Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2010, 18:59   #1
crazyprogrammer
Senior Member
 
L'Avatar di crazyprogrammer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1213
Da dual boot IDE-SATA a single boot SATA

allora, parto descrivendo per benino la situazione:
- inizialmente avevo due hdd ide C: e D: con XP installato su C:
- successivamente ho comprato l'hdd sata WD1001fals su cui ho installato lo stesso XP con lettera E: per provare le perfomance
- l'installazione mi ha generato il dual boot seguente:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="XP su IDE" /noexecute=optin /fastdetect ( C: )
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(2)\WINDOWS="XP su SATA" /noexecute=optin /fastdetect ( E: )

- poi ho deciso di lasciarmi solo l'XP sul sata (dato che ho notato l'effettiva maggiore velocita' di esecuzione)

da qui l'oblio...
vi elenco i miei tentativi, falliti:

FASE 1:
--------
- ho copiato su E: i files di avvio boot.ini / bootfont.bin / ntdetect.com / ntldr
- dal boot.ini ho eliminato ogni riferimento all'xp su C: quindi:
[boot loader]
timeout=30
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(2)\WINDOWS="XP su SATA" /noexecute=optin /fastdetect ( E: )

- ho contrassegnato E: hdd sata come partizione attiva
- per cancellare l'altro XP su ide ho cancellato e ricreato la partizione C: tramite il disco di xp da boot
- ho riavviato ma non parte niente, anzi qualcosa parte: la scritta DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER

FASE 2:
--------
- per poterci lavorare su ho reinstallato xp su C: ( cosi da poter accedere nuovamente a E: )
- da console di ripristino ho tentato di eseguire comandi tipo fixmbr e fixboot su E: senza successo
- ho provato anche il comando bootcfg /rebuild e qui un'altra cosa strana: chi ha provato questo comando sa bene che effettua una scansione delle installazioni di xp da aggiungere nel boot... beh, tale scansione mi rileva solo C:\WINDOWS anche se, facendo partire la console di ripristino, mi rileva sia C:\WINDOWS che E:\WINDOWS !!!

quindi ricapitolando, posso accedere all'installazione di xp su E: solo da C: (dual boot) e non direttamente da E: (single boot) ... come mai ?
sbaglio qualcosa nel boot.ini ? nel bios ?

la configurazione e' quella in firma, ho usato l'xp moddato con il driver sata viamraid.sys
da gestione disco C: ed E: sono partizioni primarie attive, NTFS, tipo "di base", C: è integro (sistema) mentre E: è integro (avvio)
__________________
DESKTOP: Monitor AOC G2770PF 27" FreeSync 144Hz 1ms Coolermaster CM690 Corsair RM750i 2x Corsair ML120 Red Asus Z170 Pro Gaming G.Skill TridentZ DDR4 16GB 3200MHz CL14 Intel i5-6600K + Noctua NT-H1 + NH-D15S MSI Radeon RX480 Gaming X 8GB SSD Samsung 850 PRO 512GB 2x WD HDD 1TB 7200rpm Asus DRW-24D5MT Logitech G105 + G230 Corsair M65 PRO Win 10 Pro 64bit
NOTEBOOK: Dell XPS L502X 15" Intel i7-2630QM Nvidia GT 540M 2GB Ram 8GB HDD 500GB 7200rpm Win 10 Pro 64bit

Ultima modifica di crazyprogrammer : 14-03-2010 alle 19:18.
crazyprogrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 08:30   #2
marcosco
Senior Member
 
L'Avatar di marcosco
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: poggio mirteto
Messaggi: 658
Sei uno smanettone,complimenti.
Allora vediamo se ci riusciamo.
All'inizio avevi un dual boot-hai sostituito il secondo disco(D) con un sata(E).Installando su E xp si è ricreato il dual boot.
Hai cancellato xp su C lasciando la partizione vuota:messaggio d'errore.
In questo modo hai rotto il dual boot in quanto l'avvio da bios era impostato su C ( bootmanager non esisteva più)
(1°hard disk) dove risiedevano i file d'avvio che avviavano o l'uno o l'altro sistema.Tu hai copiato i file d'avvio in E ,ma l'mbr a questo punto era incorretta.
Poi hai reinstallato xp su C e in D l'altro xp.A questo punto il dual boot non si è creato è come se avessi 2 sistemi indipendenti.Sul bios hai 1^scelta hard diskide
2^scelta hard disk sata.E' per questo che ti parte solo C.
Prova a mettere nel bios come 1^scelta sata e vedi che ti dovrebbe partire solo il disco sata.
Fammi sapere se è cosi'.ciao

Ultima modifica di marcosco : 15-03-2010 alle 08:34.
marcosco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 09:10   #3
crazyprogrammer
Senior Member
 
L'Avatar di crazyprogrammer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1213
grazie per la risposta
un attimo ma tu dici nella sequenza di boot nel bios ? il problema e' che non trovo una voce che si riferisca esplicitamente al sata:
1st boot device, 2nd boot device, 3rd boot device con all'interno le seguenti voci: HDD-0 / SCSI / CDROM / HDD-1 / HDD-2 / HDD-3 / ZIP100 / USB-FDD / USB-ZIP / USB-CDROM / USB-HDD / LAN / FLOPPY / LS120
in piu' un'altra voce Boot Other Device: Enabled

