Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2010, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...oft_31747.html

Con un approccio strategico che ha coinvolto i legali di Microsoft e alcuni partner tecnologici sono stati messi offline 277 domini .com utilizzati per la gestione di una complessa botnet

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 16:44   #2
Zererico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 403
Bell'operazione mediatica Microsoft, gg.

Zererico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 17:05   #3
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
possibile??io microsoft e sicurezza nn riesco proprio ad associarli...
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 17:09   #4
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
vi giuro che appena ho letto il titolo ho pensato che avessero ritirato dal mercato IE
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 17:36   #5
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Ahah, dal titolo sembra che sia stata Microsoft ad aver fatto una porcata!
Ma qual è l'entità di questa azione? Insomma, cos'è successo di concreto?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 18:31   #6
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da g.dragon Guarda i messaggi
possibile??io microsoft e sicurezza nn riesco proprio ad associarli...
Commento assurdo e inutile. Ricordo che Microsoft Windows, in particolare da Vista in poi, predispone di policy di sicurezza installate di default che non esistono nei sistemi Unix. Solo linux con l'estensione SELinux arriva allo stesso livello di Windows, ma va installato separatamente.
Più e più volte è stato ripetuto che Windows (con software antivirus installato) è un sistema sicuro, che non ha assolutamente nulla da invidiare alla concorrenza
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ahah, dal titolo sembra che sia stata Microsoft ad aver fatto una porcata!
Ma qual è l'entità di questa azione? Insomma, cos'è successo di concreto?
Beh con le botnet si possono fare porcate assurde, diciamo che le 2 porcate maggiori sono il DoS (Denial Of Service) e il recupero di dati sensibili.
Mi pare che in questo caso gli hacker erano venuti in possesso di una mole enorme di dati e account aziendali dei più svariati.

Ricordo ovviamente che le botnet possono colpire anche sistemi diversi da quelli Microsoft. Vediamo di non cominciare a fare di tutta un'erba un fascio.

Per quanto riguarda la notizia, mi sembra il minimo che Microsoft si sia data da fare per sistemare sto casino
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 18:37   #7
Atheist
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
....

Rititoliamo
"la giustizia americana sconfigge una pericolosa Botnet"
Se io telefono al 113 e dico che c'e' una rapina al supermercato,
arrivano i poliziotti e li arrestano,
penso sia stupido scrivere
"Arrestati malviventi ad opera di Atheist"
Quante cazzate si scrivono....
Atheist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 18:48   #8
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Basta evitare lo spam, i siti non sicuri, avere un buon antivirus e... formattare periodicamente!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 19:13   #9
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
@jeremy.83:
c'è una differenza abissale tra Vista e un linux con SELinux. E' molto semplice: per trovare un utente linux che sia stato bucato devi fare un pellegrinaggio, invece di gente che è bucata su windows ne trovi sicuramente qualcuno nel raggio di un chilometro da casa.
Se sei convinto che UAC = Selinux sei molto molto molto fuori strada. Tutti i dati tranne la realtà guardate.
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 19:29   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da share_it Guarda i messaggi
E' molto semplice: per trovare un utente linux che sia stato bucato devi fare un pellegrinaggio, invece di gente che è bucata su windows ne trovi sicuramente qualcuno nel raggio di un chilometro da casa.
è molto semplice: se mettessi la stessa quantita di idioti che ha win sul groppone su linux, avresti gli stessi risultati
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 19:32   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da share_it Guarda i messaggi
@jeremy.83:
c'è una differenza abissale tra Vista e un linux con SELinux. E' molto semplice: per trovare un utente linux che sia stato bucato devi fare un pellegrinaggio, invece di gente che è bucata su windows ne trovi sicuramente qualcuno nel raggio di un chilometro da casa.
Se sei convinto che UAC = Selinux sei molto molto molto fuori strada. Tutti i dati tranne la realtà guardate.
premetto che non conosco tutti gli accorgimenti per la sicurezza in win e linux, però c'è da dire che windows lo usano cani e porci. Dalla nonnetta al bimbominkia che clicca su ogni banner "sei il visitatore numero millemila, hai vinto un audi a3 e 50000000000 €", su ogni email che gli arriva, su ogni file scaricato da muli e torrenti, ecc ecc raccogliendo le peggio schifezze sul proprio pc. Ovvio che poi viene bucato il SO.
Su linux, invece, mediamente ci sono utenti più accorti e preparati, quindi è più difficile che caschino in questi "tranelli", complice anche il fatto che linux è molto meno diffuso e virus per questo SO non ce ne sono.
Io personalmente uso sia linux che windows, e non ho mai beccato mezzo virus.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 19:55   #12
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da share_it Guarda i messaggi
@jeremy.83:
Se sei convinto che UAC = Selinux sei molto molto molto fuori strada. Tutti i dati tranne la realtà guardate.
Mai sentito parlare di DACL e SACL? Permettono di impostare dei controlli molto più granulari rispetto ai classici Linux e Unix e già impostandoli a dovere si possono evitare moltissimi guai. Ovviamente sto parlando di funzionalità incluse a DEFAULT e tutta roba già presente da windows 2000.

