Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2010, 13:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...0tb_32613.html

Non di soli hard disk e SSD vive il mondo dello storage: Hitachi ha realizzato un nuovo media tape da ben 50TB per chi ha l'esigenza di utilizzare questa tipologia di supporto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 13:30   #2
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
tra l'altro in condizioni ottimali han anche una resistenza al tempo nettamente superiore a quella di ogni altro supporto anche se credo che ne vendano ben pochi...
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 13:35   #3
Rikardobari
Senior Member
 
L'Avatar di Rikardobari
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bari
Messaggi: 2697
ma stiamo parlando di memorizzazione su nastro?
Rikardobari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 13:37   #4
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
tra l'altro in condizioni ottimali han anche una resistenza al tempo nettamente superiore a quella di ogni altro supporto anche se credo che ne vendano ben pochi...
Io credo che invece ne vendano parecchi, o perlomeno abbastanza da giustificare la loro commercializzazione e l'R&D nel relativo settore. In fondo, sono supporti destinati solamente al backup di vagonate di dati a cui non serve accedere se non in casi particolari... Anche perchè, essendo su nastro, te lo devi "srotolare" fino al punto che ti interessa.
E la cosa non è molto comoda.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 13:38   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
però, se non erro, l'impiego di questi nastri chiama a gran voce i relativi sistemi di immagazzinaggio e gestione robotizzata delle cassette, giusto? son costi "occulti" che però fanno alzare non poco il totale.
Senza contare, appunto, che questi dati sono solo immagazzinati in questi supporti, e non sono direttamente accessibili all'utente se non dopo "travaso" su sistemi tradizionali (hard disk?)

restano comunque soluzioni "da fantascienza" per noi comuni mortali

edit: robe così, per dire... http://computing.fnal.gov/cdtracks/2...ages/robot.jpg

Ultima modifica di Paganetor : 18-05-2010 alle 13:41.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 13:42   #6
lospillo89
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 60
Ne vendono tanti, in risposta al primo commento, ma devo ammettere che si fatica a far comprendere pro e contro di ogni diversa soluzione...
lospillo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 13:44   #7
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
però, se non erro, l'impiego di questi nastri chiama a gran voce i relativi sistemi di immagazzinaggio e gestione robotizzata delle cassette, giusto? son costi "occulti" che però fanno alzare non poco il totale.
Senza contare, appunto, che questi dati sono solo immagazzinati in questi supporti, e non sono direttamente accessibili all'utente se non dopo "travaso" su sistemi tradizionali (hard disk?)

restano comunque soluzioni "da fantascienza" per noi comuni mortali
giusto quello che dici. ma imho negli ultimi anni si è assistito ad un notevole incremento della capacità di storage su disco cui trovo non abbia più di tanto corrisposto un'evoluzione dello storage su nastro per grossi backup aziendali

è chiaro che si parla di soluzioni parecchio costose, ma per aziende di grosse dimensioni non ci sono quasi alternative...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 13:46   #8
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...0tb_32613.html

Non si soli hard disk e SSD vive il mondo dello storage: Hitachi ha realizzato un nuovo media tape da ben 50TB per chi ha l'esigenza di utilizzare questa tipologia di supporto

Click sul link per visualizzare la notizia.
ragazzi c'è qualche errore di battitura nella news
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 14:11   #9
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Beh ragazzi, mi sa che dopo il Blu-Ray si tornerà alle cassette!
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 14:34   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
Impressionante.. 45Gb per pollice quadro..
non ho veramente idea di come ci riescano!!

Purtoppo il tape è relegato ad ambiti strettamente professionali perchè è scomodo di brutto!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 14:35   #11
r.f
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 128
Secondo voi conviene passare, per l'archiviazione esterna (non solo backup) a questi dispositivi a nastro in ambito consumer?
ci sto facendo un pensierino....ovviamente non 50 TB mi accontenterei di meno.
Ma veramente bisogna srotolare a mano il nastro? Non esistono lettori con dei motori in stile lettori vhs?
r.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 14:47   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
una dele aziende che ho trovato gestisce archivi fino a 70 petabyte (70.000 tera )

direi che più "prefessional" di così si muore!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 15:02   #13
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
una dele aziende che ho trovato gestisce archivi fino a 70 petabyte (70.000 tera )

direi che più "prefessional" di così si muore!
da collegarlo ad un normale pc e cliccare su ugni cosa con scritto "download" nel web per vedere in quanti secoli riempi i nastri...

