Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2010, 02:16   #1
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Come collegare il cavetto audio della vga a 2 pin, sui 3 pin della mobo per hdmi?

Ciao,
ho il seguente dilemma, vorrei convogliare l'audio nell'uscita HDMI della scheda video per sentire l'audio sul monitor LCD, il problema è che il cavetto per l'audio in dotazione con la vga è a 2 pin, mentre sulla mobo è
presente un connettore maschio HDMI con quattro pin di cui 1 vuoto: 1101.

il cavo a due pin che parte dalla scheda video:


i 3 pin HDMI sulla mobo:


il manuale della mobo non dice un gran che:


Dato che utilizzo due sistemi operativi (xp e ubuntu) ed ho una sb Audigy Platinum, la scheda audio della mobo l'ho disabilitata da bios,
poichè su ubuntu avevo avuto dei problemi tenendola abilitata.
Che voi sappiate, c'è la possibilità di collegare questi 2 bendetti cavetti sull'Audigy, per prelevare l'audio digitale oppure devo per forza abilitare la scheda audio sulla mobo e cercare di capire su quale di quei 3 pin collergarmi?

Lo so che potrei utilizzare un collegamento analogico per portare l'audio al monitor lcd, però sono già tutti impegnati:
-Quello posteriore "Jack Line Out (LIN_OUT1)"(analogico) lo sto già usando su un preamplificatore per un impianto hifi e a volte lo scollego per collegarci delle cuffie con jack da 3,5mm.
-L'uscita S/pdif out sul frontalino, l'utilizzo per mandare il segnale digitale su un'altro amplificatore multicanale audio/video, un'altra cuffia con jack da 6,3 sul frontalino.

hardware:
mobo: Abit ab9 quad gt
vga: Palit Gtx260 pciex
audio: Audigy Platinum

Spero di non aver dimenticato nulla.
Comunque è incredibile che non si riesca a trovare un'informazione del genere sul web è quasi una settimana che cerco invano.

Grazie e ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5

Ultima modifica di tinos : 03-03-2010 alle 01:00.
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 00:59   #2
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
up,
possibile che nessuno sappia come fare?
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 16:54   #3
Vegeteo
Senior Member
 
L'Avatar di Vegeteo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
nel pin in mezzo ci va il rosso(spdif out),in quello di fianco attaccato ci va il gnd

all altro che sta da solo spaziato dagli altri 2 non colleghi nulla


una volta che avvii win poi devi impostare come uscita audio l hdmi(o digitale ma controlla bene perche' potresti averne piu' di una se hai l ottico e il coax) della scheda madre

Ps parlo del collegamento tra scheda video e audio integrata,dall audigy non so come si possa fare,se non ha lo stesso tipo di attacco della scheda video probabilmente dovresti tagliare i cavi ma non so quanto convenga

Ultima modifica di Vegeteo : 03-03-2010 alle 16:56.
Vegeteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 23:43   #4
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Ti ringrazio per aver risposto

1)Quindi collegandolo sui pin HDMI della scheda madre, devo per forza attivare da bios la scheda audio integrata per avere il segnale audio, giusto?


2)Diversamente avrei trovato un punto sull'Audigy dove prelevare il segnale, però non so se è un segnale in uscita o in ingresso ed è precisamente il connettore a 2 pin (CD SPDIF) sul quale attualmente non ho collegato il masterizzatore DVD perchè è un sata. Mi ero persino appuntato che ci andava collegato un filo nero a six e uno bianco a dex per collegare il masterizzatore o il lettore DVD .

Quello cerchiato in rosso:

By tinosan62 at 2010-03-15

3)Però pensandoci bene, essendo un segnale digitale, un pin dovrebbe mandare il segnale in uscita e l'altro pin lo riceve in ingresso, se non sbaglio .

Grazie ancora
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5

Ultima modifica di tinos : 15-03-2010 alle 18:34. Motivo: immagine scomparsa!
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 18:28   #5
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
up raga.
Qualcuno mi sa dire se posso collegare questi 2 cavetti per audio Hdmi in quella posizione sulla scheda audigy?

grazie
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 18:56   #6
Vegeteo
Senior Member
 
L'Avatar di Vegeteo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
Allora per la prima domanda si,devi riattivare la scheda audio integrata


per la seconda domanda secondo me la risposta e' no,non puoi attaccarla alla scheda video perche' a pensarci quella e' un entrata digitale dei lettori cd/dvd quindi secondo me li il segnale va dal lettore cd/dvd verso la scheda audio(un po' come fa la presa aux e il classico cavettino audio analogico dei cd solo che quello e' digitale) mentre a te serve il contrario ovvero dalla scheda audio verso la scheda video, ma se fosse quella la funzione di quell attacco a cosa mi servirebbe?non mi spiegherei il senso la scheda audio cosa manderebbe al cd/dvd?
i cavetti poi corrispondono al gnd(quindi massa a terra) e spdif out quindi non c'e' un in/out ma solo out ,a cosa manderebbe in output al lettore?

Comunque le schede puoi tranquillamente tenerle attive tutte e 2(con vista o seven e' pure piu' semplice),dal pannello audio di win gestisci le uscite,tra l altro ormai i vari programmi sia di musica che di messaggistica ti consentono indipendentemente da quale sia l uscita predefinita,di usare l uscita audio che preferisci quindi di problemi ce ne son pochi.
Vegeteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 23:23   #7
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Vegeteo Guarda i messaggi
Allora per la prima domanda si,devi riattivare la scheda audio integrata


per la seconda domanda secondo me la risposta e' no,non puoi attaccarla alla scheda video perche' a pensarci quella e' un entrata digitale dei lettori cd/dvd quindi secondo me li il segnale va dal lettore cd/dvd verso la scheda audio(un po' come fa la presa aux e il classico cavettino audio analogico dei cd solo che quello e' digitale) mentre a te serve il contrario ovvero dalla scheda audio verso la scheda video, ma se fosse quella la funzione di quell attacco a cosa mi servirebbe?non mi spiegherei il senso la scheda audio cosa manderebbe al cd/dvd?
i cavetti poi corrispondono al gnd(quindi massa a terra) e spdif out quindi non c'e' un in/out ma solo out ,a cosa manderebbe in output al lettore?

Comunque le schede puoi tranquillamente tenerle attive tutte e 2(con vista o seven e' pure piu' semplice),dal pannello audio di win gestisci le uscite,tra l altro ormai i vari programmi sia di musica che di messaggistica ti consentono indipendentemente da quale sia l uscita predefinita,di usare l uscita audio che preferisci quindi di problemi ce ne son pochi.
Infatti io pensavo che un cavetto servisse per mandare il segnale dal cd/dvd verso la scheda audio e l'altro al contrario, dalla scheda audio verso il cd/dvd per masterizzare il segnale in digitale... dato che sulle istruzioni dell'audigy non è specificato se è ingresso o uscita... ma evidentemente pensavo male .

Certo se uno è il gnd, sull'altro cavo, il segnale essendo digitale può andare solo in un senso...hai perfettamente ragione.

Si è vero che posso tenerle tutte e due attivate le schede audio, in passato le avevo già così, ma poi con Ubuntu ho avuto dei problemi e così avevo disabilitato la scheda audio on-board, spero che li abbiano risolti con gli ultimi aggiornamenti.

Non mi resta che collegarlo e ringraziarti del grande aiuto che mi hai dato.
Grazie Vegeteo .

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v