Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2009, 09:54   #1
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
zoom normale stabilizzato, quale?

eccomi ancora a chiedere la vostra opinione...

le mie ottiche sono in firma ed è chiaro che manca qualcosa!!!!
il tamarro (che sempre continuo a lodare perchè non sarà il migliore in tutto ma se esci solo con lui torni sicuro con tanti scatti diversi) al chiuso non ne può venire fuori mentre il 50ino è sicuramente lungo se non voglio fare fare un primo piano.

la domanda nasce spontanea:

con 500 euri, euro più euro meno, è meglio qualcosa tipo il 17 50 vc f2.8 oppure inizio a prendere il 35 f.1.8 e sto a vedere cosa succede tipo se nikon aggiorna tutti i fissi corti??
ci sono tante ottiche che fanno gola nella zona di focali di interesse solo che per esempio il 16 85 nikon non è luminoso.
ho visto un sigma 17 70 f2.8-4 OS ma non mi pare che sia una lama è non è f2.8 sempre.

lo stabilizzatore non è fondamentale per gli internì perchè tanto le persone (sopratutto le mie nipotine) non ne vogliono sapere di muoversi lentamente ma sarebbe comunque utile dato che poi una volta che lo hai male non fà!

che ne dite voi? altre lenti?
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85

Ultima modifica di scsf : 17-02-2010 alle 13:50. Motivo: cambio topic...
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 10:39   #2
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da scsf Guarda i messaggi
eccomi ancora a chiedere la vostra opinione...

le mie ottiche sono in firma ed è chiaro che manca qualcosa!!!!
il tamarro (che sempre continuo a lodare perchè non sarà il migliore in tutto ma se esci solo con lui torni sicuro con tanti scatti diversi) al chiuso non ne può venire fuori mentre il 50ino è sicuramente lungo se non voglio fare fare un primo piano.

la domanda nasce spontanea:

con 500 euri, euro più euro meno, è meglio qualcosa tipo il 17 50 vc f2.8 oppure inizio a prendere il 35 f.1.8 e sto a vedere cosa succede tipo se nikon aggiorna tutti i fissi corti??
ci sono tante ottiche che fanno gola nella zona di focali di interesse solo che per esempio il 16 85 nikon non è luminoso.
ho visto un sigma 17 70 f2.8-4 OS ma non mi pare che sia una lama è non è f2.8 sempre.

lo stabilizzatore non è fondamentale per gli internì perchè tanto le persone (sopratutto le mie nipotine) non ne vogliono sapere di muoversi lentamente ma sarebbe comunque utile dato che poi una volta che lo hai male non fà!

che ne dite voi? altre lenti?
Confermo che il Sigma 17-70 è f/2,8 solo fino ai 20mm. circa, quindi un'inezia.
Terrei buono il 35 f/1.8, anche se forse sarebbe un pò il doppione del 50ino(tra i due io gradisco di più il 35, ma va a gusti)...ma dai rumors PARE che ci sia in cantiere un 35 f/1.4 DX, ma poi bisogna vedere se è vero e quando arriverà.
Tornando in Sigma c'è già un 30mm. f/1.4 a poco più di 300€, un pò morbido a TA ma ottimo al centro chiudendo; sempre di questa casa c'è il terzetto 20/24/28mm. tutti f/1.8, che non conosco ma che non paiono da strapparsi i capelli.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 11:39   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Come grandangolo luminoso c'è il Tokina 11-16 f2.8 che si trova poco sopra i 500€.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 12:41   #4
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Confermo che il Sigma 17-70 è f/2,8 solo fino ai 20mm. circa, quindi un'inezia.
Terrei buono il 35 f/1.8, anche se forse sarebbe un pò il doppione del 50ino(tra i due io gradisco di più il 35, ma va a gusti)...ma dai rumors PARE che ci sia in cantiere un 35 f/1.4 DX, ma poi bisogna vedere se è vero e quando arriverà.
Tornando in Sigma c'è già un 30mm. f/1.4 a poco più di 300€, un pò morbido a TA ma ottimo al centro chiudendo; sempre di questa casa c'è il terzetto 20/24/28mm. tutti f/1.8, che non conosco ma che non paiono da strapparsi i capelli.
i sigma sono morbidini e relativamente costosi poi ovviamente se chiudi a f4 o 5.6 sono in tantissimi gli obbiettivi che si buttano nella calca!
il 35 è abbastanza aperto rispetto al 50ino

Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Come grandangolo luminoso c'è il Tokina 11-16 f2.8 che si trova poco sopra i 500€.
in interni lo useri per persone e preferisco non avere distorsioni esagerate..... poi si accavalla al 10 20 sigma che è uno spasso!
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:08   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
anche io avevo pensato ad un luminoso da inserire tra l'11-16 e il 50mm (molto soddisfatto di entrambi anche in interni, ma a volte uno è troppo wide, l'altro troppo da primi piani)

ad oggi sarei indeciso tra il sigma 30mm 1,4 e il tamron 17-50vc però ancora non son riuscito a capire se questo nuovo tamron è un affare per noi o solo per chi lo vende ... aspetto la review di photozone o dpreview

in arrivo non credo proprio ci possa essere un altro 35dx, semmai mi aspetto nel 2010 un nuovo nikon AF-S per FF che sia 24 o 28mm 1.4 probabilmente, ma se poi è anche "N" sarà un bestione grosso e molto caro....

p.s. scsf perchè non ti fai un bel sb600! se non lo hai un flash direzionabile è utilizzimo in interni!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 29-12-2009 alle 15:11.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 17:55   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
A me il 35mm 1,8 piace molto più del 50ino sia come focale che come resa però un volta usai un 28mm F2,8 Nikon e devo dire che angolo di campo era perfetto per i miei gusti, ora aspetto che Nikon si decida a farne una nuova versione AF-S e magari luminosità F2 come l'analogo AI-S. In alternativa oggi prenderei il tamron 17-50 VC
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 18:22   #7
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
tamron 17-50 senza vc?
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 18:39   #8
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
il flash non lo so usare. e non mi piace molto in caso la resa, meglio senza!
mi piacerebbe molto un 24 fisso af-s, magari f1.4.
il tamron ancora non lo ha recensito nessuno!
è che vorrei prendere qualcosa da usare a ta.
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 18:42   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da scsf Guarda i messaggi
il flash non lo so usare. e non mi piace molto in caso la resa, meglio senza!
Un flash dedicato come l'SB-600 è molto diverso dal flash integrato, grazie alla parabola orientabile si possono ottenere anche illuminazioni più gradevoli della stessa luce ambientale. In interno con muri o pareti da sfruttare usare il flash diventa divertente e molto creativo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 18:56   #10
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
tamron 17-50 senza vc?
infattamente, vorrei sapere com`é il nuovo per sapere quale é il migliore da tenere in considerazione.

il flash esterno lo guardo con curiosità da un pó... ma anche quelli piú economici tipo il sigma 530 performano bene?
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85

Ultima modifica di scsf : 31-12-2009 alle 13:08. Motivo: orrori ortografici
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 16:07   #11
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
tanto che si è arrivati ai flash che effetivamente in interno per persone in movimento sono la cosa più razionale; volevo chiedere:

ma i flash nikon hanno qualche funzione extra rispetto agli altri?
si può giudicare un flash facendo riferimento solo al numero guida?
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 16:20   #12
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da scsf Guarda i messaggi
tanto che si è arrivati ai flash che effetivamente in interno per persone in movimento sono la cosa più razionale; volevo chiedere:

ma i flash nikon hanno qualche funzione extra rispetto agli altri?
si può giudicare un flash facendo riferimento solo al numero guida?
Se compri quelli compatibili in genere le funzioni sono le stesse.
Non mi baserei troppo sul numero guida in quanto spesso sono dichiarati a focali e/o iso differenti rendendo difficile la comparazione. Inoltre nella maggior parte degli scatti un buon flash esterno non lavora a piena potenza.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 16:28   #13
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
prendere un flash?
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 17:56   #14
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
ci sono poche scelte

se non hai un grandangolo il tamron 17-50
se invece ne hai gia uno c´e o il tamron 28-75 o sigma 24-70 sotto i 400€

__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 08:46   #15
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da scsf Guarda i messaggi
tanto che si è arrivati ai flash che effetivamente in interno per persone in movimento sono la cosa più razionale; volevo chiedere:

ma i flash nikon hanno qualche funzione extra rispetto agli altri?
si può giudicare un flash facendo riferimento solo al numero guida?
che io sappia no, ma non so se tutti i compatibili hanno compatibilità (scusate il gioco di parole ) con il sistema wireless nikon, informati è molto comodo (ne controlli wireless quanti vuoi da tuo flash pop-up!)


