Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2010, 09:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...bps_31868.html

Cisco presenta una nuova unità router in grado di direzionare una mole dati pari a 322 Tbps. AT&T sarà uno dei primi clienti che proverà il nuovo CRS-3

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 09:25   #2
simocr9
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 168
azz
__________________
ho concluso affari con
mikythebestias, djgusmy85, gentor,Bolpo,albero77
simocr9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 09:28   #3
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
Faccio fatica anche a pensare di immaginare a quanto possano essere 322 Tbps
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 09:32   #4
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
se non mi danno la chiavetta wifi in blundle non lo compro!!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 09:32   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
ok gestire una simile banda, ma le connessioni vere e proprie (i cavi in fibra ottica, immagino) che banda sono in grado di offrire? o basta aggiungere cavi per aumentare la banda complessiva?

comunque sono cifre sbalorditive!!! quale può essere una applicazione tipica di un simile router? la gestione delle dorsali o, più semplicemente, qualche "cabina" presente in città tipo Tokyo e simili?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 09:42   #6
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
C'è scritto...AT&T lo ha ordinato per gestire la sua rete di Telefonia e Internet.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 09:43   #7
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
questo ''modem'' l'italia puo anche sognarselo come la maggior parte dei paesi mondiali..connessioni cosi veloci possono esistere solo in giappone forse in america(ovviamente nn a uso domestico e credo manco aziedale) facendo una proporzione e andando anche un po fuori topic con questo ci scarichi un dilm blu ray e anche il secondo disco con extra ecc in 1 secondo (o sbaglio? convertendo in gigabyte dovrebbero essere 40,25 giga/s)
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 09:47   #8
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Ragazzi ma è scritto chiaro e semplice, lo dice il nome stesso "Carrier Routing System", è un sistema destinato ai CARRIER per i servizi di Telefonia, Internet e quant'altro...non è progettato per essere messo in un ufficio di nessuna fantomatica società.
Verrà messo più verosimilmente nelle centrali dei Carrier e degli ISP (Internet Service Provider) quali appunto AT&T in America e tecnicamente Telecom qui in Europa.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 09:47   #9
gianluca-1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nel cloud
Messaggi: 1794
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ok gestire una simile banda, ma le connessioni vere e proprie (i cavi in fibra ottica, immagino) che banda sono in grado di offrire? o basta aggiungere cavi per aumentare la banda complessiva?

comunque sono cifre sbalorditive!!! quale può essere una applicazione tipica di un simile router? la gestione delle dorsali o, più semplicemente, qualche "cabina" presente in città tipo Tokyo e simili?
se è vero che arriva a quelle performance, e puo gestire simulaneamente un miliardo di videocall in contemporanea, altro che Tokio... un robo del genere può gestire le connessione per il Giappone intero! e avanza pure banda!

