Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2010, 20:09   #1
Mikepicker
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2
Consiglio acquisto portatile Dell

Salve a tutti,

innanzitutto mi presento: sono Michele, digito da Anzio(RM) e frequento il primo anno di ingegneria informatica alla sapienza.
Come da titolo sto cercando un portatile da acquistare: sul web ho letto un pò dappertutto che i Dell sono tra quelli di miglior fattura. Ho visitato il sito e ho visto che c'è una varietà pressochè infinita..
Quello che mi serve è un notebook con una buona autonomia della batteria (sono un pendolare) e buone prestazioni per un uso di tipo "ingegneristico" (quindi dalla grafica alla programmazione ecc.).
Per quanto riguarda la spesa non vorrei superare gli 800 €.

Cosa sentite di consigliarmi?

Grazie anticipatamente.
Mikepicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 10:09   #2
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Ciao Michele,
Se traduco le tue necessità, ti serve un notebook con la batteria a 8/9 celle, una scheda video dedicata e come processore andrei su un i5 o simile.
L'unica cosa che devi ancora decidere è quanto grande vuoi che sia lo schermo e con quale risoluzione. Alla Dell per questo prezzo la risoluzione è in genere 1366x768, ma lo schermo può essere di 15 o di 13 pollici. Per un risoluzione maggiore tipo 1600x900 devi andare sul 17 pollici.
Se nella configurazione devi risparmiare fallo sul HD e la RAM che puoi facilmente cambiare da te in un secondo momento, mentre per il processore e la scheda video questo spesso non è possibile.

Come S.O. prendi Windows 7. Non prendere Vista! E poi ti consiglio di spendere i €5 in più per avere anche il disco.
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™
jandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 13:19   #3
Mikepicker
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2
Ti ringrazio tanto per la risposta! Forse punterò al 17 pollici ma ho ancora qualche indecisione.. per quanto riguarda il processore? Ho letto da varie fonti che l'AMD vince per il rapporto qualità/prezzo.. ma in termini di prestazioni?
Mikepicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 14:10   #4
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Mi sa che su i 17 pollici della Dell non ci sono AMD disponibili. Comunque leggendo questo test di Febbraio 2010 andrei tranquillamente sul i5 (i7 è probabilmente fuori budget).
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™
jandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 17:07   #5
albert78
Senior Member
 
L'Avatar di albert78
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
scusa ma
Quote:
con una buona autonomia della batteria (sono un pendolare)
cozza molto col 17": troppo pesanti , troppo ingombranti e con consumo maggiore


figurati che per quell'uso molti evitano anche i 15,4" optando per i 13,3" che pur avendo prestazioni più basse sono molto più portabili

anche perchè se proprio si deve lavorare su schermi grandi lo puoi sempre collegare al monitor esterno

una bella dockstation per la postazione a casa con un 20" 24"
__________________
VENDO


CERCO: masterizzatore da 9,5mm NO samsung
albert78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 18:38   #6
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Sulla portabilità hai ragione, ma se togli il costo di un monitor esterno e un docking station dal budget ti rimane un portatile molto scarso. Ho visto che i portatili piccoli (13'') di pari prestazioni costano un po' di più di un notebook più grande (15''). Uno zaino per notebook può essere una soluzione più economico e pratico.

Per il budget sotto i €800 riesco a configurare un Inspiron 13z con batteria a 8 celle, uno Studio 15, i5 con batteria a 9 celle e uno Studio 17, i5 con batteria a 9 celle. Gli Inspiron più grandi hanno ogni volta qualcosa che non va tipo batteria solo a 6 celle oppure un processore più scarso oppure S.O. Vista. Comunque vale la pena fare una telefonata alla Dell. A volte hanno anche combinazioni che online non sono disponibile.
Se non hanno cambiato, gli Inspiron sono senz'altro di buona fattura. I Studio non li conosco, mi sembrano paragonabili ai Dell Vostro che hanno delle buone prestazioni, però sono di una plastica meno robusto. Forse qualcuno può affermare o smentire sulla qualità di costruzione dei Studio o altrimenti si può chiedere nel Thread Ufficiale.
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™

Ultima modifica di jandg : 05-06-2010 alle 18:41.
jandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 16:09   #7
albert78
Senior Member
 
