|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 155
|
Configurare una piccola rete domestica
Salve! Ho da poco acquistato un altro pc in casa e intendo collegarlo con il
pentium III che già ho. In pratica dovrei realizzare la cosiddetta "rete domestica". In entrambi i pc ho montato le schede di rete e ho acquistato anche l'apposito cavo. Ora, sul Pentium III che intendo configurare come server, vi ho installato WinXP e sull'altro WinME; quali sono i passi che devo fare per configurare sta rete? Ho provato a creare la rete da "risorse di rete", ho fatto crea rete ecc ecc, ma alla fine non mi conclude nulla. Se clicco su "tutta la rete" mi da errore, dicendomi che non c'è nessuna rete. C'è per caso qualche problema dovuto al fatto che intendo mettere in rete computer con sistemi operativi diversi? Io già creai all'ufficio dove lavoravo una rete di 2 computer con stampante, ma avevo win95 e non ho avuto molti problemi. Spero che qualcuno possa aiutarmi, ringrazio tutti. Gianpy- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 16
|
l'importante è impostare bene il tutto,innanzitutto assicurati di usare per entrambi i pc lo stesso nome per il gruppo di lavoro,poi setta gli indirizzi ip,io ti consiglio questi:
192.168.0.1 x quello che fà da server 192.168.0.2 x quello che fà da client nel client setta come dns preferito l'ip del server e disabilita l' hdcp. ciao ps: assicurati che il cavo che stai utilizzando per collegare i 2 pc sia un cavo tipo CROSS (incrociato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 25
|
Ciao,
stesso discorso vale anche per una rete di 11 computer con cavo coassiale? Il server è win2000 e i client sono win95
__________________
[/siz] [/siz] [b][b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 16
|
in questo caso la cosa è un pò diversa,le reti con il cavo coassiale (credo si tratti ti una rete di tipo ring)sono ormai obsolete,basta un pc che fà i capricci e tutti ne risentono,ti consiglio di fare un bell'hupgrade che cmq non ti costerebbe nemmeno troppo.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 25
|
per l'upgrade non ne parliamo, la rete è di una scuola elementare che non credo abbia intenzione di spendere dei soldi, comunque il server è un win2000 e vede tutti i computer della rete ma non entra in nessuno, mentre i client si vedono solo per sè.
Facendo un ping mi viene fuori il messaggio richiesta scaduta e non capisco perchè. Mi puoi dare una mano? Grazie
__________________
[/siz] [/siz] [b][b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 16
|
ci provo...
assicurati che tutti i client abbiano come dns l'ip del server e appartengano tutti alla stessa fascia di indirizzi es: 192.168.?.? assicurati che i client abbiano attivo il servio di condivisione file e che appunto ci sia almeno un disco condiviso per ogni client. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 25
|
Ok, grazie.
Allora tutti i client hanno il disco c condiviso ma non ho messo nei dns l'indirizzo del server. Purtroppo nel laboratorio ci sono solo la mattina, quindi domani mattina provo e posto i risultati.
__________________
[/siz] [/siz] [b][b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
|
Scusate se mi intrometto, ho un problema simile anche io...
ho WinXp con due schede di rete, una per il modem ADSL, l'altra per connettersi alla rete locale composta da un altro computer con win98Se. Ho provato a condividere la connessione internet su XP, ma mi cambia gli indirizzi della scheda del modem... sto provando e riprovando, con l'unico risultato di un gran mal di testa! La scheda per il modem funziona adesso con 192.168.0.1, quella della rete locale è rimasta settata sul 128.0.0.x. Se metto in automatico l'assegnazione degli indirizzi non si vedono più... Aiuto!
__________________
![]() ![]() ______________ Legge di Nathan: Il software è come un gas, tende ad occupare tutto il recipiente che lo contiene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
|
Va configurato in qualche modo il browser e la posta sotto il client? Ho settato il proxy mettendoci l'ip del serve, ma niente da fare....
__________________
![]() ![]() ______________ Legge di Nathan: Il software è come un gas, tende ad occupare tutto il recipiente che lo contiene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 25
|
X maithai
Quote:
Fammi sapere qualcosa altrimenti và a finire che li spacco tutti e me ne vado.
__________________
[/siz] [/siz] [b][b] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.