|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1553
|
Ripetitore wireless
Ho un router Alice Gate 2 plus Wi-Fi, vorrei potenziare il segnale perché sto in una casa a due piani e mia mamma non è molto d'accordo nel tenere il modem dentro il camino per riuscire a far arrivare il segnale anche in camera mia.
Ho preso questo AP http://www.tp-link.com/it/products/p...del=TL-WA5110G da usare come ripetitore, ma non sembra funziare. Ora, non vi sto a raccontare cosa ho fatto o non ho fatto, ho seguito la guida e non andava, ho smanettato un po' a caso e non andava, ho provato a smanettare ragionandoci su e non va lo stesso.... Cosa devo fare passo passo per riuscire a connetterlo al mio router? Grazie a chi avrà la pazienza di aiutarmi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
l'AP da te acquistato non ha la funzione di repeater ma solo di AP o AP client
AP ----> da rete LAN la distribuisce in WiFi AP Client ------> da una rete WiFi la distribuisce in LAN Lo devi cambiare e prenderne uno con funzione Repeater.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1553
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Ja]{|e : 30-05-2010 alle 03:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Non funziona perché probabilmente il tp-link in universal repeater funziona solo con protezione WEP, mentre quello di Alice usa di default la WPA.
__________________
Leggi qui PRIMA DI POSTARE in Networking! | Accesso abusivo a reti e condivisione ADSL: è ILLEGALE! | Guida ad Antenne, Ponti Radio e Normativa di riferimento | Guida ai N.A.S. Ultima modifica di pegasolabs : 30-05-2010 alle 07:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1553
|
Quote:
![]() ![]() Ma se metto la wep ad Alice invece della WPA? Comunque adesso è sorto un nuovo problema, quando tengo attaccato l'AP al mio computer non mi fa più usare la connessione wireless, sembra connesso ma non è possibile navigare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Non puoi tenere l'AP collegato al PC con il DHCP attivato e usare la Wireless per navigare.
Per poter navigare e configurare l'AP, alla scheda di rete collegata all'AP gli devi dare un IP statico, appartenente alla stessa sottorete dell'IP dell'AP senza Gateway e DNS.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Appunto perché non è supportata dal tuo AP in modalità universal repeater come ti dicevo
![]() Quote:
PS: ovviamente la wep si buca in qualche minuto, quindi occhio se sei in un palazzo. Per il resto ti sta seguendo il bruco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1553
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Da manuale: ![]() Anche dal sito: In conformità con le più attente sicurezze del wireless il 54M High Power Wireless Access Point TL-WA5110G prevede diverse protezioni di sicurezza. Può essere programmato per nascondere il nome della rete wireless (SSID) che consente l’accesso solo a chi lo conosce. Questo Access Point provvede la crittatura WEP 64/128/152-bit WEP, l’ autenticazione WPA/WPA2, WPA-PSK/WPA2-PSK e la sicurezza della crittatura TKIP/AES Ultima modifica di Ja]{|e : 30-05-2010 alle 17:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() Comunque sono "rari" gli universal repeater che supportano la wpa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1553
|
Quote:
![]() E se lo usassi come router? Il segnale del wireless sarebbe più potente di quello del modem alice, no? Tanto non devo coprire chilometri, solo devo arrivare al secondo piano di casa mia! Che differenza c'è tra ap client router e ap router? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Ascolta ma in camera tua hai un solo PC? Se si e non devi usarlo in postazioni "mobili" (cioè puoi usarlo in posizione stanziale vicino ad una presa di corrente) prova ad usarlo in modalità client attaccandolo alla ethernet del PC e disabilitando il wifi dello stesso (per il resto sul manuale dovresti trovare qualcosa).
In questo modo in WPA funziona e l'aggancio dovrebbe essere migliore della wifi del pc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1553
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
WISP. All LAN ports share the same IP from WISP through Wireless port. While connecting to WISP, the Wireless port works as a WAN port in AP Client mode. The Ethernet port acts as a LAN port. AP Router: In this mode, the device enables multi-user to share the Internet via ADSL/Cable Modem. The wireless port share the same IP to ISP through Ethernet WAN port. The Wireless port acts same as a LAN port while in AP mode. AP: In this mode, the device allows wireless communication devices to access a wireless network by using WIFI. The Ethernet port and the wireless port both work as LAN ports.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1553
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Dipende da cosa vuoi ottenere
AP Client Router: I PC collegati alla porta eth. condividono la connessione che lui effettua in WiFi con il Router AP Router: I PC collegati in WiFi condividono la connessione che lui effettua con il Router mediante porta eth. AP: Traduce una porta LAN in WiFi o viceversa
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1553
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Non puoi spostare il router di alice in un punto della casa più favorevole?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 34
|
boh, io prima di comprare un altro apparato avrei provato col 802.11b .
Magari la potenza sarebbe stata sufficiente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
L'utente l'apparato l'aveva già acquistato.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 34
|
appunto , ho scritto "io avrei provato così".
magari risolve comunque e gli avanza anche un apparato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.