sapere perchè un fulmine è corrente alternata,l'effetto pelle proprio non c'entra niente,anzi,tutto il contrario.

Il fulmine vedrebbe una sezione ancora minore e il metallo dovrebbe letteralmente sciogliersi per effetto joule.

Beh,aria con sospensione di acqua vs gomma,c'è un abisso come resistività,perchè quando piove,il mezzo di conduzione non è aria secca,è aria umida.

Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Ma anche no!
Il fulmine i pneumatici non li sente neanche.
Il fulmine colpirebbe il tetto, attraverserebbe il metallo dell'auto e si scaricherebbe a terra "saltando" dal cerchione al suolo, bypassando il pneumatico.Anzi, le ruote potrebbe evitarle proprio, saltando a terra da un qualsiasi punto metallico dell'auto.

Tra l'altro non è detto che un materiale isolante "isoli" in quanto tale.
Deve avere uno spessore adatto.
Per esempio per isolare efficacemente un fulmine, se vuoi usare la gomma, potresti averne bisogno di uno strato di mooooolti metri di spessore.
Mi sa che non hai idea delle unità di misure,molto metri?ma dico,hai idea di quanto isoli un metro di gomma?Hai idea della differenza di potenziale che ha un fulmine?
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 13:20   #16
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Sapevo anch'io dell'auto intesa come gabbia di Faraday, reminiscenze di Ing. Meccanica
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 14:37   #17
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
...
Secondo te un centimetro di gomma ti può proteggere da una scarica che è riuscita ad attraversare più di 1 km d'aria?
Tra l'altro, anche se per assurdo le scarpe avessero un qualche potere isolante, il fulmine potrebbe benissimo entrarti per la testa e scaricarsi a terra uscendo da un qualche punto delle gambe prima delle tue care scarpe.
Quoto.

Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
...
Beh,aria con sospensione di acqua vs gomma,c'è un abisso come resistività,perchè quando piove,il mezzo di conduzione non è aria secca,è aria umida...
Non diciamo pugnette, per favore.
Secondo te durante un temporale gli stivali sarebbero stati perfettamente asciutti?
Certo che no. All'esterno sarebbero stati sicuramente bagnati, creando un velo conduttivo.
Quindi, gomma o non gomma, gli stivali fanno una pippa ad un fulmine.
Non basterebbero neppure gli stivaloni da pesca.

La storia del film è stata invece ovviamente scritta da un "bue" in fatto di scienze. D'altronde non è certo un film profondo...

NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 15:17   #18
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4189
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Si certo,come no.

Ora devi spiegarmi però perchè il tetto non si fora,mentre se metto il positivo della batteria sul tetto si.
Perchè magari il negativo della batteria è collegato alla massa metallica dell'auto e tu, mettendo il positivo sul tetto dell'auto, in pratica stai cortocircuitando la batteria?La corrente di cortocircuito è tale che la temperatura sia alta al punto da bucare il metallo.

E comunque non è detto che il tetto dell'auto non si danneggi.



Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Tralasciando che mi piacerebbe sapere perchè un fulmine è corrente alternata,l'effetto pelle proprio non c'entra niente,anzi,tutto il contrario.
Il fulmine è una corrente ad altissime frequenze (anche centinaia di kHz)...e l'effetto pelle entra in gioco in questi casi.

Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Beh,aria con sospensione di acqua vs gomma,c'è un abisso come resistività,perchè quando piove,il mezzo di conduzione non è aria secca,è aria umida.
Non ti rendi conto di quel che stai dicendo.
Oltre al fatto che la pioggia è acqua distillata (non proprio il migliore dei conduttori...),hai idea di quanto una suola di gomma sia "un nulla" per un fulmine?Per un fulmine non c'è alcuna differenza che una persona possa avere delle scarpe di rame o di gomma.Un fulmine può "saltarle" o "bucarle" senza nessun problema.Un isolante dev'essere dimensionato rispetto al potenziale che deve isolare.
Con 1 cm di gomma potrai metterti al riparo al massimo da qualche kV, assolutamente non dai fulmini però.


Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Mi sa che non hai idea delle unità di misure,molto metri?ma dico,hai idea di quanto isoli un metro di gomma?Hai idea della differenza di potenziale che ha un fulmine?
Mi sa che di elettricità ne sai solo per sentito dire...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 15:30   #19
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4189
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Non diciamo pugnette, per favore.
Secondo te durante un temporale gli stivali sarebbero stati perfettamente asciutti?
Certo che no. All'esterno sarebbero stati sicuramente bagnati, creando un velo conduttivo.
Quindi, gomma o non gomma, gli stivali fanno una pippa ad un fulmine.
Non basterebbero neppure gli stivaloni da pesca.
Gli stivali, indipendentemente dal materiale o dal loro grado di umidità, sono irrilevanti se le grandezze considerate sono quelle dei fulmini.
I fulmini cercano sempre la via più facile per andare a scaricarsi a terra (alberi, torri, ecc...), se colpiscono una persona è perchè è più facile scaricarsi a terra attraverso la persona che non attraversando un'altezza equivalente di aria.Se la suola di gomma dovesse proprio far schifo al fulmine, questo andrebbe a scaricarsi a terra semplicemente uscendo prima delle scarpe (come succede con le auto, dove bypassa il pneumatico uscendo dal cerchione).
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 15:53   #20
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Gli stivali, indipendentemente dal materiale o dal loro grado di umidità, sono irrilevanti se le grandezze considerate sono quelle dei fulmini.
I fulmini cercano sempre la via più facile per andare a scaricarsi a terra (alberi, torri, ecc...), se colpiscono una persona è perchè è più facile scaricarsi a terra attraverso la persona che non attraversando un'altezza equivalente di aria.Se la suola di gomma dovesse proprio far schifo al fulmine, questo andrebbe a scaricarsi a terra semplicemente uscendo prima delle scarpe (come succede con le auto, dove bypassa il pneumatico uscendo dal cerchione).
Lo so, stavo semplicemente facendo notare che non c'è neppure la scusa della suola di gomma...
NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Mercato smartphone in ripresa: Samsung e...
AOL diventa italiana: accordo da 2,8 mil...
'Non se, ma quando': Waymo ammette che u...
Donald Trump e Xi Jinping si sono incont...
OPPO Reno12 F 5G in offerta super: fotoc...
ECOVACS GOAT O800 RTK: il robot tagliaer...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v