|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Fanno la figura dei pezzenti a reclamare certi balzelli.
DIRITTO D'AUTORE
Hai la radio accesa? Devi pagare Un barista condannato a Milano Applicata una legge che risale al 1941: impone il pagamento sulla base delle misure del locale pubblicodi ROMA - Bar e ristoranti, chiese e palestre, devono fare attenzione: ogni volta che nelle loro sale accendono una radio e questa radio trasmette musica, il gestore dell'esercizio deve pagare i diritti ai discografici. Lo ha stabilito il Tribunale di Milano che ha condannato il gestore di un bar per aver diffuso nel locale musica attraverso una radio senza aver corrisposto i compensi dovuti per legge ad artisti e produttori discografici attraverso Scf, il consorzio che rappresenta le etichette (sia major che indipendenti) nella gestione dei diritti discografici. La battaglia tra i produttori di dischi e commercianti è iniziata da quando la Scf ha deciso di entrare in campo per riscuotere quelli che vengono definiti "diritti connessi", ovvero i diritti che competono alle aziende produttrici di dischi per l'uso dei loro supporti, diritti che fino a qualche anno fa non venivano riscossi. Gli esercenti hanno immediatamente protestato, soprattutto perché molti di loro per la musica che usano nei loro esercizi già pagano i diritti d'autore alla Siae e non capiscono perché versare un altro compenso alle case discografiche. In realtà c'è una legge del 1941 che stabilisce che i "diritti connessi" vadano pagati a seconda dell'ampiezza del locale e la Scf si è limitata a richiederne l'applicazione. C'è chi si è opposto al pagamento, come Confesercenti, Cna, Confartigianato, altre associazioni di categoria hanno invece trovato con la Scf degli accordi riuscendo anche a guadagnare degli sconti rispetto alle tariffe (tra i 70 e i 600 euro all'anno) richieste. Nel 2009 sono stati oltre 20.000 i bar e i ristoranti, più di 15.000 alberghi e altrettanti esercizi della grande distribuzione organizzata, 5.000 negozi di abbigliamento, che hanno aderito alle proposte della Scf, cercando di restare in linea con gli accordi che in questi anni ha già raggiunto con le organizzazioni di categoria come la Confcommercio, la Fipe, la Federdistribuzione, la Federalberghi, la Federmoda e la Confcooperative. La Scf è andata avanti per la sua strada, chiedendo i soldi anche alle chiese e agli oratori, trovando un accordo con la Cei e ottenendo il pagamento dei diritti connessi da oltre 3000 parrocchie italiane, e sta allargando ancora il campo del suo intervento, convinta che la musica d'ambiente, anche se trasmessa da una radio accesa nel locale, sia un modo non solo di intrattenere i clienti ma di attrarne addirittura di nuovi, "con evidenti benefici in ambito commerciale ed economico", come sottolinea in un comunicato. Attualmente la Scf da bar, ristoranti, alberghi raccoglie poco più di 17 milioni di euro all'anno, ma i controlli non hanno ancora raggiunto tutte le realtà imprenditoriali. Il Tribunale di Milano ha imposto al gestore del bar milanese il pagamento della tariffa annuale dovuta alla Scf, poco meno di settanta euro, considerandola di particolare favore. Ma ai settanta euro se ne sono aggiunti però ben 2.400 di pagamento delle spese processuali. Repubblica
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Tanto la gente paga e non và a rompere i maroni ai politici per chiedergli di "darci un taglio".
Ricordo che nei film USA tanto spesso si dice "scrivete al vostro rappresentante al congresso"... qui da noi ad una frase del genere seguirebbe l'ilarità generale.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
è il terzo 3d aperto a riguardo
![]()
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
La notizia è di oggi pubblicata su Repubblica.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.