Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2009, 12:48   #1
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Sigma DP2

SIGMA DP2
http://www.sigma-dp.com/DP2/




Sensore
Tipo: Foveon X3 (CMOS)
Dimensioni: 20.7x13.8mm
Pixels: 2652 x 1768 x 3 strati (14.09 MP totali)
Rapporto: 3:2

Lente
Lunghezza focale: 24.2mm (41mm equivalente)
Apertura massima: F2.8
Costruzione: 7 elementi in 6 gruppi
Distanza min. fuoco: 28cm

Memorizzazione
Memorie: SD
Formati: RAW (12 bit), JPEG (high, wide, medium, low), AVI (320 x 240 @30fps), WAV

Impostazioni
ISO: Auto, 50, 100, 200, 400, 800, 1600
WB: 8 tipi, Custom
AF: Contrast Detection, 9 punti, manual focus via rotellina
Otturatore: 1/2000 - 15sec.
Esposimetro: Media, centrale, spot
Modalità: P, S, A, M
Compensazione: +/- 3EV (a passi di 1/3 Stop)
AE Lock: Bottone dedicato
Auto Bracketing: con ampiezze da 1/3 Stop a 6 Stop (+/-3 EV)

Flash
Flash incorporato: A scomparsa (manuale)
Numero guida: 6 (ISO 100/m)
Copertura: 28cm - 3m (ISO 200)
Modalità: Forced, Redeye Reduction, Slow Synchro, Flash Exposure Comp.
Flash esterno: slitta a contatto caldo X Sync.

Monitor LCD
Tipo: TFT
Dimensioni: 2.5 pollici
Pixels: circa 230K

Batterie
Tipo: a ioni Litio

Dimensioni e peso
Dimensioni: 113.3mm x 59.5mm x 56.1mm
Peso: 260g

Accessori opzionali
- Paraluce
- Mirino galileiano
- Flash EF-140 DG
- Borsa rigida





Brochure
Alcune immagini ufficiali:
__________________
My flickr album

Ultima modifica di S1L3Nt : 03-03-2009 alle 15:52.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 17:18   #2
Violator
Senior Member
 
L'Avatar di Violator
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 179


Quella pagina web e' online da luglio 2008... idem per le caratteristiche e le foto...

Piuttosto, e' stata comunicata una data di uscita o un prezzo ufficiale?
Violator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 18:02   #3
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da Violator Guarda i messaggi


Quella pagina web e' online da luglio 2008... idem per le caratteristiche e le foto...
A dire il vero la pagina delle foto la dà aggiornata al 3 marzo 2009 ... e ad es. su
http://www.imaging-resource.com/NEWS/1236050085.html viene riportata come novità la diffusione di specifiche più dettagliate.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 19:46   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
finalmente una lente decente... ma con l'arrivo della oly micro-4:3 e comunque la GH1 che non è tanto più grande ma hanno ottiche intercambiabili... chi se la compra sta sigma?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 20:07   #5
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
finalmente una lente decente... ma con l'arrivo della oly micro-4:3 e comunque la GH1 che non è tanto più grande ma hanno ottiche intercambiabili... chi se la compra sta sigma?
io le trovo diverse!!

la pana gh1 ma il 4:3 in generale (pur piccole) sono poco tascabili
insomma delle piccole (esteticamente) simil reflex con sporgenze e ottiche in forte rilievo rispetto al corpo
più vicino a certe prosumer esteriormente


la DP2 è esteticamente a tutti gli effetti una compatta tascabile nel vero senso della parola
l'ingombro pressoche inesistente della sporgenza dell'ottica insieme alla forma del corpo senza rilievi particolari oggettivamente la rendono davvero comoda e facilmente trasportabile. a questo (vedendo le foto) si aggiunge una resa fotografica di qualità e dai colori eccellenti
purtroppo come sempre accade il prezzo almeno inizialmente sarà senz'altro troppo caro, e si rivolgerà ad un mercato di nicchia.
in caso contrario imho, sarebbe la compatta di riferimento almeno a giudicare da quel poco disponibile in rete
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 21:39   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da ancer63 Guarda i messaggi
io le trovo diverse!!

la pana gh1 ma il 4:3 in generale (pur piccole) sono poco tascabili
insomma delle piccole (esteticamente) simil reflex con sporgenze e ottiche in forte rilievo rispetto al corpo
più vicino a certe prosumer esteriormente


la DP2 è esteticamente a tutti gli effetti una compatta tascabile nel vero senso della parola
l'ingombro pressoche inesistente della sporgenza dell'ottica insieme alla forma del corpo senza rilievi particolari oggettivamente la rendono davvero comoda e facilmente trasportabile. a questo (vedendo le foto) si aggiunge una resa fotografica di qualità e dai colori eccellenti
purtroppo come sempre accade il prezzo almeno inizialmente sarà senz'altro troppo caro, e si rivolgerà ad un mercato di nicchia.
in caso contrario imho, sarebbe la compatta di riferimento almeno a giudicare da quel poco disponibile in rete
la sigma è pur sempre 113x60x55mm mentre una buona compatta come la fuji f200 è 98x59x23mm, ben più piccola specie nello spessore. anche la G10 è più piccola pur essendo considerata un po massiccia come compatta

