|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...oft_31747.html
Con un approccio strategico che ha coinvolto i legali di Microsoft e alcuni partner tecnologici sono stati messi offline 277 domini .com utilizzati per la gestione di una complessa botnet Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 403
|
Bell'operazione mediatica Microsoft, gg.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
|
possibile??io microsoft e sicurezza nn riesco proprio ad associarli...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
vi giuro che appena ho letto il titolo ho pensato che avessero ritirato dal mercato IE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Ahah, dal titolo sembra che sia stata Microsoft ad aver fatto una porcata!
![]() Ma qual è l'entità di questa azione? Insomma, cos'è successo di concreto?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
|
Quote:
Più e più volte è stato ripetuto che Windows (con software antivirus installato) è un sistema sicuro, che non ha assolutamente nulla da invidiare alla concorrenza Quote:
Mi pare che in questo caso gli hacker erano venuti in possesso di una mole enorme di dati e account aziendali dei più svariati. Ricordo ovviamente che le botnet possono colpire anche sistemi diversi da quelli Microsoft. Vediamo di non cominciare a fare di tutta un'erba un fascio. Per quanto riguarda la notizia, mi sembra il minimo che Microsoft si sia data da fare per sistemare sto casino
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
|
....
Rititoliamo
"la giustizia americana sconfigge una pericolosa Botnet" Se io telefono al 113 e dico che c'e' una rapina al supermercato, arrivano i poliziotti e li arrestano, penso sia stupido scrivere "Arrestati malviventi ad opera di Atheist" Quante cazzate si scrivono.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Basta evitare lo spam, i siti non sicuri, avere un buon antivirus e... formattare periodicamente!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
@jeremy.83:
c'è una differenza abissale tra Vista e un linux con SELinux. E' molto semplice: per trovare un utente linux che sia stato bucato devi fare un pellegrinaggio, invece di gente che è bucata su windows ne trovi sicuramente qualcuno nel raggio di un chilometro da casa. Se sei convinto che UAC = Selinux sei molto molto molto fuori strada. Tutti i dati tranne la realtà guardate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Su linux, invece, mediamente ci sono utenti più accorti e preparati, quindi è più difficile che caschino in questi "tranelli", complice anche il fatto che linux è molto meno diffuso e virus per questo SO non ce ne sono. Io personalmente uso sia linux che windows, e non ho mai beccato mezzo virus. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
|
Quote:
Con Vista hanno fatto quadrare il cerchio con l'UAC.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
|
Che Windows sia insicuro è una cosa ridicola, che gli utonti siano proprio tonti è un dato di fatto....i siti pieni di ME**A sono stati creati per attirare utonti e non utenti, quindi l'utonto che usa "icspì" o "WINDOSS" clikka dove gli pare xke vince soldi, vince viaggi, dimagrisce con metodi fantastici, si fa i denti bianchi con i magnifici metodi di una mamma americana ecc...ovviamente visto che le visite sono tutte dal mondo .EXE i virus sono .EXE, non sono RPM, non sono DMG o quello che sia quindi...Windows è sicuro come gli altri, anche di +.
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm) Smartphone: Samsung Galaxy S II TV: Samsung LE40C650 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
|
Quote:
Veramente quando un privato collabora con le forze dell'ordine per fermare un crimine è proprio quello che avviene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
|
Veramente
Arrestati malviventi grazie ad una telefonata di....
non AD OPERA DI.... se le parole hanno ancora un senso... i colpevoli sono i router...molto di meno i browser... per non tornare sull'ormai annoso problema della traduzione di hacker... vabbe'....siamo nel dopo 911.. Hollywood al potere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 904
|
bel lavoro microsoft!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11724
|
Il 60/65% dei PC Zombi vengono infettati grazie a falle del sistema (Windows NT (2000/XP - 98/Me)) Chi usa ancora questi sistemi? Praticamente tutti quelli che non hanno un dualcore. Cioè? Tanta gente, tante aziende/uffici, enti pubblici.
Devo proprio ricordare queste falle? Oki : NetBios , Dcom (135 / 445 / 1025 / 2), Beagle1, Beagle2, MyDoom, Lsass, UPNP. Dunque per chi dice che la colpa è sopratutto dell'utonto, che apre il sitino insicuro che gli uploda il virusetto, bhe, no mi spiace. Non è sempre cosi. La storia insegna. Che ad oggi, Vista e Seven stiano mantendendo alto il livello di sicurezza, sono d'accordo. Non è solo merito dell'UAC comunque. In generale è stato fatto un buonissimo lavoro, e ci mancherebbe altro. Per quello che fanno pagare questi sistemi.. Ma da qui a dire che Windows, generalizzando, è più sicuro di un SO Linux-based o addirittura *Nix/BSD io posso solo fare : ![]() Forse quelli che parlano di Linux conoscono si e no, Ubuntu. :tristezzainfinita: |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 405
|
in questo caso non credo che sia problema dell' omino che si trova dietro al PC ma casomai a un "Informatico aziendale" che dovrebbe tenere i vari Pc il più aggiornati e sicuri possibili... oltre che "BLOCCARE TRAMITE indirizzo IP ogni sito non inerente al lavoro che fa Alias tagliare limitare la rete aziendale" ma mi sa che qui sto un po OFF Topic
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
sei limitato
Quote:
Esistono vari livelli di controlli di sicurezza, partendo dalla struttura di base che è ben consolidata nel tempo, a sistemi di controllo degli permessi utenti come policikithttp://it.wikipedia.org/wiki/PolicyKit oltre a qualcosa di moderno più di appmor c'è tomoyolinux Da qualche anno in mandriva c'è anche msec. Che dire, rivedi le tue conoscenze sul mondo ...
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.