Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2010, 18:48   #1
mcgaiver
Member
 
L'Avatar di mcgaiver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
Quanto vale l' ASUS M50VN-AS131C ?

Salve a tutti, ero intenzionato ad acquistarmi un portatile per usare inventor e venendo da un pc con pentium IV Willamette 1,7 Ghz, credo che sia un bel passo in avanti.

Ma vorrei capire se spendere 400 euro ne vale la pena.
Ho letto su alcuni thread che alcuni si lamentano per la tastiera che flette, altri per la scheda video con ram ddr2 anzichè ddr3.

Considerando pure che in primis che mi servirà a casa, al massimo per salire al piano superiore e starmene sul letto per navigare, ma anche per esercitarmi con inventor 2010.


Stavo prendendo un quad 9550 da desktop con 4 o 8 G di ram, ma è capitata quest'offerta di un pc portatile che non ho mai avuto e che vorrei avere

Che ne pensate del pc portatile e di quanto può valere da usato?
mcgaiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 00:08   #2
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da mcgaiver Guarda i messaggi
Salve a tutti, ero intenzionato ad acquistarmi un portatile per usare inventor e venendo da un pc con pentium IV Willamette 1,7 Ghz, credo che sia un bel passo in avanti.

Ma vorrei capire se spendere 400 euro ne vale la pena.
Ho letto su alcuni thread che alcuni si lamentano per la tastiera che flette, altri per la scheda video con ram ddr2 anzichè ddr3.

Considerando pure che in primis che mi servirà a casa, al massimo per salire al piano superiore e starmene sul letto per navigare, ma anche per esercitarmi con inventor 2010.


Stavo prendendo un quad 9550 da desktop con 4 o 8 G di ram, ma è capitata quest'offerta di un pc portatile che non ho mai avuto e che vorrei avere

Che ne pensate del pc portatile e di quanto può valere da usato?
a 500 euro vendono notebook con le nuove cpu i3,io prenderei uno di questi
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 00:33   #3
mcgaiver
Member
 
L'Avatar di mcgaiver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
Ma le cpu i3 non sono pià scarse del t9550?
mcgaiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 18:37   #4
mcgaiver
Member
 
L'Avatar di mcgaiver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
up
mcgaiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 21:18   #5
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da mcgaiver Guarda i messaggi
Ma le cpu i3 non sono pià scarse del t9550?
non ho visto test ma credo di no
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 23:07   #6
daithan3
Member
 
L'Avatar di daithan3
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da mcgaiver Guarda i messaggi
Ma le cpu i3 non sono pià scarse del t9550?
Infatti le CPU i3 tipo la 330 sono più scarse rispetto alla CPU T9550. Mentre una CPU i5 risulata essere superiore ma cambia anche il prezzo del portatile.
ecco il link della classifica CPU testate

http://www.notebookcheck.it/Processo...rk.6398.0.html

Come puoi vedere esistono tante CPU Penryn che se la battono con le nuove CPU i5.
Se vuoi prendere l'Asus in oggetto credo che 400€ sia un ottimo prezzo.
Questo portatile monta una CPU molto potente a discapito della batteria che dura poco circa un ora. In tutti i casi come CPU Penryn piattaforma centrino2 la migliore risulata essere la P8700 da 2530Mhz consuma pochissimo permette una lunga durata della batteria anche 3ore nell'acer aspire 5739G con schermo a LED.
daithan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 03:42   #7
mcgaiver
Member
 
L'Avatar di mcgaiver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
Quindi visto che i punteggi si equivalgono quale è da preferire? Forse meglio l'acer visto che ha il display led?
mcgaiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 08:47   #8
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da daithan3 Guarda i messaggi
Infatti le CPU i3 tipo la 330 sono più scarse rispetto alla CPU T9550. Mentre una CPU i5 risulata essere superiore ma cambia anche il prezzo del portatile.
ecco il link della classifica CPU testate

http://www.notebookcheck.it/Processo...rk.6398.0.html

Come puoi vedere esistono tante CPU Penryn che se la battono con le nuove CPU i5.
Se vuoi prendere l'Asus in oggetto credo che 400€ sia un ottimo prezzo.
Questo portatile monta una CPU molto potente a discapito della batteria che dura poco circa un ora. In tutti i casi come CPU Penryn piattaforma centrino2 la migliore risulata essere la P8700 da 2530Mhz consuma pochissimo permette una lunga durata della batteria anche 3ore nell'acer aspire 5739G con schermo a LED.
la differenza tra p8700 e i3 330m è davvero poca secondo me,io preferirei una cpu + recente con minori consumi e maggiore durata della batteria
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 13:24   #9
daithan3
Member
 
