|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
|
[Visual Studio 2008] formattazione codice generato
so che è più corretto come genera Visual Studio e che è solo un dettaglio ma mi viene un po' sui nervi e vorrei sapere se si può impostare visual studio in modo diverso:
il problema è che quando visual studio mi genera il codice in C# mi porta le parentesi graffe di apertura in una nuova riga come nel seguente esempio: Codice:
namespace HelloWorld
{
class Program
{
static void Main(string[] args)
{
Console.WriteLine("Hello World");
}
}
}
Codice:
namespace HelloWorld{
class Program{
static void Main(string[] args){
Console.WriteLine("Hello World");
}
}
}
Ultima modifica di Gelert : 21-03-2010 alle 20:22. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Perchè mai vorresti usare una formattazione non standard per il linguaggio?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Anche se te lo sconsoglio vivamente le opzioni sono in Tools -> Options -> Text Editor -> C# -> Formatting -> New Lines -> New line options for brace
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
|
grazie mille ^^
a dire il vero io seguo molto rigidamente lo standard ad unica eccezione di questa regola. il motivo è più che mai semplice: aggiunge righe inutili senza migliorare la leggibilità del codice (e di conseguenza la peggiora), il contenuto di un blocco è già chiaramente identificato dall'indentazione e dal rigo della dichiarazione. separare la graffa dalla dichiarazione porta una separazione tra blocco e tipo del blocco che rende meno leggibile il codice. Ultima modifica di Gelert : 21-03-2010 alle 21:38. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Ma ovviamente sono abitudini personali. Considera che se mai dovessi lavorare in collaborazione con altri dovresti per buona norma adattarti a quello stile, pena subire le ire funeste dei colleghi. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Anche io, anzi, penso che le righe vuote rendano il codice più leggibile (non solo quelle delle parentesi). Ad esempio sono solito inserire righe vuote prima e dopo gruppi di istruzioni che hanno una relazione stretta fra loro.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.




