io andrei su un sb600 gli altri cominciano ad essere un po troppo grandi su una d80 senza BG e la potenza del sb600 raramente non mi basta.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 10:35   #16
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
ci sono poche scelte

se non hai un grandangolo il tamron 17-50
se invece ne hai gia uno c´e o il tamron 28-75 o sigma 24-70 sotto i 400€

il tamron 28 75 mi piacerebbe ma vorrei vedere se lo aggiornano!
perche le recensioni delle ottiche sono dannatamente lente? ancora non ho visto quelle 17 50 vc!!
il sigma sarebbe la vecchia edizione, il nuovo costa un botto e usa filtri da 82!!!!

Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
che io sappia no, ma non so se tutti i compatibili hanno compatibilità (scusate il gioco di parole ) con il sistema wireless nikon, informati è molto comodo (ne controlli wireless quanti vuoi da tuo flash pop-up!)


io andrei su un sb600 gli altri cominciano ad essere un po troppo grandi su una d80 senza BG e la potenza del sb600 raramente non mi basta.
il wireless non sò se mai lo userò.... più che altro mi farebbe piacere risparmiare qualcosina sempre prendendo un prodotto valido ovviamente!
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 20:08   #17
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
sb600 tutta la vita! Altro che..!
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 21:36   #18
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
500 € sono una bella cifra io piuttsto che spenderli per qualcosa di mediocre come 17-50 tamron o 17-70 sigma, ci aggiungerei altri 2-300€ magari vendendo il tamron 18-250 (tanto hai il 70-300 come tele che è molto meglio) per arrivare a 7-800 e comprare un nikon 17-55 f/2.8 usato, è senza ombra di dubbio il miglior zoom per il formato crop mai realizzato, non teme paragoni con nessuno, è il 24-70 in formato dx, è luminoso, è solido e resistente, ha una qualità assoluta, non lo cambierai mai per qualcosa di migliore, anche se uscisse una versione nuova tu avresti in mano comunque un'ottica di eccelsa qualità e non avresti alcun motivo per pensare di cambiarlo, fa parte delle lenti che seguono la teoria del chi più spende meno spende!

Per altro qualora tu smettessi di fare foto il 17-55 lo potresti usare come fermacarte, stai certo che anche con le raffiche di vento le tue carte non voleranno via... scherzo, + più che rivendibile, lo compri a 7-800 € e lo rivendi alla stessa cifra a meno di non rovinarlo!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 18-01-2010 alle 21:42.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 23:27   #19
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
500 € sono una bella cifra io piuttsto che spenderli per qualcosa di mediocre come 17-50 tamron o 17-70 sigma, ci aggiungerei altri 2-300€ magari vendendo il tamron 18-250 (tanto hai il 70-300 come tele che è molto meglio) per arrivare a 7-800 e comprare un nikon 17-55 f/2.8 usato, è senza ombra di dubbio il miglior zoom per il formato crop mai realizzato, non teme paragoni con nessuno, è il 24-70 in formato dx, è luminoso, è solido e resistente, ha una qualità assoluta, non lo cambierai mai per qualcosa di migliore, anche se uscisse una versione nuova tu avresti in mano comunque un'ottica di eccelsa qualità e non avresti alcun motivo per pensare di cambiarlo, fa parte delle lenti che seguono la teoria del chi più spende meno spende!

Per altro qualora tu smettessi di fare foto il 17-55 lo potresti usare come fermacarte, stai certo che anche con le raffiche di vento le tue carte non voleranno via... scherzo, + più che rivendibile, lo compri a 7-800 € e lo rivendi alla stessa cifra a meno di non rovinarlo!

auguri a trovarlo a 7-800 euro.
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 23:50   #20
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
auguri a trovarlo a 7-800 euro.
l'importante è cercare nel posto giusto, ne ho visti parecchi a 750-800€ anche tenuti bene, il prezzo dipende sempre dalla stupidità del soggetto venditore, dalle condizioni estetiche e dalla fretta di venderlo! Vista la qualità di quella lente vale la pena aspettare e cercare per bene.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v