Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2010, 12:19   #1
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Vicenza. Sgominata baby gang di ragazzi fra 13 e 15 anni

Quote:
Vicenza. Sgominata baby gang di ragazzi fra 13 e 15 anni: rapinavano coetanei

La banda agiva soprattutto a Bassano: le vittime venivano sgambettate e poi derubate fingendo di aiutarle a rialzarsi

VICENZA (7 maggio) - Una baby gang di giovani tra i 13 e i 15 anni, che spadroneggiava nella zona di Bassano del Grappa (Vicenza), è stata sgominata dai carabinieri, che hanno eseguito due provvedimenti restrittivi e indagato altri 10 minori. Sono tutti accusati di rapina, estorsione, lesioni e furto.

Le indagini, coordinate dalla magistratura dei minori di Venezia, hanno portato a scoprire numerosi episodi di sopraffazione della baby gang ai danni di altri giovani del luogo, fra cui alcuni anche maggiorenni. In particolare, il gruppo sottraeva alla vittime, con violenza, minacce o destrezza, portafogli, telefoni cellulari o piccole somme in denaro. Tre dei minori coinvolti non sono imputabili. Gli indagati sono figli di operai e liberi professionisti, tutti incensurati. A capo della baby gang c'era il più piccolo del gruppo, di soli 13 anni, straniero, che ha partecipato alla maggior parte degli episodi di violenza.

La baby gang agiva quasi sempre nella stessa maniera con le sue vittime: le faceva solitamente cadere con uno sgambetto e poi con il pretesto di aiutarle ad alzarsi, le distraeva in maniera tale da sottrarre portafogli e effetti personali. In caso di reazione da parte dei malcapitati, il gruppo li circondava e con la minaccia o l'aggressione, li costringeva a cedere tutto quanto avevano in tasca, denaro, cellulare ed altro. I carabinieri di Bassano del Grappa hanno accertato che, in soli due mesi, il gruppo si è reso responsabile di cinque rapine, un'estorsione e sei furti. Tra gli episodi al centro delle indagini anche uno segnalato dall'assessore regionale Elena Donazzan intervenuta in sostegno di due vittime, una minore ed un uomo invalido, che sono stati entrambi oggetto di ripetuti scherni e prese in giro da parte di sette o otto giovanissimi, alcuni dei quali individuati fra gli appartenenti a questa baby.
http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=100733

Però, come crescono bene questi ragazzi.

Sarà mica che stiamo dando un esempio sbagliato alle nuove generazioni?
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 12:24   #2
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Una volta non si mandavano in riformatorio ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 12:36   #3
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=100733

Però, come crescono bene questi ragazzi.

Sarà mica che stiamo dando un esempio sbagliato alle nuove generazioni?


nuove generazioni?
Gli adolescenti sono così da sempre
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 13:21   #4
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Gli adolescenti sono così da sempre
Su questo non sono molto d'accordo, almeno per quanto riguarda la mia esperienza.

L'aggressività, la sbruffonaggine, il menefreghismo arrogante di molti ragazzi di oggi in passato non c'erano.

Nessuno mette in dubbio che anche in passato c'erano teppistelli, o ragazzi maleducati. Quelli ci sono sempre stati, ma chi ha a che fare con i bambini e i ragazzi di oggi sa bene che l'aria è cambiata, e si nota a vista d'occhio
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 13:35   #5
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Su questo non sono molto d'accordo, almeno per quanto riguarda la mia esperienza.

L'aggressività, la sbruffonaggine, il menefreghismo arrogante di molti ragazzi di oggi in passato non c'erano.

Nessuno mette in dubbio che anche in passato c'erano teppistelli, o ragazzi maleducati. Quelli ci sono sempre stati, ma chi ha a che fare con i bambini e i ragazzi di oggi sa bene che l'aria è cambiata, e si nota a vista d'occhio
E' cambiata da cosa?
Da quando erano adolescenti loro?
Ovvio, la pensavano così anche i loro genitori e la penseranno così anche gli adolescenti di adesso quando cresceranno
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 13:39   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
non so i più giovani, ma 30 anni fa se un poco più che decenne faceva solo un quarto di quanto esposto il padre/la madre/lo zio o il parente adulto più prossimo gli gonfiava a calci il culo e a ceffoni la faccia tanto da non farlo pù sedere nè renderlo riconoscibile per giorni...



sarà stato un metodo sbagliato ...

certo che pure i metodi odierni di educare...

