|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 20
|
Vaio Z51XG - SSD?
Ciao,
ho da poco acquistato un Vaio Z51XG... usato poco e scontato molto, quindi direi acquistato con soddisfazione. Mi sembra un gran bel portatile, nonostante CPU (P8700) e scheda grafica discreta (9300M GS) non siano certo il top sul mercato. Più che sufficienti per i miei scopi. Il componente che mi sembra stonare un po' è hd da 400GB a 5400 rpm... Secondo voi è sostituibile con un ssd? Avrei pensato ad un Kingston SSDNow V+ Series da 128 GB (lo avrei trovato sui 290 euri). C'è di meglio a prezzi non troppo superiori?? Secondo voi vale la pena sostituire l'hard disk in questo momento o meglio aspettare ribassi futuri? Meglio se mi tengo quello che ho? Apprezzo il mio Z per la fantastica trasportabilità e lo utilizzo per applicazioni office, autocad e qualche software di grafica, ma giusto per lavori semplici quando il grafico ha già chiuso i battenti. Film li guardo su tv e per i giochi c'è la consolle. Ogni consiglio è bene accetto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Ciao, scusa ma 290€ sono davvero troppi per un hard disk
![]() ![]() ps. cpu e vga non saranno il top ma la cpu è ottima. La serie P personalmente mi piace moltissimo basso tdp e tanta cache, sarà il mio prossimo aggiornamento...ma la versione 6MB a 2,66GHz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 20
|
Sì, in effetti prima di spendere quasi 300-euri per cambiare il disco è meglio rifletterci un attimo.
Comunque mi sembra di capire che la differenza tra un ssd e un disco tradizionale si faccia notare. Optare per un taglio pià piccolo da 64 o 80 GB? Sì, sarebbe anche possibile, visto e considerato che tanto già adesso giro con hd esterno per i dati. Però 64 GB mi spaventano un po'... Forse meglio aspettare per vedere se scendono un po' i prezzi per i tagli più grandi. Comunque, a prescindere dal tipo di disco, è possibile sostituirli vero? Chiedo da neofita, in quanto non ho mai provato ad aprire e mettere le mani in un notebook. Per quanto riguarda il discorso processore, condivido le tue considerazioni e apprezzo quella serie di cpu. Evidenziavo solo il fatto che, dopo l'arrivo dei vari i3, i5, i7, sono diventate cpu di vecchia generazione. Ma alcune galline vecchie fanno buon brodo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Quote:
ps. un ottimo brodo direi, visto che con l'i3 le prestazioni sono allineate, con l'i7 non paragonabili e con i5 leggermente inferiori a parità di frequenza (per il turbo, cosa che personalmente non apprezzo e qualche microistruzione in più). Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.