|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 5
|
Aiuto stampante Brother DCP375CW WIRLESS!!
ciao ragazza, avrei da chiedervi una cosa:
ho acquistato questo modello di stampante wirless...l'ho configurata e tutto e funziona benissimo. ora mi accorgo che quando spengo il computer, ogni volta per riconnettere la stampante devo andare in centro connessioni di rete e selezionare la stampante, e quindi fare -connetti-. Ora mi chiedevo se era possibile far connettere il computer alla stampante automaticamente. prorpio come succede con un router, in quanto quest'ultimo come sappiamo si collega in automatico al pc nel momento in cui si accende.... è possile fare questa cosa? se si mi spiegate come fare? ![]() Ultima modifica di Mirkosus : 16-03-2010 alle 12:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 5
|
innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
pero' ti spiego...non sono proprio un grande intenditore della materia. quindi se possibile vorrei essere un attimo spiegato come si fa ad assegnare un indirzzo fisso tra computer e stampante. tu che hai una stampante brother mi potresti spiegare per bene come hai fatto?hai detto che a te si colega all'istante...come posso fare anche io questa cosa? ps all'avvio del pc esce una schermata BROTHER CONTROL...quindi credo di aver installato tutte le utility. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Premetto che ho una stampante di rete, non wifi, ma la suo col router e si collega.
Per impostare l'indrizzo fisso alla tua stampante devi cercare nel manuale come fare, anche se sono brother l'interfaccia può essere diversa. Control center e Controllo di stato siano identici (ha un'icona nella barra con il simbolo della stampante in un cerchiolino grigio che diventa colorato quando si connette?) Per capire quale indirizzo dare alla stampante vedi qual'è la classe di indirizzi del tuo router (per es. 192.168.1.1) e del pc (192.168.1.2 o altro numero finale). Nella stampante come da manuale imposta il tuo indirizzo della stessa tipo (192.168.1... o altra classe) con un numero finale diverso per es. 10-15-20...Se la rete wifi è criptata va usato lo stesso tipo di cifratura wep o wpa ecc. e password. Ho qualche dubbio però, perchè tu parli solo di problemi di attivazione del collegamento nelle risorse di rete, secondo me l'installazione avrebbe dovuto creare un collegamento automatico, è possibile che l'installazione di rete non abbia funzionato bene e proverei a rifarla. Vedi se c'è un pacchetto più aggiornato di quello su cd: http://welcome.solutions.brother.com...d=dcp375cw_all Nella mia brother ho dovuto fare 2 installazioni complete diverse, una per usb e l'altra di rete, in pratica una sopra l'altra del pacchetto sw, una procedura un po' strana se non mi è sfuggito niente, dato che funziona non ci sono tornato sopra. Presumo sia lo stesso per te ma non so che differenze ci sono per un installazione wifi che è un po' diversa per via della cifratura o altro, se il manuale non è chiaro o provando le cose sopra non funziona ancora, è meglio se ti risponde qualcuno che ha una stampante wifi, meglio se brother ma anche non.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 17-03-2010 alle 18:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 5
|
allora io non uso il router come punto di accesso...ma collego direttamente il mio portatile alla stampante, sfruttando il wifi del computer...quindi a me è una connessione ADHOC. quindi un po' diversa dalla tua configurazione.
cmq ti dico che la stampante funziona perfettamente una volta collegata...il mio dubbio è solo il fatto che non si collega automaticamente... detto questo puoi darmi un altro consiglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
http://welcome.solutions.brother.com...liano&type2=-1 http://welcome.solutions.brother.com..._ita_net_a.pdf A pagina 7, 'Esempi di connessione di rete senza fili' sono accennate le modalità con router (infrastruttura) e senza router (ad hoc) che è la tua. Poi passa a pag 19 'Configurazione della macchina per una rete senza fili' e leggi fino a pag 24 per la connessione ad hoc. Vedi a pag. 48 'Configurazione senza fili per windows (a proposito che sistema operativo hai? Per mac devi andare a pag 72) mediante l'applicazione di installazione brother' e salta a pag 62 (86 per mac) per la connessione ad hoc. (la stampante usa un tipo di indirizzo predefinito di classe 169.254.x.x ) A pag. 97 come mettere l'indirizz ip statico nella macchina. Per il ripristino delle impostazioni di rete della stampante vedi a pag. 113, a pag 114 la stampa della configurazione, utile per diagnosticare eventuali problemi. A pag. 128 'risoluzione dei problemi', pag 135 per reti senza fili... Prova anche a disattivare firewall prima di installare, per adesso non saprei che dirti, prova a vedere se hai seguito tutta l'installazione correttamente, poi vediamo...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.