Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2010, 14:43   #1
invi69
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Livorno
Messaggi: 41
Porting della demo Nbody Cuda in c# .net e cuda managed.

Questa demo vuole essere un prova nel portare in .net "CUDA".
L'intenzione era quella di replicare in .net, directx managed, cuda managed,
la demo Nbody di nvidia presente nel cuda sdk 3.0 fatta in OPENGL, cuda, c++.
In più volelvo toccare con mano la diffrenza dello stesso calcolo via CPU
multithreaded e via Gpu come vedete la differenza c'è e molta almeno in
questo tipo di applicazione dove il calcolo puro è la parte predominante.

Via cpu: intel core i7920 @ 3.8GHZ 8 core 8 thread 3000-4000 particelle per 20FPS
Via Gpu: Gtx 280 lo stesso per 25000-30000 particelle.!!!

Unico rammarico NON sono riuscito a replicare la grafica della demo di nvidia
moolto superiore.... credo che usino un pixel shader e un vertex shader, molto
semplici a dire il vero, però in opengl,io non sono riusito a replicare la stessa
cosa in directx (sono un neofita della grafica directx) ho avuto i miei problemi
con CUDA!!!!! e il multithreading... Se ci riusite voi e mi fate sapere come
... ve ne sarò grato!!!! Date un sguardo al codice della demo di nvidia...per la parte grafica...
qui sono riuscito solamente a creare un vertexbuffer non indexed di pointsprite
con texture e alphablending, che tra parentesi (non essendo indexed) le texture
si sovrapponogo e viene fuori una schifezza..... aspetto vostri consigli!!!

Ringraziamenti:

Un rigraziamento speciale va a RobyDX (http://www.vincedx.altervista.org/) e (http://www.notjustcode.it/dblog/)
per i suoi tutorial in c# che mi hanno permesso di concentrarmi sulla parte di calcolo,
prendendo la parte grafica praticamente già fatta.

A nvidia per i sorgenti della demo Nbody (presenti nell'sdk) e sopratutto per la parte del codice cuda che ho preso cosi come è!

e a Me per le ore di bestemmie per fare funzionare Cuda managed ovvio per mia inesperienza.

In questa demo sto usando le directx managed 9.0 magari si potrebbe pensare di fare un porting
alle 10/11 managed di Roby o anche le slimdx..o in xna. Magari risolvendo un po' la grafica....

Il file Cuda .cu è preso pari pari dalla demo di nvidia Nbody... NON l'ho fatto io!!!
Il file .Cubin è il compilato del file .cu

Cosa ho usato:

- microsoft directx sdk febbraio 2010
- GASS.CUDA (http://www.hoopoe-cloud.com/)
- Una Scheda Nvidia Cuda (http://www.nvidia.it/object/cuda_gpus_it.html) altrimenti solo CPU
- Cuda sdk 3.0 (Opzionale) per vedere la demo originale Nbody. e per compilare il file cu.

p.s per i sistemi x64 (avendo installato il cuda toolkit a 64 bit) il problema fondamentale è che cuda viene
compilato a 64bit ma le directx vanno solo a 32.. così facendo otteniamo che o va cuda o va la grafica..
il file cubin che c'è qui è compilato a 32bit... e compilando la soluzione a 32bit tutto funziona ...
per chi volesse usare le directx managed slimdx a 64 bit e volesse ricompilare il file .cu
a 64bit basta aggiungere la riga qui sotto nell'evento post compilazione:
nvcc nbody_kernel.cu --cubin --compiler-bindir="C:\Program Files (x86)\Microsoft Visual Studio 9.0\VC\bin" -I="C:\Program Files (x86)\Microsoft Visual Studio 9.0\VC\include"
questo se avete x64...
per x32 non dovrebbero esserci problemi per compilare un file cu con evento post compilazione per vedere il comando rifarsi gli esempi allegati al GASS.CUDA.

Il sorgente va compilato basta scaricare le gass.cuda aggiungere la reference e compilare....
basta la c# express edition (free) 2008

Mi pare tutto per adesso..
Aspetto vostri pareri e cosigli....

P.S Volevo allegare qui lo screenshot e i sorgenti ma la dimensione me lo impedisce. vi do il link alla condivisione di alice...

http://file.webalice.it
user: maxino
pass: pippo
__________________
MB: Asus Rampage II Extreme CPU:Intel Corei7 920@3800 D0 - RAM: Team Group DDR3 1600 6Gb. in KIT 3PZ da 2GB. 8-8-8-24. VGA: NVIDIA TITAN. DISSI: AIR noctua nh-u12p. Lo devo cambiare!

Ultima modifica di invi69 : 06-04-2010 alle 15:11.
invi69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v