Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2010, 12:41   #1
any79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 19
Nvidia quadro o ..... ?

Ciao a tutti, ho da poco cambiato processore e scheda madre, montando un i3 con scheda madre asus. Vorrei ora cambiare la scheda video e sono molto indeciso.
Utilizzo il pc con programmi CAD o 3D e mi diletto in montaggi video.
Non mi dispiace però giochicchiare ogni tanto.
Ho visto le caratteristiche della nvidia quadro fx580 e non mi sembra malaccio.
Volendo spendere non otre i 200 euro ho visto anche modelli ati (5750 vapor x) o nvidia stessi (GTX260).
Cosa mi consigliate in relazione al mio utilizzo?
Grazie.
any79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 12:50   #2
Merlino86
Senior Member
 
L'Avatar di Merlino86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1171
Se desideri anche giocare le quadro sono da escludere allora considera maggiormente le nvidia geforce... quale sarebbe la risoluzione del tuo monitor e i dati del tuo alimentatore?...

Comunque a risoluzioni inferiori del fullhd la gtx260 potrebbe fare al caso tuo...


Merlino86
__________________
CPU - Intel Q9550 @3.6ghz cooling by AC Freezer Xtreme RAM - Corsair ddr2 2x2gb @900mhz VGA - Asus HD5850 1gb MB - Gygabyte EP45 UD3R SSD - Samsung 840 evo 120gb PSU - Corsair 550VXEU CASE - C.M. Elite 332 LCD - LG Flatron w2361v
Trattative riuscite con: Manuelcese20 , tizi88 , Torpedo, x_11
Merlino86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 16:36   #3
any79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 19
Il monitor va a 1680x1050 e l'alimentatore è da 650w se non ricordo male.
La quadro non va completamente per giocare?
Ho visto anche la Ati 7570 da 1gb modello vaporX.
any79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 17:46   #4
Merlino86
Senior Member
 
L'Avatar di Merlino86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1171
Le quadro non sono vga per il gioco...

Se hai bisogno di schede video con cui lavorare le nvidia vanno meglio delle ati...

La ati 7570 forse farà parte di una prossima serie , per ora come vga non esiste.. a cosa ti riferivi forse alla hd5750 ? ....

Il tuo alimentatore dovrebbe reggere la nuova serie 5xxx di ati anche se non è di marca, ma per essere sicuri non riesci a reperire le informazioni dell'amperaggio sui +12volt?... Ma a quale frequenza viaggia il tuo processore?...

Ti posso consigliare con il budget di 200€ 2 opzioni:
- Se utilizzi software di rendering 3d e giochi a titoli recenti a 1680x1050 allora nvidia gtx260...
-Se fai un utilizzo sporadico di software 3d e non disprezzi un pò di lentezza e giochi vai di hd5770...

Merlino86
__________________
CPU - Intel Q9550 @3.6ghz cooling by AC Freezer Xtreme RAM - Corsair ddr2 2x2gb @900mhz VGA - Asus HD5850 1gb MB - Gygabyte EP45 UD3R SSD - Samsung 840 evo 120gb PSU - Corsair 550VXEU CASE - C.M. Elite 332 LCD - LG Flatron w2361v
Trattative riuscite con: Manuelcese20 , tizi88 , Torpedo, x_11
Merlino86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 21:15   #5
any79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 19
Si scusa mi riferivo alla 5750. Ho solo scritto male.
Il processore è un i3 530 a 2,93 Ghz.
Riguardo al trasformatore cosa devo controllare di preciso?
Riguardo all'utilizzo, uso parecchio i programmi cad e 3d, quindi mi sa che è meglio prendere la gtx260, anche sulla base dei tuoi consigli.

Ultima modifica di any79 : 29-03-2010 alle 21:20.
any79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 21:33   #6
Merlino86
Senior Member
 
L'Avatar di Merlino86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1171
Dovresti controllare l'etichetta sull'alimentatore che descrive tutti gli ampere erogati sulle diverse vie dei volt (+3.3v/+5v/+12v)....


Comunque indirizzati sulla gtx260 dovrebbe fare al caso tuo.. il processore riuscirà a gestire benissimo questa scheda...


Merlino86
__________________
CPU - Intel Q9550 @3.6ghz cooling by AC Freezer Xtreme RAM - Corsair ddr2 2x2gb @900mhz VGA - Asus HD5850 1gb MB - Gygabyte EP45 UD3R SSD - Samsung 840 evo 120gb PSU - Corsair 550VXEU CASE - C.M. Elite 332 LCD - LG Flatron w2361v
Trattative riuscite con: Manuelcese20 , tizi88 , Torpedo, x_11
Merlino86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v