|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...oso_32032.html
Un aggiornamento dedicato a BitDefender 2008, 2009 e 2010 ha creato parecchi problemi agli utenti: elementi del sistema operativo venivano indicati come infetti. La società ha diffuso tutti i dettagli per risolvere il problema Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nel cloud
Messaggi: 1794
|
stavolta è capitato a loro...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
errare umano est perseverare ovest..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Verona
Messaggi: 647
|
Direi un aggiornamento che definire disastroso è un eufenismo!!
Pensate a coloro a cui non parte più la macchina!! www.diversionprojects.org/images/Destroy_Computer.jpg
__________________
- Laptop: MacBook Pro 13,3 Intel Core 2 Duo 2.4 GHz · 4 Gb RAM · 250 Gb WD HDD · CD-RW / DVD-R DL - Laptop: Asus ZENBOOK UX32VD - Phone: iPhone 5 16GB Black & Lumia 830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
|
Ma io non capisco una cosa ....
Ma come fa un sistema operativo a farsi piallare da un programma di terze parti? Perchè continuare a condividere librerie di sistema con quelle dei programmi che ci girano sopra? Chi mi sa spiegare come funziona realmente tale meccanismo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Io invece non ne capisco un'altra: come si fa a installare BitDefender..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3976
|
@ gio&gio
quello che chiedi te, ovvero la NON condivisione di librerie di sistema con l'OS è purtroppo una cosa sconosciuta a Redmond. in OSX e derivati (iphone os ecc.) non avviene questo e i vantaggi sono visibili. Un software può fare qualsiasi casino possibile ma non intaccherà mai il sistema, una volta terminato è terminato e l'OS sotto continua i suoi task. A distanza di 1 anno (dopo 12 di windows) il mio OSX continua ad avviarsi come se fosse appena stato acquistato, pur avendo qualche decina di GB di programmi installati. Ancora oggi a volte ci rimango di sasso davanti alle differenze abissali tra i due approcci. Sperare che in microsoft adottino una filosofia di sviluppo di questo tipo è purtroppo utopistico lo so bene. im ho Unix e derivati continuano ad essere incredibilmente superiori alle soluzioni proprietarie di micrisoft. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 99
|
"L'antivirus rileva come file infetti da Trojan.FakeAlert.5 alcuni file dell'antivirus stesso..."
Questo è proprio il massimo!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
|
Quote:
Ha fatto semplicemente il suo lavoro e ha cancellato i file che per lui erano virus. Stop. Questo indipendentemente dal fatto che le librerie siano condivise o meno. Quello che invece mi chiedo, ma gli sviluppatori provano le loro patch? Nell'azienda di Bitdefender usano il loro antivirus? Se così fosse avrebbero visto subito il problema prima ancora di rilasciare la patch. Sarebbe sufficiente una decina di macchine virtuali con le varie versioni del OS e installare le loro patch provando un semplice riavvio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Un bug colossale, io rimborserei gli utenti o allungherei il contratto.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
|
Evidentemente non hanno tempo e voglia di sbattersi a fare prove..
Qualche tempo fa avg...ora bitdefender...speriamo che in casa eset(nod32) e di avira non succeda una cosa del genere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12804
|
Quote:
Quote:
Lo scopo delle librerie è proprio quello di essere condivise tra vari programmi, altrimenti si avrebbero singoli eseguibili giganteschi per ogni programma. Per altro le librerie facilitano l'aggiornamento e la manutenzione dei programmi, ed in alcuni casi aumentano la modularità stessa dell'applicazione. Il problema sorge quando il programma X ha bisogno della versione 1.X e il programma Y della versione 1.Y della stessa libreria (problema noto come DLL Hell, inferno delle DLL). In questo caso bisogna mantenere due versioni della libreria. Linux adotta la convenzione di chiamare i due file con nomi diversi proprio esaltando la versione, Windows lo gestisce in un'altra maniera (in particolare .NET usa una Global Assembly Cache ). Cmq tornando in topic, il problema è ostinarsi ad usare il sistema con un antivirus avendo comunque i privilegi administrator piuttosto che i privilegi utente. Banalmente si potrebbe creare uno script batch che disattivi il firewall e disinstalli l'antivirus, cosa che con utente user non potrebbe accadere. Ultima modifica di WarDuck : 24-03-2010 alle 09:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 130
|
Quote:
Tutti gli OS condividono le librerie di sistema altrimenti come farebbe un'applicazione a scrivere su disco nel modo corretto, visualizzare una finestra sul desktop piuttosto che visualizzare una finestra di dialogo tipo "Salva", "Apri", "Stampa" etc? Credi che ogni programmatore si metta a riscrivere ogni volta tutto da 0? Questo per dare un'idea approssimativa poi si possono approfondire gli argomenti ma si va OT. Comunque qui si parla di Antivirus, un software che interagisce a livello di kernel con il SO e che pertanto ha alti privilegi di funzionamento. Privilegi che servono proprio a bloccare una possibile infezione sul nascere e non quando ha già fatto abbastanza danni. Non è il SO che si blocca è l'antivisur che lo blocca pensando che alcune sue librerire e/o servizi sono infetti.
