Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2010, 15:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...-ex_32540.html

Evoluzione a 32 nanometri attesa anche per le cpu Nehamel-EX, soluzioni Xeon 7500 recentemente presentate sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:21   #2
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Beckton è una delusione per via delle frequenze operative troppo basse in relazione al TDP. AMD con i suoi 12core ha un prodotto decisamente migliore.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 17:27   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5417
amd

nel settore server si difende bene,al contrario del settore desktop e notebook.
Però stare al passo di intel deve essere un'impresa titanica,calcolando che amd e molto più piccola.
Bisognerebbe vedere il confronto tra server montanti tecnologia power 7 e ultraspark e processori intel e amd.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 17:59   #4
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
nel settore server si difende bene,al contrario del settore desktop e notebook.
Però stare al passo di intel deve essere un'impresa titanica,calcolando che amd e molto più piccola.
Bisognerebbe vedere il confronto tra server montanti tecnologia power 7 e ultraspark e processori intel e amd.
Bè nel settore notebook purtroppo hai ragione..ma sul desktop con l'uscita dei nuovi x6 non più! cioè finalmente ci sono i proci che possono rivaleggiare con alcuni i7!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 19:05   #5
Verter
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: brindisi
Messaggi: 327
hanno dovuto fare dei proci a 6 core per battere i core i5 e i7...questo si chiama sopravvivere non essere competitivi
è positivo che ci sia concorrenza sui core intel
Verter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 19:43   #6
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Immagino useranno design MCP 6c/12t x2 ma senza il core grafico.

Quote:
Originariamente inviato da Verter Guarda i messaggi
hanno dovuto fare dei proci a 6 core per battere i core i5 e i7...questo si chiama sopravvivere non essere competitivi
è positivo che ci sia concorrenza sui core intel
Se lo vedi al contrario Intel ha dovuto usare 2 thread per ogni core per essere competitiva con AMD
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 19:45   #7
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
edit
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 20:07   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Beckton è una delusione per via delle frequenze operative troppo basse in relazione al TDP. AMD con i suoi 12core ha un prodotto decisamente migliore.
ma quando mai

i 12 core AMD se la giocano con gli XEON 5600 6+6 altro che con gli 8 core

http://it.anandtech.com/show/2978/am...-6-core-xeon/1
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 21:11   #9
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Se osservi i test SPEC noterai che i sei core sono uguali agli otto,occupando meno della metà in mm2.
Un prodotto poco riuscito se non fosse per i 4-8 socket.

Ultima modifica di Ren : 11-05-2010 alle 21:19.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 21:19   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Se osservi i test SPEC noterai che i sei core sono megliori degli 8, ma purtroppo sono solo per server bi-socket. Il problema sono le frequenze limitate.
sono segmenti di server diversi;

i 6 core sono dello stesso segmento degli opteron magny-cours 12 core, ovvero quello hi-end e sono nella stessa fascia di prezzo e stesse prestazioni.

gli 8 core arrivano fino a 8 socket e 16 slot di ram per ogni CPU e fanno parte del segmento ultra hi-end, segmento dove per ora AMD non è presente
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 21:31   #11
WaywardPine
Member
 
L'Avatar di WaywardPine
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
Gli Opteron sono per sistemi 2/4 socket quindi sono in concorrenza sia con gli Xeon 5600 (2 socket) che con gli Xeon 7500 (4/8 socket).
WaywardPine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 21:43   #12
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da WaywardPine Guarda i messaggi
Gli Opteron sono per sistemi 2/4 socket quindi sono in concorrenza sia con gli Xeon 5600 (2 socket) che con gli Xeon 7500 (4/8 socket).
i segmenti, come in tutti i campi, si fanno con il prezzo non con il numero di socket.

