|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: near to Padova
Messaggi: 856
|
Dissipatori notebook
Ciao, ma secondo voi servono?
chi li ha? se mi fossi spiegato male, intendo questi: http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=1689 http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=1741 http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=1502 servono veramente ad un portatile??? ![]() ![]() oppure servono solo x fare scena? grazie, ciao!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
|
Re: Dissipatori notebook
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Io ci stavo facendo un pensieri per queste estate a milano
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: TV
Messaggi: 50
|
ce ne sono anche di più grandi per l'acer 1711 ??
quelli li sono grandi come un foglio A4 mi pare , il 1711 è grande come 2 fogli A4 affiancati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Brescia
Messaggi: 282
|
Io ne ho preso uno simile della Antec e funziona veramente bene,avevo il problema che l'HD del mio Amilo D1845 superava spesso,se impegnato molto i 55 gradi,ora con questo cooler non vado mai i 43 gradi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: near to Padova
Messaggi: 856
|
si perchè all'apparenza nn sembrano niente di speciale, ma bisogna sentire chi li ha.
e che ne dite di costruirsene uno? in fondo nn sono altro che una piattaforma rialzata con un paio di ventoline ed un hub usb.... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
La rumorosità complessiva aumenta? Non vorrei che partiserro sia le ventole del notebook che quelle del dissipatore.
In effetti farselo in casa non sarebbe male anzi. Io stavo pensando a delle semplici ventole messe all'ingresso delle prese d'aria e un potenziometro per regolarne la velocità: quando gioco sparo tutto a manetta, quando scrivo diminuisco o spengo....qualcuno ha le conoscenze giuste per fare qualcosa di simile? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2122
|
io avevo pensato a farmi da me una base con delle ventole alimentate tramite USB, anche perchè in questo modo disporrei le ventole nei punti più critici (sul mio FS amilo 1845 è importante raffreddare la parte in basso a sx). Quindi ho iniziato subito a cercare ventole alimentabili da USB, ma quelle che trovavo in giro volevano una tensione di 12 V, mentre l'USB eroga solo 5 V. Poi ho trovato un negozio che mi vendeva una ventola da 5 V, ma che la modifica per alimentare tramite USB dovevo farmela per cavoli miei. La fase successiva poi sarebbe stata quella di farsi una base di alluminio e forarla per posizionare le ventole... A questo punto ho deciso di acquistarne uno già fatto, ma le generose dimensioni del mio notebook e la posizione delle ventole delle soluzioni proposte non mi convincevano più di tanto. Interessante però la soluzione di http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=1502
dove sono previste addirittura quattro ventole... Cosa ne pensate voi? Quello dell'Antec, suggerito da DigiLuca, mi sembra che abbia le ventole troppo centrali... Cosa mi dici DigiLuca? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Brescia
Messaggi: 282
|
@Marco_iol
l'Antec ha due ventole centrali da 70mm di diametro,ma comunque generano un flusso d'aria sufficiente a raffreddare tutta la parte sottostante del note senza più creare i fastidi di sovrariscaldamento del disco. In quanto alla rumorosità aumenta di certo,se uno è abituato ai centrino in cui le ventole si sentono quasi mai,adottare sta soluzione risulta alla lunga fastidiosa. Personalmente ho trovato questo Cooler Pad molto performante,non trovo per niente soddisfacenti quelli con soluzione del tutto passiva,ossia solo una piastra di alluminio senza ventole,la distanza tra note e la piastra stessa,dovuta ai piedini del pc,non permette un adeguato scambio di calore. Quello a 4 ventole credo sia eccessivo,per me due bastano benissimo,anzi appena ho tempo modificherò il mio pad per fare in modo di poter accendere le due ventole in maniera distinta,già ho preso alimentazione da fuori senza più impegnare la Usb,usando l'alimentatore di un vecchio masterizzatore esterno ed adeguando la tensione di uscita a 5V. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2122
|
Grazie DigiLuca.
Effettivamente quattro ventole sembrano esagerate e potrebbero generare elevato rumore... La scelta era dovuta al fatto che, come giustamete dice anche nico155bb, la posizione delle ventole dell'Antec non mi sembrava strategica: nel mio caso (che poi corrisponde al tuo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Brescia
Messaggi: 282
|
Io da quando uso quel cooler la parte in basso a sinistra rimane tiepida (sia sopra vicino alla tastiera che sotto in corrispondenza dell'HD),mentre prima effettivamente scaldava mica male.
L'unica cosa che non ho mai provato è se con i giochi la ventilazione aggiuntiva regge bene,ma sinceramente non me ne preoccupo sul mio Amilo i giochi non ce li installo mai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: near to Padova
Messaggi: 856
|
quindi vanno bene insomma sti dissipatori....
ma se uso delle ventole da pc, quelle slim sotto un pannello in alluminio ed invece di collegarle ad usb, o ad un ali ext da pc, uso un semplice trasformatore universale?? quasi quasi mi ingegno a costruirne uno.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
|
Uppo perchè vorrei avere un consiglio.