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 13:47   #7
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
E' cambiata da cosa?
Da quando erano adolescenti loro?
Ovvio, la pensavano così anche i loro genitori e la penseranno così anche gli adolescenti di adesso quando cresceranno
Io non mi ricordo a quell'età comportamenti simili, almeno me li ricordo molto più rari. E ho a che fare con bambini da svariati anni, potendo constatare questo cambio sulla mia pelle.

Comunque, quindi se oggettivamente si sta andando male - non dico peggiorando, così evitiamo della demagogia - è tutto ok?

Quote:
Napoli, alunno prende a calci la maestra e le rompe la milza: è in prognosi riservata

La preside: sono sconcertata, mai segnalazioni prima I genitori: ora abbiamo tutti paura

NAPOLI (7 maggio) - Operata d'urgenza per l'asportazione della milza: una maestra è stata costretta all'intervento dopo essere stata persa a calci da un suo alunno di dieci anni, rimproverato perché litigava con un suo compagno di classe: è accaduto in una scuola elementare a Barra, alla periferia est di Napoli. La notizia è riportata oggi da Il Mattino. È avvenuto tutto in pochi attimi, per un equivoco. Il ragazzino di dieci anni, credendo che un suo compagno di classe lo stesse prendendo in giro, gli scaglia contro un portapenne.

Maestra intervenuta per una lite. È allora che la maestra, Maria Marcello, 48 anni, da tre anni docente al 48ø Circolo didattico Madre Claudia Russo, interviene per evitare che tra i due si scateni una rissa. Tiene Salvatore per un braccio e lui inizia a scalciare: uno dei calci colpisce la maestra al fianco. Un forte dolore e poi il ricovero a Villa Betania: la donna viene sottoposta ad un intervento di tre ore ed è in prognosi riservata.

Indaga la polizia. Intanto la polizia, su delega del Tribunale dei Minori, sta ha ascoltato sia la docente che la preside dell'istituto, Rosa Seccia, per cercare di capire se il gesto del ragazzino sia isolato o se invece in passato si siano verificati altri suoi comportamenti del genere. Su quanto accaduto indaga il commissariato di polizia di San Giovanni a Teduccio.

La preside: sono sconcertata. Si dice «sconcertata» Rosa Seccia, la preside. «Ad oggi non abbiamo avuto alcun tipo di segnalazione nei confronti dello studente. Spero che rientri già domani a scuola, perchè ora più che mai è importante il suo recupero». La preside parla di Barra come di una «zona molto difficile» e ammette che nella scuola ogni giorno si è alle prese con diversi problemi. Ma aggiunge anche che «siamo consapevoli del nostro compito complesso. Siamo pronti a seguire tutto questo». Intanto al Circolo didattico, oltre alle forze dell'ordine, in mattinata sono arrivati anche ispettori dell'Ufficio scolastico regionale.

I genitori. Tutti si dicono preoccupati. «È un fatto grave, molto grave - dice Ciro, papà di una compagna di classe dello scolaro di dieci anni che ha colpito la maestra - immaginiamo cosa poteva succedere se quel ragazzino si fosse scagliato contro un suo coetaneo. Non voglio neanche pensare alle conseguenze». Ora, dice il signor Ciro, «abbiamo paura». «Ho paura - aggiunge - ho il timore che possa succedere di nuovo e che, però, ad essere aggredito questa volta possa essere un ragazzino, una bambina, perfino mia figlia».
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=100753
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 13:51   #8
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
....Tre dei minori coinvolti non sono imputabili. Gli indagati sono figli di operai e liberi professionisti, tutti incensurati. A capo della baby gang c'era il più piccolo del gruppo, di soli 13 anni, straniero, che ha partecipato alla maggior parte degli episodi di violenza.....
e se fossero stati figli di impiegati ?
cosa cambiava ?
non capisco cosa centrino i genitori se hanno un figlio delinquente !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 13:54   #9
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
e se fossero stati figli di impiegati ?
cosa cambiava ?
non capisco cosa centrino i genitori se hanno un figlio delinquente !
Non c'entra niente la specifica del lavoro, sono d'accordo con te. Ma i genitori c'entrano e pure molto se il figlio è un delinquente.

