Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2010, 15:11   #1
Jackbomb
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
EF-S 18-135IS vs Sigma 18-200 DC

Vorrei comprare un nuovo obbiettivo per la mia D450. Per adesso ho solo lo standard 18-55 IS.

Per comodità preferirei un grandangolo-tele come il 18-135 o 18-200, più che altro per utilizzare un unico obbiettivo senza stare ogni volta a cambiarlo a seconda dell'occasione. Sono ancora alle prime armi e magari tra un po' cambierò idea, ma per il momento...

In rete ho trovato il EF-S 18-135 IS nuovo a 310 euro (in pratica secondo l'inserzione con il 50% di sconto). Ho visto in giro e mi sembra un ottimo prezzo. Tempo fa ho provato un vecchio 28-135 EF e mi sono trovato bene con lo zoom. Ho visto anche il EF-S 18-200, ma è un po' fuori budget, si trova a circa 450 euro, ma io preferirei restare sui 300-350 max!
Quindi sarei stato propenso a comprare il 18-135.

Poi però ho trovato il sigma 18-200 DC (non stabilizzato) a 205 euro nuovo...
Mi chiedevo...

1- Che ne pensate del 18-135 IS? Vale la pena? Allo stesso prezzo ho trovato anche il 17-85IS, ma preferirei avere un po' più zoom...
2- mi hanno detto che i sigma sono molto meno luminosi dei canon. C'è davvero tutta questa differenza?
3- 75mm in più sono molti o no? Certo dipende da cosa fotografi, ma in generale?

Grazie
Jackbomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 15:22   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
1) non sono ottiche che conosco personalmente ma da quanto vedo hanno i difetti di uno zoom 11x pur essendo molto meno estesi

2)come si fa a dire una cosa del genere? ogni ottica ha la sua luminosità scritta vicino al nome, ci sono sigma più luminosi di alcuni canon e viceversa, ovviamente.

3) giudica tu:
http://www.tamron.eu/en/lenses/focal...omparison.html

quando compri un 18-135 o 18-200 o simili compri praticamente due lenti insieme, di sicuro uno schema ottico molto complicato, e pagarlo 300€ significa prendere una mezza porcata.

se devi prendere un ottica del genere prendila buona e stabilizzata:
sigma 18-250 os
tamron 18-270vc
canon 18-200 is

altrimenti prendi il canon 55-250 devi cambiare obiettivo ma almeno hai una buona qualità.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 20:42   #3
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Jackbomb Guarda i messaggi
Per comodità preferirei un grandangolo-tele come il 18-135 o 18-200, più che altro per utilizzare un unico obbiettivo senza stare ogni volta a cambiarlo a seconda dell'occasione. Sono ancora alle prime armi e magari tra un po' cambierò idea, ma per il momento...
e allora nel dubbio spendi di più per avere di meno? Prendi il Canon 55-250IS e se proprio capisci che non puoi fare a meno di un unico obiettivo hai da rivendere un assegno circolare... tra l'altro nella vendita puoi mettere in mezzo anche il 18-55IS che da solo è difficile da vendere.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 17:23   #4
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi

quando compri un 18-135 o 18-200 o simili compri praticamente due lenti insieme, di sicuro uno schema ottico molto complicato, e pagarlo 300€ significa prendere una mezza porcata.
ma...

Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
se devi prendere un ottica del genere prendila buona e stabilizzata:
sigma 18-250 os
tamron 18-270vc
canon 18-200 is
ti contraddici.. visto che anche una lente stabilizzata ha schema ottico piùcomplicato di una non stabilizzata.

Comunquele ottiche che citi costano parecchio di piu' del 18-200 tamron non stabilizzato, quindi è un po facile dire che il tamron fa "schifo" rispetto quelle altre tre.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 21:23   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
ma...



ti contraddici.. visto che anche una lente stabilizzata ha schema ottico piùcomplicato di una non stabilizzata.
assolutamente no.
non è sempre vero quello che dici. nei due casi che io cito per esempio otticamente sono MOLTO migliori le due nuove ottiche stabilizate, se vuoi te ne posso citare altri casi in cui la lente stabilizzata ha anche migliorato la versione precedente.

Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi

Comunquele le ottiche che citi costano parecchio di piu' del 18-200 tamron non stabilizzato, quindi è un po facile dire che il tamron fa "schifo" rispetto quelle altre tre.
sbagli anche qui (secondo me ovviamente) non sempre l'ottica più cara è l'ottica migliore, comunque se eri d'accordo bastava quotarmi o rispondere all'autore della discussione
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v