|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 20
|
Overclock p4 3ghz su p4p800-x urge un parere esperto
Salve,
ho il seguente: -Pentium 4 3.0 ghz prescott -dissipato con scythe mugen -Asus p4p800-x -ram corsair 2x1024 twinx xms 3200 con timing 3338 garantiti dal produttore -alimentatore 850W marca sconosciuta(ma nn sono sicuro all'epoca mi avevano detto che era un 600 cmq...) Attualmente si mantiene a 3.55 con 238mhz di fsb con vcore 1.52; per quanto riguarda la RAM è settata a 2.5 3 3 6 a 400mhz con 2.65V(la mobo non mi permette di andare oltre), memory acceleration mode su [enabled], DRAM idle time[0T], DRAM refresh mode [7.8uSec] con AGP/PCI frequency 75.0/37.5 ora, non che sia male come risultato però....ne voglio di più anche perchè questa configurazione non mi convince a parte il fatto che non è perfettamente stabile. C'è da dire che sto lavorando provvisoriamente su una partizione da 200gb di un WS 1.5T sata a 5600 giri quindi un po' una cagata Cmq ho anche un seagate 320gb 7200 sata..e so bene (perchè ho provato) che lì le cose volano ma per questione di pigrizia sto testando sull'altro. Ho fatto centinaia di prove e più di così non riesco a farlo andare, possibile che abbia raggiunto il limite? per esempio se lascio invariata la frequenza del procio (ai valori di casa 200mhz fsb) posso stirare la RAM anche a 2.5 2 2 5 stabile, ma soltanto lasciando in pace il procio perchè appena alzo anche solo di 5 step crashia tutto, ho provato a stirare la fsb anche fino a 245 con vcore fino a 1.55 ottenendo scarsi risultati ed ovviamente dovendo rilassare moltissimo i timing della RAM... Sono abbastanza esausto per non parlare della confusione Sono ben accette ogni tipo di configurazione più senzata dell'attuale, in questo momento mi da l'impressione di un motore senza cinghia di distribuzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ciao
![]() Allora... 1) Le frequenze attuali dei bus AGP e PCI sono fuori specifica anche se non eccessivamente...alla lunga potresti danneggiare la scheda video e soprattutto l'hdd; siccome la tua mobo ha i fix ti conviene impostare questi valori a default, cioè AGP a 66 Mhz e PCI a 33 Mhz 2)Per stabilire se l'instabilità dipende dalle memorie o dalla CPU, ti consiglio di settare il rapporto DRAM/FSB a 4/5 o 3/4...in questo modo le memorie lavoreranno ad una frequenza inferiore, a parità di velocità dell'FSB e quindi della CPU; se in questo modo il sistema diventa stabile siginfica che il problema dipendeva dalla RAM, altrimenti la colpa è proprio del procio 3) Sui chipset moderni i timing delle RAM hanno uno scarso effetto sulle performance, ti conviene quindi impostarli a 2,5-3-3-7 e salire il + possibile con la frequenza ![]() P.S. Ma quanto fai con il superPI 1 M??? Siccome hia un prescott dovresti stare sui 37 s. a 3550 Mhz; io con il mio prescott (config. in firma) faccio 40,8 s. a 3340 Mhz
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 11-03-2010 alle 04:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 20
|
ho raggiunto i 240 stabili a 3.6 netti con 1.55vcore
come timing 2.5 3 3 5 tranquilli ho stressato con orthos, temperatura +-50°C (CPUcool) niente più di così nn ne vuole sapere ho provato anche superPI a 1M fa 38s cmq nell'altro pc ho anche io la tua stessa mobo, peccato per le poche opzioni di ok nel bios.. cpu sfortunata la mia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Beh, effettivamente su una mobo come la tua un P4 prescott 3,0 Ghz, raffreddato con lo schythe mugen, dovrebbe toccare tranquillamente i 3,7/3,8 Ghz; oltretutto 50° di temperatura sono decisamente bassi per una CPU del genere
![]() Ma in che cosa consiste precisamente quest'instabilità??? Cioè il PC si resetta quando il procio è in full-load oppure compare una BSOD??? Hai provato a riportare a default le frequenze dei bus PCI e AGP???? forse potrebbe essere questo a contribuire all'instabilità ![]() Cmq ti consiglio di non salire oltre con il V-core.....1,55 V è già molto per un prescott!!! Magari puoi provare a rilassare ancora i timing delle memorie e a diminuire il rapporto DRAM/FSB per accertarti che il problema non sia la RAM P.S. E' vero....la mia mobo ha poche opzioni per il tuning nel BIOS, in particolare non c'è la possibilità di regolare il V-core ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Questo è lo screenshot del superPI 1M eseguito a 3430 Mhz (FSB a 229 Mhz) dove cominciava a notarsi un po di instabilità, cioè ogni tanto compariva qualche errore nei programmi; come puoi vedere il voltaggio è sempre quello di default ![]() Poi però questa mobo si è bruciata e ho dovuto ripiegare sulla Asrock in firma, visto che è una delle poche piastre per skt 478 ancora in produzione; su ebay sono però sempre alla ricerca di una asus p4p800/p4c800 nuova...ogni tanto si trovano ma costano veramente un botto!!! ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 11-03-2010 alle 23:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 20
|
ieri ho fatto qualche altra prova anche abbassando AGP/PCI frequency a 66/33 restando a 240fsb con 1.52vcore ottenedo più stabilità che con 1.55(dato che dopo aver postato il risultato ieri mi è crollato), quindi ho pensato che con tali frequenze AGP/PCI potessi alzare, ma ovviamente senza nessun risultato..oggi sono a 239 con 1.52 perchè a 240 ha deciso che non ci deve più stare
ma dico..è possibile ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() cmq non capisco la storia del rapporto dram/fsb..ho provato a diminiure la frequenza della ram a 320 o 266 ma si imbllava ancora più velocemente.. per instabilità inteno il blocco totale del cursore non che di ogni variazione di immagine nel monitor con led hdd fisso, altre volte qunado impostavo vcore troppo bassa stesso fenomeno ma led hhdd spento, niente bsod.. tutti i test li ho fatti con orthos e tutti sul seagate 7200 sono nauseato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 13-03-2010 alle 00:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 20
|
Anche io penso sia una questione di ram, il problema è che non ho un opzione per variare questo rapporto, infatti è fisso 1:1
ho faticato anche economicamente per acquistare le memorie nuove quindi dovrebbero resistere ancora un po' prima di lascirmi in 13 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
eh lo so.....le DDR corsair xms costano ancora tantissimo !!!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.