L'Avatar di albert78
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
Quote:
Originariamente inviato da jandg Guarda i messaggi
Sulla portabilità hai ragione, ma se togli il costo di un monitor esterno e un docking station dal budget ti rimane un portatile molto scarso.
un 20" senza dock collegato col normalissimo cavo vga ti incide per 100euro, 700euro rimane cmq un buon budget

tra l'altro il monitor lo puoi sempre acquistare separatamente in un secondo momento

x l'uni si fa molta videoscrittura, si leggono documenti (pdf,word, online ...), si fanno presentazioni ecc e in informatica si programma il 20" (almeno quando lavori da casa) ti garantisce un visuale maggiore 1600x900 molto utile in quelle situazioni

tieni presente che tra 13,3" e 15,6" la visuale rimane invariata essendo tutti e due 1.366 x 768

Quote:
Ho visto che i portatili piccoli (13'') di pari prestazioni costano un po' di più di un notebook più grande (15''). Uno zaino per notebook può essere una soluzione più economico e pratico.
si la maggiore portabilità ha anche costi maggiori, a parità di prezzo offrono meno caratteristiche o più basse

i 15 in effetti rimangono più economici e potenti anche se questa'ultimo punto non è che faccia la differenza nell'uso comune

poi se è un problema di costi io guarderei anche altre case non solo dell...

Quote:
Per il budget sotto i €800 riesco a configurare un Inspiron 13z con batteria a 8 celle, uno Studio 15, i5 con batteria a 9 celle e uno Studio 17, i5 con batteria a 9 celle.
si però l'8 celle sul 13z dura molto più delle 9 celle sugli altri due


Quote:
Gli Inspiron più grandi hanno ogni volta qualcosa che non va tipo batteria solo a 6 celle oppure un processore più scarso oppure S.O. Vista.
x vista ti dovrebbero includere l'upgrade a seven come concordato con ms
ma il fatto che ci sia vista significa che è un modello vecchio

la batteria 6-9 celle è fondamentale?
di solito in uni ci si attacca tranquillamente ovunque

Quote:
Comunque vale la pena fare una telefonata alla Dell. A volte hanno anche combinazioni che online non sono disponibile.
prova nella sez x le imprese

Quote:
Se non hanno cambiato, gli Inspiron sono senz'altro di buona fattura. I Studio non li conosco, mi sembrano paragonabili ai Dell Vostro che hanno delle buone prestazioni, però sono di una plastica meno robusto. Forse qualcuno può affermare o smentire sulla qualità di costruzione dei Studio o altrimenti si può chiedere nel Thread Ufficiale.
gli studio non so dirti gli inspiron sono peggiorati, cmq restano validi
__________________
VENDO


CERCO: masterizzatore da 9,5mm NO samsung
albert78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 13:33   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Mikepicker Guarda i messaggi
Ti ringrazio tanto per la risposta! Forse punterò al 17 pollici ma ho ancora qualche indecisione.. per quanto riguarda il processore? Ho letto da varie fonti che l'AMD vince per il rapporto qualità/prezzo.. ma in termini di prestazioni?
Un 17'' per viaggiare sulla linea Roma-Nettuno?! Pessima scelta, poi tieni presente che a San Pietro in Vincoli ci devi anche arrivare, non so se prendi la metro o qualche autobus...cmq portarsi più di 3 kg in giro non è il massimo della comodità, senza contare libri, quaderni, dispense ed accessori vari. Se te la senti di fare sta faticaccia contento tu, io te lo sconsiglio.
Riguardo ai notebook amd dipende da quello che cerchi, se vuoi prestazioni top lasciali perdere, almeno quelli in vendita fino ad ora si avvicinano al massimo alla fascia media intel, T6XXX per capirci; gli ultimi usciti della piattaforma Vision non li ho ancora visti neanche in vendita, quindi è troppo presto per dare pareri sulle prestazioni.

Quote:
Originariamente inviato da albert78 Guarda i messaggi
x vista ti dovrebbero includere l'upgrade a seven come concordato con ms
L'aggiornamento "gratuito" da vista a seven c'era per un periodo limitato di tempo, che tra l'altro dovrebbe anche essere scaduto, quindi a meno che la dell non ha accordi particolari con microsoft o da 2 sistemi operativi se si acquista ora un pc con vista si resta con quello.

Quote:
Originariamente inviato da albert78 Guarda i messaggi
ma il fatto che ci sia vista significa che è un modello vecchio
Non è detto.

Quote:
Originariamente inviato da albert78 Guarda i messaggi
la batteria 6-9 celle è fondamentale?
di solito in uni ci si attacca tranquillamente ovunque
Alla Sapienza è fondamentale, è praticamente impossibile trovare un posto dove attaccare il notebook...senza contare le facoltà (tipo la mia) che per motivi di sicurezza hanno staccato tutte le prese al di fuori di quelle dei laboratori informatici, dove praticamente c'è sempre lezione e difficilmente ci si può fermare a lavorare un po con il pc.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v