MB e Bios :
__________________
DESKTOP: Monitor AOC G2770PF 27" FreeSync 144Hz 1ms Coolermaster CM690 Corsair RM750i 2x Corsair ML120 Red Asus Z170 Pro Gaming G.Skill TridentZ DDR4 16GB 3200MHz CL14 Intel i5-6600K + Noctua NT-H1 + NH-D15S MSI Radeon RX480 Gaming X 8GB SSD Samsung 850 PRO 512GB 2x WD HDD 1TB 7200rpm Asus DRW-24D5MT Logitech G105 + G230 Corsair M65 PRO Win 10 Pro 64bit
NOTEBOOK: Dell XPS L502X 15" Intel i7-2630QM Nvidia GT 540M 2GB Ram 8GB HDD 500GB 7200rpm Win 10 Pro 64bit
crazyprogrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 10:07   #4
marcosco
Senior Member
 
L'Avatar di marcosco
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: poggio mirteto
Messaggi: 658
si,nella sequenza di boot.
1st boot device devi mettere l'hard disk sata(dovrebbe essere scsi).ciao
marcosco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 11:15   #5
crazyprogrammer
Senior Member
 
L'Avatar di crazyprogrammer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1213
ho provato hdd-0 1 2 3 ( nessuno avvia E: )
con SCSI invece mi compare la scritta:

Impossibile avviare windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer. Impossile leggere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco. ecc

leggendo in rete, nella sequenza di boot ci dovrebbero essere sia SCSI che SATA, a me quest'ultima manca...
significa che il bios non prevede il boot da SATA ? davvero strano visto che il controller e' integrato e quindi previsto da chi ha costruito la scheda madre...

probabile soluzione (almeno fino a quando non aggiornero' il sistema):
potrei cancellare a mano i file di xp in C: e lasciare i soli files di avvio boot.ini, bootfont.bin, ntdetect.com e ntldr in C: e modificare il boot.ini per impostare l'avvio diretto di E: ?
__________________
DESKTOP: Monitor AOC G2770PF 27" FreeSync 144Hz 1ms Coolermaster CM690 Corsair RM750i 2x Corsair ML120 Red Asus Z170 Pro Gaming G.Skill TridentZ DDR4 16GB 3200MHz CL14 Intel i5-6600K + Noctua NT-H1 + NH-D15S MSI Radeon RX480 Gaming X 8GB SSD Samsung 850 PRO 512GB 2x WD HDD 1TB 7200rpm Asus DRW-24D5MT Logitech G105 + G230 Corsair M65 PRO Win 10 Pro 64bit
NOTEBOOK: Dell XPS L502X 15" Intel i7-2630QM Nvidia GT 540M 2GB Ram 8GB HDD 500GB 7200rpm Win 10 Pro 64bit
crazyprogrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 15:09   #6
marcosco
Senior Member
 
L'Avatar di marcosco
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: poggio mirteto
Messaggi: 658
come ti vengono visti i 2 hard disk nel bios?Il controller sata è abilitato?
marcosco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 16:17   #7
crazyprogrammer
Senior Member
 
L'Avatar di crazyprogrammer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1213
il controller SATA e' attivato... pero' nel bios in effetti non compare... sono elencate solo le periferiche ide

pero' durante il boot, alla seconda schermata, mi compare la lista delle periferiche sata gestite dal controller VT8237 tra cui e' indicato l'hdd wd1001fals

quindi l'hdd funziona e viene riconosciuto, ma non e' presente nella scelta della sequenza di boot
__________________
DESKTOP: Monitor AOC G2770PF 27" FreeSync 144Hz 1ms Coolermaster CM690 Corsair RM750i 2x Corsair ML120 Red Asus Z170 Pro Gaming G.Skill TridentZ DDR4 16GB 3200MHz CL14 Intel i5-6600K + Noctua NT-H1 + NH-D15S MSI Radeon RX480 Gaming X 8GB SSD Samsung 850 PRO 512GB 2x WD HDD 1TB 7200rpm Asus DRW-24D5MT Logitech G105 + G230 Corsair M65 PRO Win 10 Pro 64bit
NOTEBOOK: Dell XPS L502X 15" Intel i7-2630QM Nvidia GT 540M 2GB Ram 8GB HDD 500GB 7200rpm Win 10 Pro 64bit
crazyprogrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 16:45   #8
marcosco
Senior Member
 
L'Avatar di marcosco
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: poggio mirteto
Messaggi: 658
prova un'altra cosa.Il tuo hard disk dovrebbe essere un sata 2.Impostalo come sata1 e riprova.
marcosco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 13:17   #9
crazyprogrammer
Senior Member
 
L'Avatar di crazyprogrammer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1213
lo avevo gia` settato sata 1 tramite jumper perche` sapevo che la scheda madre supportava solo quello... comunque l`hd funziona e il s.o. va piu` che bene, pero` pare proprio che manchi nel bios l`opzione per bootarlo. Un update del bios forse avrebbe integrato quella opzione, ma é una MB msi ms-7042 oem dell`Olidata, e di aggiornamenti non ne ho mai trovati
__________________
DESKTOP: Monitor AOC G2770PF 27" FreeSync 144Hz 1ms Coolermaster CM690 Corsair RM750i 2x Corsair ML120 Red Asus Z170 Pro Gaming G.Skill TridentZ DDR4 16GB 3200MHz CL14 Intel i5-6600K + Noctua NT-H1 + NH-D15S MSI Radeon RX480 Gaming X 8GB SSD Samsung 850 PRO 512GB 2x WD HDD 1TB 7200rpm Asus DRW-24D5MT Logitech G105 + G230 Corsair M65 PRO Win 10 Pro 64bit
NOTEBOOK: Dell XPS L502X 15" Intel i7-2630QM Nvidia GT 540M 2GB Ram 8GB HDD 500GB 7200rpm Win 10 Pro 64bit
crazyprogrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v