Ho un portatile da 16 pollici in 16:9 (quindi leggermente più largo e più "basso" rispetto ad un portatile normale). Che tavoletta di raffredamento mi consigliereste? Grazie mille Saluti ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Bari
Messaggi: 123
|
Quote:
![]()
__________________
Lucas ...Big sta per grosso ![]() ...mi infastidiscono i venditori di frigo al polo e di stufe nel deserto ...carpe diem... (facim c's'mor ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 275
|
io uso una custodia per cd e un tappo di succo di frutta (stessa altezza) per avere il retro del pc alzato, il mio desk e' di lengo, a dire la verita e' un como' quindin non funziona bene per dissipare calore...cmq full load guadagno netto 5 - 7 gradi...e questo mi permette di stare sempre al disotto degli 80 gradi...adesso bisogna vedere che guadagno si ha in full load con una tavoletta di raffreddamento passiva o con ventole...
ps bisogna vedere che guadagno si ha su ogni componente e dire che modello di pc e' e dove sono localizzati i componenti con quale sistema di raffredamento si ha gia di suo, anche io volevo farne uno a mano, ma dove abito io non hone strumenti e ne so deove andare a pigliare i pezzi(sempre se il guadagno di temp ne vale la pena) cmq la presa usb mi sambra non necessaria, basta un trasformatore a presa, non penso che viaggiate cn la tavoletta sulle gambe...
__________________
pavilion dv7 1125ea 17" _CPU:centrino2duo P8800@2.66ghz _RAM: 4gb _Graphic Card: nvidia9600m gt ddr2 512 OC 600core478mem1500shad undervolt@0.89 _OS: seven 64bit & ubuntu 10.10 32bit/64bit _HDD: 320gb@5400rpm & 250gb@7200rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2122
|
Più che altro evita di avere un altro trasformatore dopo quello - direi necessario per questa tipologia di notebook - del trasformatore del portatile e dell'eventuale hard disk esterno/nas, che oramai sono diffusissimi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
|
Mi darete della "troglodita" .... ma io ho piazzato un comunissimo ventilatore a 20-30 cm dalla grata laterale del mio acer e il problema del surriscaldamento (comparso IMPROVVISAMENTE dopo 2 anni di funzionamento perfetto delle ventole - e che alla sua assistenza NON sono in grado di risolvere - per questo non comprerò mai + acer) è del tutto risolto !!! ... E dato che fa caldo ... per il momento va bene anche per l'ambiente !!!
A proposito, qualcuno mi sa dire perchè nè Speedfun nè System Information for Windows mi rilevano ventole e voltaggi, ma entrambi mi rilevano solo le temperature (di CPU e HD) ?? Sono dotata di acer Aspire 9423WSMi intel Core 2 Duo processor T5500 (1.66 Ghz. 667 Mhz FSB, 2 MB L2 cache) Up to 400 MB VIDIA GeForce Go 7300 TurboCache 2GB DDR2 (ram) Windows Vista Home Premium Ultima modifica di Bleo : 30-08-2009 alle 11:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 275
|
probabilmente non ci sono sensori disponibili...succedeve anche al mio buon vecchio fujitsu...solo temp hdd
__________________
pavilion dv7 1125ea 17" _CPU:centrino2duo P8800@2.66ghz _RAM: 4gb _Graphic Card: nvidia9600m gt ddr2 512 OC 600core478mem1500shad undervolt@0.89 _OS: seven 64bit & ubuntu 10.10 32bit/64bit _HDD: 320gb@5400rpm & 250gb@7200rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 55
|
è dato ache per logica che d'inverno con le temperature basse molti portatili non soffrano di tante complicazioni di calore mentre d'estate si...
questi "ventilatorini" da mettere sotto i vostri notebook raffreddano in parte la scocca sotto al portatile . d'state se avete intenzione di tenerlo fermo in un posto sarebbe ideale aprire la parte sotto tanto sono poche viti e lasciare aperto in modo che l'aria non ristagni come gia fa. in quel caso se gli mettere uno di questi cosi e lo lasciate aperto state certi che le temperature si abbassano di parecchio e anche giocando sicuramente avrete meno problemi di freeze e altri tipici problemi che danno i portatili. se volete uno sporadico consiglio teneteli aperti d'estate e ricordatevi di non usarli mai sul divano o letto et simila come tanti furboni fanno e poi saltano fuori con.... E NON VA PIù.... non va piu' perchè sei un pirla e ci puoi arrivare da solo che se tappi gli unici buchini piccolissimi tral'altro,da dove prende la poca aria per raffreddare lo bruci.(questo è quelo che pensano tanti quando gli viene portato un PC da riparare e si sente dire che lo usano sul letto) Ultima modifica di Fukken : 05-06-2010 alle 15:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.