Ultima modifica di StyleB : 18-05-2010 alle 15:12.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 15:06   #14
grogdunn
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da r.f Guarda i messaggi
Secondo voi conviene passare, per l'archiviazione esterna (non solo backup) a questi dispositivi a nastro in ambito consumer?
ci sto facendo un pensierino....ovviamente non 50 TB mi accontenterei di meno.
Ma veramente bisogna srotolare a mano il nastro? Non esistono lettori con dei motori in stile lettori vhs?
ma sei ironico?
nel caso che no ovvio che sono cassette da inserire in un lettore che se la vede lui a svolgere e riavvolgere il nastro per cercare i dati... non è che sono mega bobine con la manovella di parte da girare a mano
in ambito consumer non convengono... per trovare il dato devi scorrere tutto il nastro (tempi d'accesso altissimi)... servono praticamente solo per backup (sempre nella speranza che non serva )
grogdunn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 15:54   #15
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Grazie a dio avete chiaramente scritto nella notizia che la destinazione d'uso è puramente d'ambito enterprise, altrimenti arrivavano i soliti open-minded a postare "INUTILE! SCAFFALE!" oppure "NE PRENDEREI 2 DA METTERE IN RAID"

Rispondendo a r.f. no, non è possibile usare questi dispositivi per nulla di diverso da backup o comunque accesso esclusivamente sequenziale. E no, non bisogna srotolare il nastro a mano.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 16:49   #16
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
LHC si vede anche qui
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 16:51   #17
ElBizio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: trieste
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Grazie a dio avete chiaramente scritto nella notizia che la destinazione d'uso è puramente d'ambito enterprise, altrimenti arrivavano i soliti open-minded a postare "INUTILE! SCAFFALE!" oppure "NE PRENDEREI 2 DA METTERE IN RAID"

Rispondendo a r.f. no, non è possibile usare questi dispositivi per nulla di diverso da backup o comunque accesso esclusivamente sequenziale. E no, non bisogna srotolare il nastro a mano.
accesso esclusivamente sequenziale

sto pensando che forse qualcuno può anche non sapere a cosa serve/cosa sia....

ho la fortuna di lavorare e fare sviluppo sw c/o una grossa azienda (per la quale l'informatica NON è il suo core business) in cui i dati viaggiano...ma viaggiano

giusto venerdì ho scaricato su nastro il risulatato di un'elaborazione da c.ca 20 GB (eh si, i dataset sequenziali sono ancora usatissimi) perchè, giustamente, non mi lasciavano tener occupato tanto spazio di dischi ultra scsi (eh si, in ambito prof 20 GB su un sequenzialone sono molti, ma molti dati)
ElBizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 18:02   #18
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 685
Dico la mia, dato che lavoro con lo storage in una società dove la sicurezza dei dati conta forse più che in ogni altra.
Secondo me inutile, nessuna società seria archivierebbe 50TB di dati su un solo supporto (nemmeno in mirror), i backup e l'archiviazione sono daily, sono ben poche le applicazioni che richiedono di archiviare giornalmente 50 TB di dati, in ogni caso il mondo enterprise si muove verso la remotizzazione del backup in data center dedicati, inutile dire poi quanto ci voglia a retrivare un nastro da 50TB.
Lavoro quasi giornalmente con DLT da 120 gb compressi, quindi nativi 60, montare un tape del genere richiede già tempo, per magari restorare una folder di 10mb....ahahah...nonsense.
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 19:10   #19
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
Attualmente a mio avvisoo l'archiviazione su nastro dei backup giornalieri è ancora fondamentalmente legata ai nastri. La tecnologia ad oggi che ha maggiormante scalato in termini di capienza, velocità e sicurezza è senza dubbio LA LINEAR TAPE OPEN meglio conosciuta come LTO. LLa stessa utilizza anche un microchip prsente nel supporto che rende molto sicura la gestione del nastro stesso......LTO5 è la versioneattualmente più capiente con i suoi 3 TB compressi. A breve debutterà la versione 6 con una capienza almeno doppia....per quanto concerne i prezzi sono molto convenienti ed un singolo nastro si attesta (LTO5) intorno a 100,00 Euro iva esclusa.
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 23:23   #20
santos84
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 21
benedetta sia la Fisica che fa uso di questi media tape..e benedetti siano questi media tape
santos84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1