Il figlio non ci nasce delinquente, il figlio non è stato sufficientemente seguito dai genitori. C'è stato un rapporto sbagliato in famiglia, che ha portato il figlio ad infrangere regole, a non accettare rimproveri e a non ammettere di poter sbagliare.

Ma se fa tutto questo, significa che qualcuno non gli ha insegnato che non si fa, o non in maniera sufficiente
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 13:56   #10
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Una volta non si mandavano in riformatorio ?
Comincio seriamente a pensarla anche io cosi,qui non parliamo di due mascalzoni che fregano mele al banco della frutta ma di gente che pianifica rapine con tanto di piano pre azione manco fossero berretti verdi.
Poi una volta assaggiato il sapore della prepotenza difficilmente gli si fa cambiare idea,l'unica è fargli capire che è controproducente per loro stessi più che per le vititme.
Anche lo stesso fatto che abbiano preso di mira un invalido la dice grossa.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 15:00   #11
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Non c'entra niente la specifica del lavoro, sono d'accordo con te. Ma i genitori c'entrano e pure molto se il figlio è un delinquente.

Il figlio non ci nasce delinquente, il figlio non è stato sufficientemente seguito dai genitori. C'è stato un rapporto sbagliato in famiglia, che ha portato il figlio ad infrangere regole, a non accettare rimproveri e a non ammettere di poter sbagliare.

Ma se fa tutto questo, significa che qualcuno non gli ha insegnato che non si fa, o non in maniera sufficiente
Quoto in tutto. Essere troppo permissivi, non dire mai di no, escludere la possibilità di qualche ceffone può essere assai dannoso. Una pianta la si cura quando è piccola: se cresce storta, storta rimarrà. Naturalmente la famiglia è la prima imputata ma bisogna anche tener conto delle amicizie e del contesto sociale in cui vive.


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Ultima modifica di ALIEN3 : 07-05-2010 alle 15:02.
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 15:06   #12
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
Una pianta la si cura quando è piccola: se cresce storta, storta rimarrà. Naturalmente la famiglia è la prima imputata ma bisogna anche tener conto delle amicizie e del contesto sociale in cui vive.
Sono assolutamente d'accordo, anche se anche in questo caso io vedo comunque una "colpa" nei genitori. Un genitore, nella maniera più opportuna ma discreta possibile, dovrebbe sapere che amicizie frequenta il proprio figlio e cercare di intervenire in caso siano "sbagliate".

Certo, si tratta di un lavoro immane da parte del genitore, perché non è facile crescere con il proprio figlio. Ma, d'altronde, chi ha mai detto che essere genitori sia facile? È il mestiere più difficile del mondo
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 22:38   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Concordo parola per parola.

I tempi sono cambiati, e decisamente peggiorati.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 23:15   #14
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
quoto al 100% tutto quanto scritto da eraser.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 23:18   #15
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Ma, d'altronde, chi ha mai detto che essere genitori sia facile? È il mestiere più difficile del mondo
Sarebbe da ricordare a chi mette al mondo figli perchè l'amica è diventata mamma e "Allora adesso tocca a me", come se fosse una gara, complice di questo lo spirito "agonistico" che oggi permea tutto e l'idea che la vita vada vissuta a tappe forzate.
Un po' di persone così (e che per lo stesso motivo si sposano) le conosco.

E sono tutte persone rispettabilissime per carità ed infatti non capiranno da dove verranno i loro problemi quando li avranno.
L'errore è alla base per questo non potranno vederlo.

