Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2010, 10:47   #1
Bowen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sabaudia (LT)
Messaggi: 304
Riavvii improvvisi pc nuovo

Salve a tutti, ho un problema con il pc nuovo che ho comprato tempo fa e solo ora riesco ad usare perchè la prima volta dopo 3 giorni che l'ho montato la scheda madre si è misteriosamente bruciata. Andata in assistenza e tornata dopo 4 mesi, oggi è il terzo giorno che uso questo pc, e ho già riscontrato altri problemi. Prima di tutto posto la configurazione:

CPU: Athlon II x2 245 2.9ghz
RAM: 2x1gb kingston pc3 10700 (667mhz)
MB: Asrock M3A785GXH/128M
Sk.Video: Ati Radeon HD 4200 128mb integrata in MB
Ali: Corsair CMPSU-400CXEU 400W
HD: 2 ide 120/250gb
Masterizzatore LG
Periferiche: Modem 56k Conexant

La prima volta nei 3 giorni che ho usato questa configurazione il pc si bloccava all'improvviso dando una schermata a strisce bianche e nere. Ora nei 3 giorni che l'ho usato il pc a volte si è riavviato da solo. L'ultima volta è stata questa mattina, ma prima di riavviarsi la connessione internet si è staccata senza però fare il classico rumore del modem che si disconnette, e dopo che il pc si è riavviato da solo gestione periferiche diceva che il modem era in conflitto e che non c'erano risorse sufficienti per farlo funzionare. A questo punto ho pensato ad una sorta di incompatibilità di qualche parte del pc con il modem, tesi che potrebbe essere avallata dal fatto che ho dovuto sostituire il modem già una volta perchè il modem conexant che usavo prima di montare il nuovo pc, e che era più nuovo di quello che uso ora, non funzionava bene, collegandosi sempre ad una velocità inferiore al normale.

La cosa più ovvia che verrebbe da dire ad un pc che si riavvia da solo è che si tratti dell'alimentatore, ma mi viene difficile pensarlo dato che il corsair che uso è nuovo e dovrebbe essere più che sufficiente a reggere questa configurazione. In più una configurazione uguale alla mia se non per gli HD e il modem che non è presente funziona benissimo senza aver dato problemi da ormai 3 mesi ad un mio amico.

Sapete dirmi cosa può essere e come verificarlo? Se servono informazioni aggiuntive vi prego di farmelo sapere, e di dirmi anche come ottenerle.

Ringraziando chiunque mi saprà aiutare, aspetto fiducioso una risposta.
Bowen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 10:53   #2
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Si riavvia con schermate blu?
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 11:14   #3
Bowen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sabaudia (LT)
Messaggi: 304
No,si riavvia normalmente.
Bowen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 12:53   #4
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Bowen84 Guarda i messaggi
No,si riavvia normalmente.
Allora potrebbe essere l'alimentatore, potrebbe avere qualche difetto. Non riesci a provare con un altro ali?
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 12:58   #5
Bowen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sabaudia (LT)
Messaggi: 304
Purtroppo questo è l'unico alimentatore buono che ho, il mio vecchio è di qualità pessima e credo possa fare più male che bene al nuovo pc. Per capire se è l'alimentatore non è possibile osservare i valori di corrente che ha, magari con qualche programma?

edit: aggiunto che tra l'altro questo alimentatore l'ho usato anche col pc vecchio per qualche tempo, mentre aspettavo che la mobo tornasse dall'assistenza, e non mi ha mai dato problemi.

Ultima modifica di Bowen84 : 20-06-2010 alle 13:00.
Bowen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 12:59   #6
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Bowen84 Guarda i messaggi
Purtroppo questo è l'unico alimentatore buono che ho, il mio vecchio è di qualità pessima e credo possa fare più male che bene al nuovo pc. Per capire se è l'alimentatore non è possibile osservare i valori di corrente che ha, magari con qualche programma?
Scarica OCCT. C'è il test di stabilità per l'alimentatore. Eseguilo e vedi se si riavvia prima che sia terminato il test. Viene creato anche un grafico delle linee di alimentazione.
http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 13:01   #7
Bowen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sabaudia (LT)
Messaggi: 304
Grazie mille, provo subito (non appena riesco a scaricarlo)
Bowen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 19:27   #8
Bowen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sabaudia (LT)
Messaggi: 304
ho fatto il test ed è stato concluso senza errori, se servono i risultati li posto. Ho letto che la funzione IES della scheda madre asrock di risparmio energetico può portare a problemi di instabilità, magari è quello il problema, ho provato a disattivarlo. Staremo a vedere.
Bowen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v