per la banda della fibra, basta aumentarne le coppi e via!
ricordo sempre quando 2 anni fà abbiamo messo la fibra nella ns. sede, siam partiti con una 20mbit indipendente in up e down, e il tecnico mi ha detto:
ti abilito una coppia ma ne hai altre 8 a disposizione, con una arrivi tranquillamente a 100mbit, vuoi avere 100-200mbit? fai una telefonata e con un click sei a posto...poi ci pensa la tua contabilità a fare il resto pagando le salate fatture
gianluca-1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 09:52   #10
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Meno male che non sono l'unico ad averlo capito , bella Antonio .
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 10:03   #11
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da g.dragon Guarda i messaggi
questo ''modem'' l'italia puo anche sognarselo come la maggior parte dei paesi mondiali..connessioni cosi veloci possono esistere solo in giappone forse in america(ovviamente nn a uso domestico e credo manco aziedale) facendo una proporzione e andando anche un po fuori topic con questo ci scarichi un dilm blu ray e anche il secondo disco con extra ecc in 1 secondo (o sbaglio? convertendo in gigabyte dovrebbero essere 40,25 giga/s)
Veramente sono 40,25 TB/s, anche se immagino siano di banda complessiva..
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 10:04   #12
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Se non sbaglio in nord america stanno sviluppando connessioni in dark fibre da 10Gb/s con una densità migliorata rispetto alla fibra normale, quel coso probabilmente ne farà uso...
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 10:06   #13
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
ma tanto per farsi un'idea del fabbisogno complessivo computazionale nel routing internet: quanti pensano di venderne nel mondo? una media di uno a continente?
Visto che nell'articolo si cita il predecessore CRS-1, quanti ce ne sono attivi nel mondo? credo molto meno di 100.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 10:08   #14
Felipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
ma tanto per farsi un'idea del fabbisogno complessivo computazionale nel routing internet: quanti pensano di venderne nel mondo? una media di uno a continente?
Visto che nell'articolo si cita il predecessore CRS-1, quanti ce ne sono attivi nel mondo? credo molto meno di 100.
Commercializzati circa 5000 CRS-1.
Bastava leggere l'articolo.
__________________
Ho fatto affari con: Kill81, Mukarami, PsychoWood,+ altri che non ricordo...

DESKTOP: Corsair RM650X + Ryzen3600X + Noctua nh-u12s + MSI B450 Gaming Plus Max + Sapphire Pulse RX 5700 XT + Crucial P1 3D 500GB + 32gb RAM Corsair Vengeance LPX 3200CL16 + BeQuiet PureBase 600
NUC: 7i7BNH + Samsung 250GB 850 Evo M.2 + Crucial 16GB DDR4 2133 MHz
MONITOR: LG 34GK950F-B
Felipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 10:11   #15
Tondo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 24
.....La nuova proposta di Cisco, per quanto destinata nella fase iniziale della distribuzione a clienti che possano permettersela....
Mi sa che resterà riservata solo a chi può permettersela anche nelle fasi successive!
Tondo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 10:14   #16
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
ragazzi capisco che qui non si parla di schede grafiche o di winzoz quindi vi trovate spiazzati... ma certe baggianate non si possono leggere... La serie CRS E' presente anche in Italia altro che.... Ve lo posso garantire...

si tratta di apparati core edge, il vostro pc non sarà certamente collegato direttamente ad un mostro simile..
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 10:18   #17
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Ovvio che siano presenti anche in Italia, altrimenti l'ADSL ce la scordiamo! E impensabile che Telecom possa fare a meno di un coso del genere! Poi siccome Cisco e in posizione dominante in questo settore e praticamente non ha concorrenza in fatto a prestazioni e una scelta obbligata!
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 10:31   #18
enrsil1983
Senior Member
 
L'Avatar di enrsil1983
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Città Sant'Angelo (PE)
Messaggi: 1616
Speriamo che ne compri uno anche Telecom Italia
enrsil1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 10:31   #19
nick768
Junior Member
 
L'Avatar di nick768
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 26
consumo?????

Quanto consumerà questo mostro? e quale sarà il suo carbon footprint? il precedente modello, il Cisco CRS-1 in configurazione massima ha una capacità di trasporto di 92 Tbps e richiede 80 rack per contenere tutti gli apparati di rete e consuma 1MW di potenza elettrica...1 MEGAWATT! secondo le previsioni per instradare 300 Tbps ci vorranno circa 5 MEGAWATT di potenza...
nick768 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 10:36   #20
iva
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
@Burgazzi:
ho letto la notizia ieri su slashdot ma quando viene riportata in Italia magari converrebbe pensare ad un esempio migliore (in neretto nella news)... quale "Libreria del congresso"?
Non penso che l'italiano medio abbia necessariamente l'idea di quanti libri ci siano nella libreria del congresso degli Stati Uniti.

Forse questo rende meglio l'idea!
Using a CRS-3, every person in China, which has a population just over 1.3 billion, could participate in a video phone call at the same time.
iva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1