Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2010, 22:13   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Falsi made in Italy: sequestrati un milione in capi d'abbigliamento e 6.300 km di tes



Dopo una capillare attività investigativa, i finanzieri hanno deciso di intervenire in due aziende cinesi ubicate nella zona industriale di Prato, rispettivamente nel Macrolotto 1 e Macrolotto 2. Nella prima ditta è stata individuata e smantellata l’intera filiera del falso made in Italy, che si sviluppava mediante l’importazione dall’estero di migliaia di capi di abbigliamento finiti privi di indicazione di provenienza; l’apposizione nei locali aziendali di specifiche etichette ’made in Italy’ e di pendenti recanti nomi italiani di griffe di fantasia, in modo da aumentare la visibilità e la credibilità di una produzione nazionale; il ricondizionamento dei capi etichettati e la vendita dei prodotti finiti e completi su tutto il territorio Schengen. Nei locali aziendali le fiamme gialle hanno posto sotto sequestro oltre 1 milione di capi di abbigliamento finiti da etichettare o già pronti per la vendita, nonchè rotoli, per migliaia di metri, di etichette ’made in Italy’ da tagliare e cucire sui vestiti. Oltre a sequestrare tutta la merce presente in azienda, i finanzieri hanno anche denunciato all’autorità giudiziaria un responsabile, per il reato di vendita di prodotti con false indicazioni, punito dall’articolo 517 del Codice Penale. Nell’altra azienda, su una superficie di oltre 2500 metri quadrati, i militari della GdF hanno scoperto oltre 80.000 rotoli di tessuto, per complessivi 6.318 km., privi dell’obbligatoria etichettatura di composizione, importati direttamente dalla Cina e destinati in buona parte alle confezioni dell’area industriale del capoluogo toscano, ma, vista la quantità di prodotto, anche a numerosi clienti in ambito nazionale e comunitario. Il valore complessivo della merce sequestrata supera gli 8 milioni di euro e qualifica l’intervento come il più importante mai fatto in materia di sicurezza prodotti e tutela del ’made in Italy’. L’operazione è stata condotta in collaborazione con la polizia municipale.Sequestrato a Prato, dalla Guardia di Finanza, oltre un milione di capi di abbigliamento recanti false etichettature ’made in Italy’. Le fiamme gialle hanno inoltre sequestrato 80mila rotoli di tessuto irregolare, per un totale di 6.300 chilometri. Un imprenditore cinese quarantenne è stato denunciato con l’accusa di vendita con indicazioni fallaci. I capi già confezionati e il tessuto erano giunti in Italia importati dalla Cina.

Il Giornale.it

frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 01:07   #2
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
E tutto ciò nonostante i tagli del governo alle forze dell'ordine.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 08:03   #3
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
benissimo....
ma....

io valuterei anche la definizione di " made in italy " moltissimi produttori italianissimi ideano in italia ma fanno produrre in cina, corea, importano in italia rifiniscono il capo d'abbigliamento per esempio con colletto polsini ecc e lo vendono spacciandolo per made in italy ! poi ci sono quelli che qui in italia producono effettivamente il made in italy, peccato che della loro produzione annuale lo stesso capo venga prodotta al 20 % da una fabbrica in italia e l'80% all'estero, importato e spacciato tutto per made in italy ! e quando gli si chiede se fanno producono tutto in italia loro fanno vedere la loro fabbrichetta mantenuta simbolicamente che produce una % della loro produzione ...
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 08:44   #4
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
9 su 10 i tessuti ed i capi sono gli stessi delle "note marche" ma sono commissariati nelle stesse fabbriche da terzi (e non dai detentori dei marchi).

Un giorno capiranno che basta che anziché "Gucci" scrivano "The same as G".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 08:51   #5
Jacoposki
Junior Member
 
L'Avatar di Jacoposki
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
bella notizia eh, ma non cerchiamo di dare il merito al governo, le leggi già c'erano e di certo i continui tagli alle FdO non aiutano. Ormai ogni qualvolta viene fatto un arresto o un'operazione di polizia aggiungo mentalmente "NONOSTANTE il governo", di certo non "grazie al governo". sbaglierò
__________________
In cerca di una firma
Jacoposki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 09:09   #6
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
9 su 10 i tessuti ed i capi sono gli stessi delle "note marche" ma sono commissariati nelle stesse fabbriche da terzi (e non dai detentori dei marchi).

