Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2010, 19:34   #1
nirvanastarr
Senior Member
 
L'Avatar di nirvanastarr
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Cervignano (Udine) - Fossano (Cuneo)
Messaggi: 347
Problema con Gruppo Continuità

Salve a tutti...

da tempo accuso dei problemi al gruppo di continuità. Ora mi spiego:

Ho un UPS APC da 400 WATT collegato al PC che vedete in firma. Da molto tempo ormai accade che, di tanto in tanto, faccia tre bip e scatti la luce gialla/arancione (che indica che viene attivata la batteria), per poi tornare 10-15 secondi dopo tutto normale. Il fatto è che non noto alcuno sbalzo di tensione nè tantomeno la completa mancanza di corrente elettrica. Sembra che lo faccia senza motivo. La batteria interna è nuova.
Pensando che fosse un problema magari "di fabbrica" di quel UPS l'ho sostituito con un'altro identico che avevo su un'altro PC. Stessa cosa. Anzi peggio: infatti nell'ultima settimana mi è accaduto 3 volte che improvvisamente mentre giocavo con il PC (e quindi magari a sistema a massimo carico) ma anche mentre navigavo semplicemente in internet, andasse in "Overload" interrompendo bruscamente la corrente elettrica (che poi è proprio la cosa che si vuole evitare acquistando un UPS) senza, come sempre, apparente motivo (nessun sbalzo di tensione e nessuna mancanza di energia elettrica).
Oggi ho voluto fare diverse prove pensando magari al fatto che 400 WATT per il mio sistema fossero pochi. Ho così eliminato dalle prese dell'UPS quella relativa al monitor. Nessun risultato: solita solfa.
Ho deciso allora di evitare rischi e di collegare, per il momento, il PC alla presa di corrente senza passare per il gruppo di continuità. Ho potuto notare così che il problema dei 3 bip e della luce gialla, continuasse anche in assenza del PC collegato.
Allora mi è venuto un dubbio: il gruppo di continuità non prende la corrente direttamente dalla presa a muro ma da una multipresa (mi pare della Belkin) che a sua volta possiede già un sistema di stabilizzazione e di prevenzione dalle sovratensioni.
E' possibile, quindi, che la multipresa interferisca con il funzionamento dell'UPS???
Altrimenti, secondo voi, quale può essere la causa di tutto ciò???
Preciso che il problema dei 3 bip lo fà da molti mesi, anche in inverno e credo, pertanto, che non dipenda, come si potrebbe sospettare, dal particolare periodo dell'anno in cui ci troviamo.
Spero proprio che possiate aiutarmi

Un grazie anticipato a chiunque riesca a darmi una soluzione

Ultima modifica di nirvanastarr : 16-07-2010 alle 19:36.
nirvanastarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v