L'Avatar di daithan3
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da mcgaiver Guarda i messaggi
Quindi visto che i punteggi si equivalgono quale è da preferire? Forse meglio l'acer visto che ha il display led?
Dipende... se ti serve una portatile con CPU molto potente allora meglio l'asus T9550 con caricabatteria sempre a portata di mano, potrai fare con tranquillità edithing, lavora con file pesanti. Con l'acer 5939g avrai il vero senzo del portatile, una sicurezza di 3ore di autonomia, una cpu p8700 che consuma pochissimo meno della i3 330 come si può vedere dalla tabella

Ultima modifica di daithan3 : 28-05-2010 alle 13:38.
daithan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 13:37   #10
daithan3
Member
 
L'Avatar di daithan3
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
la differenza tra p8700 e i3 330m è davvero poca secondo me,io preferirei una cpu + recente con minori consumi e maggiore durata della batteria
La cpu P8700 è leggermente più potente della i3 330m
La P8700 si piazza al al 34posto, mentre la i3 330m al 39posto.
Secondo me è migliore la p8700 perchè consuma meno 25 TPD contro i 35TPD della i3 330m in termine di durata della batteria siamo intorno alla mezzoretta di vantaggio che ha la p8700 sulla i3 330m.
Cambia il processo di produzione
p8700 45nm
i3 330m 32nm
Questo significa che il processore i3 dovrebbe produrre meno calore, ma siamo su dati veramente minimi.
In questo caso io valuterei anche altre cose non solo al cpu, ma lo schermo, le porte di comunicazione del portatile, le rifiniture ect.

Ultima modifica di daithan3 : 28-05-2010 alle 13:41.
daithan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 15:17   #11
mcgaiver
Member
 
L'Avatar di mcgaiver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
Finiture, appunto... ma la cosa mi fà rodere quando non sò quale portatile tra i due scegliere. L'asus mi piace, ma ho letto che la tastiera flette sopra dove sono i tasti f7-f8.

Questo lo trovo per 400 euro nella mia zona e lo provo. L'acer devo prenderlo su internet e non lo provo e chissà se me lo danno per 400 euro. Il fatto è che monta DDR3 contro le DDR2 dell'asus e ha il display led che l'asus non ha.

Tracciando una linea mi viene il dubbio se comprarmi con quei soldi un Q9550 con 4/8 GB di ram oppure spenderli su un portatile che fra qualche anno andrò a buttare nel cesso, sopratutto se devo continuare a usare Inventor 2010 che non è un programmino come paint.

CMq la mia domanda rimane... Ma questo Asus posso pagarlo meno? 350 euro non sarebbero ideali considerando l'obsolescenza?

Stò pensando che già non ne vale più la pena prenderlo dato che il pc non è un oggetto che devo usarlo per spostarmi chissà dove. Il mio peggior difetto è l'indecisione...

Ultima modifica di mcgaiver : 28-05-2010 alle 15:21.
mcgaiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 15:57   #12
daithan3
Member
 
L'Avatar di daithan3
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da mcgaiver Guarda i messaggi
Finiture, appunto... ma la cosa mi fà rodere quando non sò quale portatile tra i due scegliere. L'asus mi piace, ma ho letto che la tastiera flette sopra dove sono i tasti f7-f8.

Questo lo trovo per 400 euro nella mia zona e lo provo. L'acer devo prenderlo su internet e non lo provo e chissà se me lo danno per 400 euro. Il fatto è che monta DDR3 contro le DDR2 dell'asus e ha il display led che l'asus non ha.