i 7500 vanno anche con 2 socket ma di certo non li compari con gli xeon 5500 o gli opteron 6 core.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 23:05   #13
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da Verter Guarda i messaggi
hanno dovuto fare dei proci a 6 core per battere i core i5 e i7...questo si chiama sopravvivere non essere competitivi
è positivo che ci sia concorrenza sui core intel
E allora? dove sta il problema? le cpu si confrontano pure con il prezzo e non solo con i core E meno male che ce concorrenza..se no li volevi vedere sti prezzi delle cpu!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 23:57   #14
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Questo discorso sui core, mi sembra lo stesso dei MHz ma alla rovescia...
I processori Intel e AMD ormai hanno architetture molto diverse, e vanno comparati soprattutto per il prezzo. Altri fattori non sono molto comparabili, visto che gli Intel hanno thread logici doppi rispetto agli AMD, che conterebbero, credo, come un core e mezzo in più...
Altrimenti, come ha detto qualcuno, si potrebbe dire che gli Intel I7 necessitano del doppio dei thread logici superare gli AMD... Quindi sarebbero inferiori tecnologicamente?
IMHO, parecchi acquisti vengono influenzati da fattori poco scientifici, e molto legate al marketing e alle "dimensioni"... di Intel.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 12-05-2010 alle 00:00.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 07:53   #15
Onef
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 27
piccolo errorino di battitura...

...soluzioni che come il noem lascia facilmente intendere...

ciao
Onef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 08:10   #16
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Altri fattori non sono molto comparabili, visto che gli Intel hanno thread logici doppi rispetto agli AMD, che conterebbero, credo, come un core e mezzo in più...
Altrimenti, come ha detto qualcuno, si potrebbe dire che gli Intel I7 necessitano del doppio dei thread logici superare gli AMD... Quindi sarebbero inferiori tecnologicamente?
finiamola, che i core logici non c'entrano niente, il discorso deve restare su quelli fisici e sulla loro efficienza computazionale, altrimenti potrei ribattere che Intel con 8 core logici consuma quanto 4 fisici di Amd, superandoli pure prestazionalmente oltre che sull'efficienza (quindi non direi inferiori tecnologicamente)... lasciamo stare i thread logici.
E' indubbio che L'ht di Intel è una feature pregevole, che ottimizza molto lo sfruttamento del singolo core. Amd, fino a quando nn inserirà qualcosa di simile, dovrà rispondere moltiplicando i suoi core fisici, con evidenti ripercussioni sul tdp, visto che a processo produttivo non è che stia avanti a Intel.
__________________
mobo: MSI b650 tomahawk - cpu 7900 65w - ram 64Gb - M2 Samsung 980 2Tb - controller 12xsata 90Tb server plex - Energon 650W - Case CM Stacker 820 '34 wide flat 4k 144hz"

Ultima modifica di faber80 : 12-05-2010 alle 08:16.
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 09:27   #17
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Questo discorso sui core, mi sembra lo stesso dei MHz ma alla rovescia...
I processori Intel e AMD ormai hanno architetture molto diverse, e vanno comparati soprattutto per il prezzo. Altri fattori non sono molto comparabili, visto che gli Intel hanno thread logici doppi rispetto agli AMD, che conterebbero, credo, come un core e mezzo in più...
Altrimenti, come ha detto qualcuno, si potrebbe dire che gli Intel I7 necessitano del doppio dei thread logici superare gli AMD... Quindi sarebbero inferiori tecnologicamente?
IMHO, parecchi acquisti vengono influenzati da fattori poco scientifici, e molto legate al marketing e alle "dimensioni"... di Intel.
Quotone!!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 12:55   #18
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
@ faber80

ha detto un sacco di cose inesatte:

1) il TDP nei x6 AMD non è aumentato! questo vuol dire che un x6 consuma quanto un x4!
2) HT di intel va bene, ma il problema è, quanto costa?
alla fine ci costa quando aggingere altri due core su amd, quindi i posso scegliere se avere l'HT o avere due core in più, e per me sono meglio due core in più!

tanto è vero che intel gira bene su programmi ottimizzati intel! voglio vedere se fossero ottimizzati amd se è meglio due core in più o l?ht!

inoltre amd ha un ipc uguale agli I7 quand si raggiungono frequenze notevoli! questo vuold dire che il processore è molto ben messo anche in termini di bus intern ecc!
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1