|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 87
|
Partizionare hdd [win xp + distro linux inside]
Ho intenzione di imparare a usare linux (nello specifico
vorrei studiare il manuale Amministrare GNU/Linux di Simone Piccardi, che a quanto ho capito è il testo di riferimento per conseguire la certificazione di primo livello del Linux Professional Institute) e mi sono orientato su Ubuntu, in virtù della documentazione abbondante (che immagino possa tornarmi utile in caso di problemi). Dispongo di un hdd sata da 320gb della seagate e vorrei tenerci sopra sia linux che windows xp. Lo spazio, per le mie esigenze, è ben abbondante perciò vorrei chiedervi: come suddividerlo? Per adesso mi sono sempre limitato a tenere due partizioni: una per xp tra i 20 e i 40 gb (per os e programmi) e una "residua" per i dati. Ovviamente entrambe ntfs. Con Ubuntu come mi conviene muovermi, quante partizioni aggiungere a quelle due? Da quel che ho capito, Linux è capace di leggere e anche scrivere in ntfs ma so anche che il suo filesystem è migliore (non necessita di deframmentazione per esempio). Immagino di tenere win xp come os principale, quindi quanto spazio lasciare al pinguino? Infine ultima domanda: ho solo 1 gb di ram, se aggiungessi una partizione di swap arriverei a 6 sul disco (partizione os, partizione dati e partizione swap per xp e per linux): troppe? Ultima modifica di =Kraven83= : 08-03-2010 alle 12:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
10 GB per il sistema bastano e avanzano.
+ partizione da 1,5 GB di swap dovrebbe andare benone (al limite fai 2 per stare sicuro). Se vuoi puoi dividere la /home (che contiene i dati degli utenti) dalla directory radice, in modo da poter intervenire sulla partizione del sistema senza preoccuparti dei dati. Ovviamente se vuoi conservare molti dati nello spazio di Ubuntu la partizione (la /, o la /home se è divisa) deve essere grande (decidi te quanto!). Ntfs viene letto, ma forse sarebbe meglio non farci troppo affidamento per il futuro... Fat32 invece non dovrebbe dare problemi. Fossi in te darei 40 GB a Windows, 10 a Ubuntu (compresi radice e swap) + 10 per la /home divisa. Il resto ntfs per windows e linux. Poi dipende da quale os usi di più i dati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 87
|
Si, in effetti pensavo di lasciare una partizione "dati" in ntfs
che fosse comune tra xp e ubuntu, dato che cmq userei principalmente l'os microsoft. Grazie mille per la risposta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.