Un giorno capiranno che basta che anziché "Gucci" scrivano "The same as G".
Appunto.
A me sembra la solita trovata che ha come unico scopo salvaguardare le aziende "italiane" che vendono a prezzi da furto.
Che imparino in fretta sti cinesi,che onestamente di vedere jeans a 120 euro ne ho piene le scatole.
Però sono stati fessi i cinesi,potevano dire:"Tessuto ela pel livestile glande mulaglia in nostlo paese!".
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 09:15   #7
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
questo made in Italy mi ha rotto le @@

Che poi non é detto che il vero "maid in italí" sia sempre fatto in Italia
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 09:18   #8
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Appunto.
A me sembra la solita trovata che ha come unico scopo salvaguardare le aziende "italiane" che vendono a prezzi da furto.
Che imparino in fretta sti cinesi,che onestamente di vedere jeans a 120 euro ne ho piene le scatole.
Però sono stati fessi i cinesi,potevano dire:"Tessuto ela pel livestile glande mulaglia in nostlo paese!".
Più che altro non capisco perché un paio di servetti (aka stagisti "ad vitam") non prende e se ne và in Cina a disegnare i capi.
I tessuti li possono copiare pari pari (basta togliere i marchi) ed i disegni si possono fare abbastanza simili.
Ad oggi l'unico vero limite è che i cinesi hanno poco gusto nel disegnare i capi, tempo che imparano a stipendiare un paio d'italiani e di francesi e per il "(sort of) made in italy" è finita.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 09:24   #9
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Più che altro non capisco perché un paio di servetti (aka stagisti "ad vitam") non prende e se ne và in Cina a disegnare i capi.
I tessuti li possono copiare pari pari (basta togliere i marchi) ed i disegni si possono fare abbastanza simili.
Ad oggi l'unico vero limite è che i cinesi hanno poco gusto nel disegnare i capi, tempo che imparano a stipendiare un paio d'italiani e di francesi e per il "(sort of) made in italy" è finita.
Farebbe fortuna,indubbiamente.
Un colosso in espansione come la Cina DEVE farsi notare anche in tutto ciò che non è fondamentale e che permette all'aquirente di soddisfare le sue richieste.
Se entri in un negozio cinese il grosso dell'esposto è terribile a livello di gusto(specie se lo mangi) e poca roba riesce davvero ad essere caruccia da indossare esteticamente e comodamente.
Magari sarà il trend dei prossimi anni,sarà che la Cina non piace tanto a chi potrebbe trovarvi fortuna.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 09:25   #10
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Appunto.
A me sembra la solita trovata che ha come unico scopo salvaguardare le aziende "italiane" che vendono a prezzi da furto.
Che imparino in fretta sti cinesi,che onestamente di vedere jeans a 120 euro ne ho piene le scatole.
Però sono stati fessi i cinesi,potevano dire:"Tessuto ela pel livestile glande mulaglia in nostlo paese!".
quoto
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 10:34   #11
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
benissimo....
ma....

io valuterei anche la definizione di " made in italy " moltissimi produttori italianissimi ideano in italia ma fanno produrre in cina, corea, importano in italia rifiniscono il capo d'abbigliamento per esempio con colletto polsini ecc e lo vendono spacciandolo per made in italy ! poi ci sono quelli che qui in italia producono effettivamente il made in italy, peccato che della loro produzione annuale lo stesso capo venga prodotta al 20 % da una fabbrica in italia e l'80% all'estero, importato e spacciato tutto per made in italy ! e quando gli si chiede se fanno producono tutto in italia loro fanno vedere la loro fabbrichetta mantenuta simbolicamente che produce una % della loro produzione ...
Mi tocca quotare.

Per il resto, bella notizia, certo.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v