Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > DirectX, componenti, servizi e programmi integrati di Windows

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2010, 21:27   #1
Scasc
Member
 
L'Avatar di Scasc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 102
Ballott Screen Windows per scelta browser - dettagli

Vedi secondo post


-----

Mia sorella e mia madre usano un laptop con Win Vista Home Premium configurato con più utenti standard (loro due e il sottoscritto) e un ulterore utente amministratore con pw (lo uso io per le operazioni di upgrade manuali).

Naturalmente, IE è il browser di default (c'è solo quello...).

Solo io ho la pw dell'utente amministratore, quindi loro NON possono fare il login da amministratore e NON voglio che ne prendano l'abitudine.

Gli aggiornamenti di MS update sono completamente automatici (download appena il laptop è on-line e installazione/reboot automatico, partendo da standby, alle 3 di notte).

Cosa succede con l'update del ballot screen? Se lo troveranno appena aprono IE? Oppure la scelta, essendo valida per tutti gli utenti, dovrà essere fatta da un amministratore (e quindi agli utenti standard il ballot screen non apparità e potranno continuare a usare IE fino a quando qualcuno non fa il log-in come amministratore e sceglie)?

Se gli appare il ballot screen e scelgono, poi gli va in palla il laptop (non possono installare nulla, non sono amministatori)? In caso contrario (il laptop non va in palla), potranno ancora usare IE?

Non so cosa dirgli di fare, per ora gli ho detto di non inserire la pennetta 3G (laptop sempre off-line, da ieri), ma non possono andare avanti così all'infinito.

Ho anche pensato di prendere ferie, andare a fare un MS update manuale e poi fare subito io la scelta (naturalmente IE, mi vanno in crisi se gli cambiano i bottoncini) con il log-in da amministratore. Però non so quando arriva l'update, io sul mio desktop da cui scrivo (Win XP) non ho visto ancora nulla, anche facendo il MS update a mano.

Googlando non trovo info di questo tipo (solo battaglie "filosofiche" che non mi sono di alcuna utilità). Anche MS non dice nulla.

Per ora questo è il problema di SW più grosso che ho avuto da quando amministro il laptop con Vista (sul mio desktop con XP ho sudato molto di più...). Anche un paio di trojan su pennetta sono stati spazzati da loro (io ero al telefono...) prima che entrassero nel PC, quindi vedete un po' l'antitrust cosa mi sta combinando...

Aiutoooooo....

Ultima modifica di ezio : 11-03-2010 alle 07:01.
Scasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 19:45   #2
Scasc
Member
 
L'Avatar di Scasc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 102
Mi rispondo da solo, magari la risposta serve anche ad altri. Se invece è troppo banale per questo forum, si può procedere oltre (magari gente che non frequenta il forum la trova googlando "ballot screen").

L'update 976002 (ballot screen) di fatto è un eseguibile, con relativo link piazzato su desktop.

In Win 7 l'update dovrebbe anche togliere IE dalla barra delle applicazioni.

L'update viene proposto da MS update, come aggiornamento importante non disinstallabile, agli utenti europei, probabilmente solo quelli che hanno IE come browser di default. A me è apparso ieri 5/3/2010.

L'eseguibile di fatto è una finestra che si apre da sola una sola volta, al momento del primo reboot e login successivo all'installazione dell'update stesso, credo indipendentemente dall'utente che esegue il login (amministratore o standard). Il link all'eseguibile invece rimane sul desktop di tutti gli utenti del computer (se lo si lancia a mano in seguito si dovrebbe poter ripetere in qualsiasi momento il processo che ho scritto sotto).

La finestra spiega in italiano (in modo abbastanza comprensibile agli utonti)cosa è un browser ("Un browser è ... la finestra dentro la quale vengono visualizzati i siti internet...") , chiede di connettersi a internet e di cliccare su OK.

Cliccando su OK si apre (mi sembra dentro IE) la pagina con la famosa lista casuale dei browser. Io ho fatto l'update su due PC e IE è risultato entrambe le volte l'ultimo a destra.

Per tutti i browser c'è il pulsante installa anche se IE, essendo il browser di default, è ovviamente già installato.

Se si pigia sul pulsante installa di IE e IE8 con gli ultimi update/fix è già installato in pratica non si installa nulla, semplicemente appare una pagina web con "benvenuti in IE..." eccetera.

Non so cosa succede se si pigia su installa IE e si hanno versioni di IE precedenti, oppure se si pigia su installa altri browser. Probabilmente si partirà con il downolad/installazione di IE8/altri browser .

In questo caso, se si è loggati come utenti standard, si dovrebbe ottenere il diniego dell'installazione (XP) o una finestra UAC con la richiesta di credenziali di un amministratore (Vista/7).

In ogli caso, a seguito dell'update, IE dovrebbe rimanere il browser di default anche se si chiude la prima finestra (l'eseguibile che appare una volta sola) nel momento in cui essa appare automaticamente, senza fare nient'altro.

Ringrazio anche la community di MS answers per le risposte.

In ogni caso, dal punto di vista legale/antitrust il caso mi sembra interessante (non dico qui la mia opinione perchè non è il forum adatto e poi internet è piena di persone che si scannano nei forum su questo argomento ) e potrebbe costituire un precedente storico anche per la giurisprudenza futura.

Saluti
Scasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 07:00   #3
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Metto in rilievo qui e lo inserisco nell'indice generale in sezione Vista/7, dettagli che possono sempre tornare utili.
Grazie
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 11:12   #4
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Scasc Guarda i messaggi

In Win 7 l'update dovrebbe anche togliere IE dalla barra delle applicazioni.
A me è apparso stamattina (12 Marzo). Non ero a conoscenza del suo "arrivo" e quindi ci sono rimasto un po'... non me l'aspettavo. Effettivamente mi ha tolto il link dalla barra delle applicazioni, ed ho dovuto rimetterla io a mano. Infatti, pur usando firefox, controllo sempre che il mio sito sia perfettamente visibile anche usando iexplorer (a volte ci sono piccole differenze usando browser diversi).
Quote:
Originariamente inviato da Scasc Guarda i messaggi
Cliccando su OK si apre (mi sembra dentro IE) la pagina con la famosa lista casuale dei browser. Io ho fatto l'update su due PC e IE è risultato entrambe le volte l'ultimo a destra.
Io avevo Chrome come primo a sinistra e explorer come primo a destra. Ho letto che la posizione dovrebbe essere casuale ma Chrome è comunque spessissimo il primo ad apparire. Alla faccia della casualità!

Infine... non ho capito: a parte il collegamento sul desktop e il fatto di rimuovere il collegamento dalla barra delle applicazioni, questo ballott screen ha "combinato" qualcos'altro?

Ultima modifica di Aiace : 12-03-2010 alle 11:15.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 15:02   #5
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
976002. In breve, un amica ha cancellato accidentalmente il link per la scelta dopo l'upgrade.
Da allora non riesce a navigare tramite browser ( sia ie che firefox);
Internet si connettte e funziona posta, chat ect, ma NON i browserS
si apre la prima pagina ma POI non da accesso ai sottolink.
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 15:14   #6
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
L'eseguibile è browserchoice.exe e si trova nella directory c:\windows\system32\..
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v