|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 30
|
[MATLAB] DFT
Devo calcolare la DFT di segnali definiti su Z(T) e disegnare il grafico del modulo. Posto F=1/T=8 kHz
- trasformata su N=512 punti di x(nT)=1 ,per 0 <= n <= 63 e 0 altrove - trasformata su N=256 punti di x(nT)=0.5*sin(2*pi*n/256*9)+0.7*sin(2*pi*n/256*100) con 0 <= n <= 255 - trasformata su N=256 punti di x(nT)=0.5*sin(2*pi*n/256*100/3)+0.7*sin(2*pi*n/256*200/3) con 0 <= n <= 255 così è come ho fatto io: 1) T=1/8000; N=512; x=ones(1,64); X=T*fft(x,N); f=(0:N-1)/(N*T); stem(f,abs(X)) 2) T=1/8000; N=256; n=(0:255); x=0.5*sin(2*pi*n*9/256)+0.7*sin(2*pi*n*100/256); X=T*fft(x,N); f=(0:N-1)/(N*T); stem(f,abs(X)) 3) T=1/8000; N=256; n=(0:255); x=0.5*sin(2*pi*n*100/(256*3))+0.7*sin(2*pi*n*200/(256*3)); X=T*fft(x,N); f=(0:N-1)/(N*T); stem(f,abs(X)) ma i risultati grafici che ottengo non mi convincono troppo. Volevo dunque chiedere: sbaglio da qualche parte? Se si, dove? E se non sbaglio.. perchè i grafici sono proprio così? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.