è vero che la G1 ha la sporgenza della lente zoom, ma se ci metti il pancake (come questa DP2) diventa molto più compatta, basta vedere la foto del prototipo olympus e la nuova samsung

http://a.img-dpreview.com/articles/p...g/P3030121.jpg

anche a livello sensore, la nuova panasonic ha un sensore allargato rispetto al 4:3 standard e può scattare in 3:2 e addirittura 16:9 non croppando il formato nativo 4:3, così rimane invariata la focale

mentre i sensori sigma sono dei aps rimpiccioliti perchè hanno un FOV addirittura 1.7x contro 1.6 canon e 1.5 nikon/pentax/sony

insomma se già era di nicchia la DP1 questa avrà anche più concorrenti... la vedo in pericolo
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 03-03-2009 alle 21:42.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 22:43   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
G10 - 109 x 78 x 46 mm

DP2 - 113 x 60 x 55mm

G1 - 124 x 84 x 45mm (a cui vanno aggiunti dei Pancake che per ora non esistono)
Olympus Micro 4/3 - 120x65x32mm (che per ora non esiste)
E620 - 130 x 94 x 60 mm
E420 - 129,5 x 91 x 53 mm

Indubbio dire come la differenza di dimensioni sia comunque notevole, e, soprattutto, l'assenza di sporgenze (non calcolate in queste dimensioni che includono solo il box) permettano alla DP2 di essere ufficialmente una digitale APS-C tascabile (Capirai il x1.7 -__-) mentre non lo permettano alla G1 e questa è una bella differenza.

Vedremo Olympus cosa riuscirà a fare, per ora la discussione non esiste proprio.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 03-03-2009 alle 23:03.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 22:45   #8
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la sigma è pur sempre 113x60x55mm mentre una buona compatta come la fuji f200 è 98x59x23mm, ben più piccola specie nello spessore. anche la G10 è più piccola pur essendo considerata un po massiccia come compatta



è vero che la G1 ha la sporgenza della lente zoom, ma se ci metti il pancake (come questa DP2) diventa molto più compatta, basta vedere la foto del prototipo olympus e la nuova samsung

http://a.img-dpreview.com/articles/p...g/P3030121.jpg

anche a livello sensore, la nuova panasonic ha un sensore allargato rispetto al 4:3 standard e può scattare in 3:2 e addirittura 16:9 non croppando il formato nativo 4:3, così rimane invariata la focale

mentre i sensori sigma sono dei aps rimpiccioliti perchè hanno un FOV addirittura 1.7x contro 1.6 canon e 1.5 nikon/pentax/sony

insomma se già era di nicchia la DP1 questa avrà anche più concorrenti... la vedo in pericolo
Secondo me la DP2 è in una categoria a sè: è sufficientemente piccola da stare in tasca, e ancora di EVIL così piccole non ne ho viste; ha una qualità dell'immagine superiore a qualsiasi compattina; permette anche un discreto bokeh. Di sicuro la versatilità non è il suo forte, ma alcune delle tue critiche le trovo infondate. Ad esempio mi spiegheresti perchè ti sta sulle balle il fattore 1.7x?
Mancanze più o meno gravi per l'utente medio potrebbero essere la modalità video preistorica e la risoluzione dello schermo non al passo coi tempi, mentre ancora da testare è la velocità operativa, vero tallone di achille della DP1.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 23:08   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Beh la DP1 era più sul paesaggistico, questa è molto più da street: 40mm secco secco F/2.8 (buono per il giorno). Se la velocità operativa fosse ancora ridotta sarebbe un tallone d'achille pesante.

Insomma, la DP2 tenta allo scettro delle vecchie Voigtlander/Rollei tascabili: macchine di qualità, con la lente fissa 50mm non luminosissima ma di grande qualità (almeno si spera) possibilmente a scomparsa e comunque molto fusi col corpo (così da essere robuste se intascate e non richiedere custodia e relativa borsetta).