Ragionamento che il più ignorante dei contadini stupidi capirebbere essere DEVASTANTE
Paradossalmente era meglio una volta, quando si mettavano al mondo figli per zappare meglio il campo....eri più portato a crescerli bene perchè altrimenti erano REALI casini per tutti.

Ultima modifica di lowenz : 09-05-2010 alle 23:22.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 23:30   #16
Inugami
Member
 
L'Avatar di Inugami
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
non so i più giovani, ma 30 anni fa se un poco più che decenne faceva solo un quarto di quanto esposto il padre/la madre/lo zio o il parente adulto più prossimo gli gonfiava a calci il culo e a ceffoni la faccia tanto da non farlo pù sedere nè renderlo riconoscibile per giorni...



sarà stato un metodo sbagliato ...

certo che pure i metodi odierni di educare...

Non si calcola mai,quando si parla dei cari vecchi metodi educativi,che quei metodi hanno prodotto i genitori di cui oggi ci si lamenta.
__________________
Se mi analizzo mi deprimo, se mi confronto mi esalto.
Inugami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 23:33   #17
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Inugami Guarda i messaggi
Non si calcola mai,quando si parla dei cari vecchi metodi educativi,che quei metodi hanno prodotto i genitori di cui oggi ci si lamenta.
Si calcola si calcola, per chi sa farlo
C'è poi da considerare anche le interazioni con la realtà esterna alla famiglia però, che non sono pienamente gestibili dal genitore perchè a volte MANCO NE CAPISCE LE DINAMICHE (delle interazioni del figlio con la realtà): questo è un altro dei motivi per cui guardo con molto sospetto a chi inneggia alla famiglia come "perfetta cellula sociale"

A me sembra più la perfetta cellula di un manicomio, dove il muto dice al sordo che il cieco ha visto, ecc.

Ultima modifica di lowenz : 09-05-2010 alle 23:36.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 00:03   #18
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Una volta non si mandavano in riformatorio ?
una volta.
oggi si mandano in tv a fare qualche reality e diventano famosi.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 00:05   #19
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
C'è poi da considerare anche le interazioni con la realtà esterna alla famiglia però, che non sono pienamente gestibili dal genitore perchè a volte MANCO NE CAPISCE LE DINAMICHE (delle interazioni del figlio con la realtà)
Assolutamente vero. Tuttavia è anche vero che i figli non sono dei robot, hanno un'intelligenza. Ciò significa che se un genitore ha seguito correttamente il proprio figlio, ha cresciuto con le dovute attenzioni il proprio figlio, il figlio stesso - a contatto con la realtà al di fuori della famiglia - avrà nel proprio bagaglio culturale e nei propri valori gli strumenti-guida per poter affrontare nella maniera più giusta la vita, evitando lui stesso (quanto più possibile) le strade sbagliate.

In altre parole, un genitore deve seguire sempre il proprio figlio ma in modo da fargli capire le giuste idee, i giusti valori e non imporglieli. Solo così il figlio sarà in grado di poter affrontare anche da solo la vita, lì dove il genitore non può seguirlo
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 00:06   #20
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Sarebbe da ricordare a chi mette al mondo figli perchè l'amica è diventata mamma e "Allora adesso tocca a me", come se fosse una gara, complice di questo lo spirito "agonistico" che oggi permea tutto e l'idea che la vita vada vissuta a tappe forzate.
Un po' di persone così (e che per lo stesso motivo si sposano) le conosco.

E sono tutte persone rispettabilissime per carità ed infatti non capiranno da dove verranno i loro problemi quando li avranno.
L'errore è alla base per questo non potranno vederlo.

Ragionamento che il più ignorante dei contadini stupidi capirebbere essere DEVASTANTE
Paradossalmente era meglio una volta, quando si mettavano al mondo figli per zappare meglio il campo....eri più portato a crescerli bene perchè altrimenti erano REALI casini per tutti.
Ho notato (da quei pochi esempi che mi circondano) che più le persone sono colte (ed atee) più aspettano prima di far figli.
Quindi il problema è riconducibile tutto ad un paio di punti ben precisi e facilmente individuabili.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v