Tracciando una linea mi viene il dubbio se comprarmi con quei soldi un Q9550 con 4/8 GB di ram oppure spenderli su un portatile che fra qualche anno andrò a buttare nel cesso, sopratutto se devo continuare a usare Inventor 2010 che non è un programmino come paint.

CMq la mia domanda rimane... Ma questo Asus posso pagarlo meno? 350 euro non sarebbero ideali considerando l'obsolescenza?

Stò pensando che già non ne vale più la pena prenderlo dato che il pc non è un oggetto che devo usarlo per spostarmi chissà dove. Il mio peggior difetto è l'indecisione...
ASUS M50VN-AS131C è una versione di Media W. quindi non è una versione ufficiale non ha la piattaforma centrino2 come la versione ufficiale M50VN-AK030C. Si sa che le versioni di M.W. lasciano un pò a desiderare. punti deboli del M50VN AS131C sono:
Tastiera debole che flette anche al centro
Web-cam dopo pochi giorni si stacca la gommina
schermo dipende da quello che si trova alcuni montano il WXGA 1440X900 altri il WSXGA+ 1680X1050 molto più nitido è luminoso con alto contrasto .
quelli di M.W. solitamente hanno il primo display che sinceramente a me non mi è piaciuto affatto. il secondo viene montato sulla versione ufficiale AK030C nitido anche se vedi un pò piccolo.
L'acer 5739G è migliore sicuramente come rifiniture ed è molto più robusto ma non lo trovi meno di 800euro nuovo
daithan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 13:01   #13
primula76
Senior Member
 
L'Avatar di primula76
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 384
Se ti posso aiutare io ho avuto modo di confrontare il mio Asus M50VN AK030C con il modello AS131C esteticamente non ho trovato grosse differenze, la scocca è identica. La tastiera effettivamente quella del AS131C flette terribilmente rispetto al mio asus, cambiano i componenti interni come la marca della RAM, Hard Disk, scheda Wi-Fi ed altro.
Mentre il mio rientra come centrino 2 dato che ha anche il wi-fi intel5100, AS131C no perchè monta una scheda Wi-Fi un pò vecchiotta meno potente non compatibile con gli standard di oggi di ultima generazione.
La cosa che ho notato che non mi è piaciauta assolutamente è lo schermo poco nitido con un contrasto pessimo punto veramente dolente e si trattava di un samsung.
In tutti i casi per quando ne posso capire credo che 400€ sia cmq una cifra buona per questo notebook per il suo processore potente T9550 contro il mio T9400. Io non mi sposto molto quindi il mio Asus rimane quasi sempre attaccato alla corrente tramite un gruppo di continuità per salvaguardare la batteria che dura veramente pochissimo anche meno di 1ora.
primula76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 03:20   #14
mcgaiver
Member
 
L'Avatar di mcgaiver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
Ho cambiato idea. Resto fedele all'acer che desidero da tempo anche perchè a me serve un pc potente per la grafica di inventor e fra qualche anno un portatile me lo metto come muletto.

Io invece i pc li mantengo per 10 anni.
mcgaiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 03:23   #15
mcgaiver
Member
 
L'Avatar di mcgaiver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
Ho cambiato idea. Resto fedele all'acer che desidero da tempo anche perchè a me serve un pc potente per la grafica di inventor e fra qualche anno un portatile me lo metto come muletto.

Io invece i pc li mantengo per 10 anni.
mcgaiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 03:25   #16
mcgaiver
Member
 
L'Avatar di mcgaiver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
Ho cambiato idea. Resto fedele all'acer che desidero da tempo anche perchè a me serve un pc potente per la grafica di inventor e fra qualche anno un portatile me lo metto come muletto.

Io invece i pc li mantengo per 10 anni.
mcgaiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 03:26   #17
mcgaiver
Member
 
L'Avatar di mcgaiver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
Ho cambiato idea. Resto fedele all'acer che desidero da tempo anche perchè a me serve un pc potente per la grafica di inventor e fra qualche anno un portatile me lo metto come muletto.

Io invece i pc li mantengo per 10 anni.
mcgaiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 03:28   #18
mcgaiver
Member
 
L'Avatar di mcgaiver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
Scusatemi, ma Chrome mi dava impossibile visualizzare la pagina ed invece avevo postato. Mah...
mcgaiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v