__________________
Stefano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12804
|
Sarebbe interessante vedere se succede la stessa cosa con Vista, dato che i file vengono installati tramite l'utente speciale Trusted Installer, mentre il resto dei programmi ha al massimo privilegi SYSTEM (che non può intaccare i file di sistema).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
|
Quote:
![]() - per tua informazione tutti i s.o. utilizzano librerie che condividono con software di terze parti - se un software gira a livello kernel non c'è sistema che tenga - l'antivirus ha riconosciuto (sbagliando) pezzi del s.o. e di se stesso come virus e ha incasinato tutto stop. - concordo con chi afferma a questo punto che la fase di testing pre-rilascio è stata del tutto trascurata
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 130
|
Non credo cambi molto.
Gli antivirus penetrano a fondo nel kernel dei SO e lavorano sempre con i massimi privilegi. Anche su Vista/Seven l'antivirus può bloccare una libreria di sistema senza problemi. Ma il problema più grosso è che le librerie "finte infette" sono spostate nella cartella quarantena pertanto ad un certo punto il SO si blocca e non si riavvia più. Non ho voglia di indagare sul sito BitDefender ma la procedura di ripristino mi sa che è molto laboriosa e non alla portata di tutti. Praticamente inserire il CD di installazione del SO e procedere al ripristino ![]() AUGURI ![]()
__________________
Stefano |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
|
si ma provare l'aggiornamento prima di farlo uscire no? Troppo difficile? Ma dico io l'avranno avuta una macchina 64 bit su cui provare il loro prodotto, o buttano fuori patch sulla fiducia.
Se gli arriva una class action non mi stupirei. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Maleventum.... La città delle streghe
Messaggi: 1530
|
Io sono uno di quelli che si è ritrovato con il pc piantato.. All'improvviso l'antivirus ha incominciato a isolare file .exe e .dll perchè infetti da questo fantomatico Trojan.FakeAlert.5! Anche lo stesso bitdefender ha incominciato a quarantenarsi! Piccola correzione.. Non solo i file di sitema erano "infetti" ma anche semplici eseguibili.. tipo mi son trovato con gli eseguibili di alien vs predator , bioshock o altri programmi in quarantena..Qualsiasi azione compissi , veniva rintracciata da BD come infetta e quindi isolata... Morale della favola , ero uno dei tanti a ritrovarsi con il monitor nero che lampeggiava (anche in modalità provvisoria). L'utility di ripristino di W7 non è servita a nulla , perchè non riusciva a trovare il problema quindi non fixava nulla e la patch che han rilasciato , be no comment , prometteva di ripristinare tutti i file dalla quarantena , peccato che non girava sotto dos , quindi tutti gli utenti come me non l'han potuta utilizzare... Fine dei giochi dunque.. Ho dovuto collegare l'HD in un box esterno , mi son salvato il salvabile e via di formattone... Inutile dire che ho disinstallato immediatamente BitDestroyer! Troppo alto il rischio , queste cose NON devono succedere ad una software house che si occupa di sicurezza.
E come ben detto da qualcuno. Ma testarli prima questi update no? Quindi mi fa pensare che non lo han MAI fatto! Passato di nuovo a Comodo+Nod32 di cui rinnoverò la licenza... (Mannaggia a me e il giorno che ho deciso di provare sta suite)
__________________
Ho venduto a:aleks_388 masterGR;ilpuma82;xxx_mitiko_xxx;512;tyco74 Ho acquistato da :schumy83;maxxxl;jeeg robot;Pippo369;River Phoenix;nick-86;djgusmy85;salvodi;abbath0666;netsky3 BattleTag Diablo 3 - Franziskaner #2616 Ultima modifica di Progmatrix : 24-03-2010 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Segnalo QUI le procedure in italiano.
Se BitDefender fosse una società seria, si prenderebbe carico di ripristinare A PROPRIE SPESE i danni causati dai propri errori. Ci sono molti utenti (paganti, non dimentichiamocelo) che non sono in grado di operare secondo le istruzioni fornite... Io ho avuto in regalo per un anno BitDefender in occasione del ventennale di una rivista (non ricordo quale al momento) e grazie a Dio non l'ho installato (Windows 7 64Bit) preferendo installare Microsoft Security Essantial...
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.