Io il vuoto lo sentivo.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 12:07   #10
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
la DP1 probabilmente è stato un mezzo flop!
la strana ottica poco luminosa, ma sopratutto le immagini d'esempio che non hanno convinto appieno...

questa DP2 invece "a me me piace"
gradisco l'ottica e le foto viste mi soddisfano
la particolare forma parallelepipeda senza sporgenze mi tranquillizza per la trasportabilità!
il 4:3 in generale, e la nuova pana sono (a parità di dimensioni) meno tascabili, almeno così sembra a me!

ci girerei le capitali europee con questa fotocamera se potessi

ma.... continuo a pensare ad un prezzo esoso..
spero proprio di sbagliarmi!
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 14:03   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da ancer63 Guarda i messaggi
il 4:3 in generale, e la nuova pana sono (a parità di dimensioni) meno tascabili, almeno così sembra a me!
la nuova GH1 scatta nativamente anche in 3:2 e 16:9

per i prezzi purtroppo stanno esagerando... alla fine questa sigma sarà "conveniente"
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 22:29   #12
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Questa è a tutta apertura:

__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 22:41   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
i foveon sembrano essere fatti apposta per essere visti a monitor

la lente è ben nitida fino ai bordi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 12:04   #14
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Ulteriori foto e dettagli dei menu:
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/re.../05/10311.html

DP1 comparata ad una DSRL e una compatta:


DP1 sovrapposta alla LX3:




Sarà molto difficile vedere una macchina a lenti intercambiabili così piccola.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 11:00   #15
empireofthesun
Member
 
L'Avatar di empireofthesun
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: London
Messaggi: 103
14 mp non sono troppi??
empireofthesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 12:23   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da empireofthesun Guarda i messaggi
14 mp non sono troppi??
infatti ridimensiona a 4.6

in generale il foveon ha delle caratteristiche diverse rispetto al bayer... quindi non ha senso contare il numero dei pixel. guardiamo le foto piuttosto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 15:16   #17
empireofthesun
Member
 
L'Avatar di empireofthesun
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: London
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
infatti ridimensiona a 4.6

in generale il foveon ha delle caratteristiche diverse rispetto al bayer... quindi non ha senso contare il numero dei pixel. guardiamo le foto piuttosto
le foto le ho guardate, non sono niente male! pero mi chiedevo se vale la pena spendere un po' di più per questa sigma al posto di prendere la lx3, ci sono grandi differenza tra i 2 modelli?

grazie
empireofthesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 17:48   #18
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da empireofthesun Guarda i messaggi
le foto le ho guardate, non sono niente male! pero mi chiedevo se vale la pena spendere un po' di più per questa sigma al posto di prendere la lx3, ci sono grandi differenza tra i 2 modelli?

grazie
differenze sostanziali
direi enormi
sensore grande quanto quello di una reflex APS-C per sigma
e se questo non bastasse si parla di un Foveon X3 (CMOS)
risultato a favore della sigma di una qualità d'immagine assoluta rispetto a tutte le altre (mi riferisco alle compatte)
ad alti ISO poi non c'è proprio confronto

mentre tutte le altre compatte compresa la LX3 hanno tutte più o meno, il solito sensorino.
si differenziano per l'ottica (e qui un plauso alla LX3) e si barcamenano con stratagemmi software per aumentare la gamma dinamica e cercare di ridurre il rumore, ma con risultati imho non convincenti
l'unica eccezione, la fuji f200exr che ha un sensore propietario dove c'è una ricerca di miglioramento hardware, ma il limite delle piccole dimensioni vanifica i loro seppur apprezzati sforzi.

la risposta alla tua domanda è (secondo me ovviamente) SI!!!
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 19:57   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da empireofthesun Guarda i messaggi
vale la pena spendere un po' di più per questa sigma al posto di prendere la lx3
come ha già ben detto ancer, le compattine sono comode perchè sono piccolissime e hanno un buono zoom

la LX3 a pari sensore (anche se in realtà ha i pixel più grandi anche delle fuji F100-200) solo per avere una lente buona e luminosa sacrifica lo zoom e le dimensioni diventano un po meno compatte

la DP2 ha un sensore aps-c (anche se è un po più piccolo sia dei canon che nikon infatti il fov è 1.7x) e per questo sacrifica sia lo zoom, infatti usa un'ottica fissa, che le dimensioni, infatti è ancora più grande della LX3

ora sta a te decidere cosa sacrificare, qualità a discapito della comodità
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 00:14   #20
empireofthesun
Member
 
L'Avatar di empireofthesun
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: London
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
come ha già ben detto ancer, le compattine sono comode perchè sono piccolissime e hanno un buono zoom

la LX3 a pari sensore (anche se in realtà ha i pixel più grandi anche delle fuji F100-200) solo per avere una lente buona e luminosa sacrifica lo zoom e le dimensioni diventano un po meno compatte

la DP2 ha un sensore aps-c (anche se è un po più piccolo sia dei canon che nikon infatti il fov è 1.7x) e per questo sacrifica sia lo zoom, infatti usa un'ottica fissa, che le dimensioni, infatti è ancora più grande della LX3

ora sta a te decidere cosa sacrificare, qualità a discapito della comodità
grazie a ancer63 e a "marchi" per avermi chiarito le idee!
volevo ancora chiedere come mai cosi poca gente é interessata nell a dp2??
io cmq aspetto di racimolare un po' di soldi e poi me la prendo probabilmente!
empireofthesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v