|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 139
|
Sapphire VAPOR-X HD 5770 OC che ali?
Salve a tutti.
Come alimentatore ho un Corsair HX520 modulare. Pensate possa essere sufficiente per la scheda video in oggetto? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
|
pure 2 ne tiene
![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 139
|
eheh...è che in alcuni siti, nella descrizione della scheda, consigliano 600w.
grazie mille per la risposta ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
|
Non tutti gli alimentatori sono uguali... Non lo si valuta dal solo wattaggio
![]() Il tuo è più che buono e vai tranquillo anche con l'eventuale crossfire ![]() La singola consuma sui 110W in full... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 139
|
già che sei così gentile ne approfitto per un'altra domandina:
sostituendola ad una 9800GT da 512 con un Q6600 su un monitor 24" fullhd, pensi che avrei miglioramenti tangibili? il mio budget è proprio quello per una 5770... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
|
una 5770 costa sui 120€, mentre la vapor-x viene sui 160€. Per me 40€ di differenze non ci stanno. Vero è che il sistema dissipativo è meglio, ma 40€ sono troppi. Inoltre non è una scheda che scalda molto quindi anche un dissipatore reference va bene...
Il salto prestazionale è netto ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 139
|
molto preciso ed esauriente!
grazie di nuovo! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.