Con Vista hanno fatto quadrare il cerchio con l'UAC.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 20:22   #13
NEON_GENESIS
Senior Member
 
L'Avatar di NEON_GENESIS
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
Che Windows sia insicuro è una cosa ridicola, che gli utonti siano proprio tonti è un dato di fatto....i siti pieni di ME**A sono stati creati per attirare utonti e non utenti, quindi l'utonto che usa "icspì" o "WINDOSS" clikka dove gli pare xke vince soldi, vince viaggi, dimagrisce con metodi fantastici, si fa i denti bianchi con i magnifici metodi di una mamma americana ecc...ovviamente visto che le visite sono tutte dal mondo .EXE i virus sono .EXE, non sono RPM, non sono DMG o quello che sia quindi...Windows è sicuro come gli altri, anche di +.
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm)
Smartphone: Samsung Galaxy S II
TV: Samsung LE40C650
NEON_GENESIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 20:54   #14
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da Atheist Guarda i messaggi
Rititoliamo
"la giustizia americana sconfigge una pericolosa Botnet"
Se io telefono al 113 e dico che c'e' una rapina al supermercato,
arrivano i poliziotti e li arrestano,
penso sia stupido scrivere
"Arrestati malviventi ad opera di Atheist"
Quante cazzate si scrivono....

Veramente quando un privato collabora con le forze dell'ordine per fermare un crimine è proprio quello che avviene.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 21:21   #15
Atheist
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
Veramente

Arrestati malviventi grazie ad una telefonata di....
non AD OPERA DI....
se le parole hanno ancora un senso...
i colpevoli sono i router...molto di meno i browser...
per non tornare sull'ormai annoso problema della
traduzione di hacker...
vabbe'....siamo nel dopo 911..
Hollywood al potere!
Atheist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 21:22   #16
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 904
bel lavoro microsoft!
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 21:37   #17
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11724
Il 60/65% dei PC Zombi vengono infettati grazie a falle del sistema (Windows NT (2000/XP - 98/Me)) Chi usa ancora questi sistemi? Praticamente tutti quelli che non hanno un dualcore. Cioè? Tanta gente, tante aziende/uffici, enti pubblici.

Devo proprio ricordare queste falle?
Oki :
NetBios , Dcom (135 / 445 / 1025 / 2), Beagle1, Beagle2, MyDoom, Lsass, UPNP.

Dunque per chi dice che la colpa è sopratutto dell'utonto, che apre il sitino insicuro che gli uploda il virusetto, bhe, no mi spiace. Non è sempre cosi.
La storia insegna.

Che ad oggi, Vista e Seven stiano mantendendo alto il livello di sicurezza, sono d'accordo. Non è solo merito dell'UAC comunque.
In generale è stato fatto un buonissimo lavoro, e ci mancherebbe altro. Per quello che fanno pagare questi sistemi..


Ma da qui a dire che Windows, generalizzando, è più sicuro di un SO Linux-based o addirittura *Nix/BSD io posso solo fare :

Forse quelli che parlano di Linux conoscono si e no, Ubuntu. :tristezzainfinita:
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 22:45   #18
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
Il 60/65% dei PC Zombi vengono infettati grazie a falle del sistema (Windows NT (2000/XP - 98/Me)) Chi usa ancora questi sistemi? Praticamente tutti quelli che non hanno un dualcore. Cioè? Tanta gente, tante aziende/uffici, enti pubblici.

Devo proprio ricordare queste falle?
Oki :
NetBios , Dcom (135 / 445 / 1025 / 2), Beagle1, Beagle2, MyDoom, Lsass, UPNP.

Dunque per chi dice che la colpa è sopratutto dell'utonto, che apre il sitino insicuro che gli uploda il virusetto, bhe, no mi spiace. Non è sempre cosi.
La storia insegna.

Che ad oggi, Vista e Seven stiano mantendendo alto il livello di sicurezza, sono d'accordo. Non è solo merito dell'UAC comunque.
In generale è stato fatto un buonissimo lavoro, e ci mancherebbe altro. Per quello che fanno pagare questi sistemi..


Ma da qui a dire che Windows, generalizzando, è più sicuro di un SO Linux-based o addirittura *Nix/BSD io posso solo fare :

Forse quelli che parlano di Linux conoscono si e no, Ubuntu. :tristezzainfinita:
In realtà la tua affermazione é solo parzialmente corretta. Le vittime hanno sì i sistemi operativi che hai indicato, però sono colpevoli di non averli aggiornati con tutte le patch disponibili.
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 01:38   #19
yuna
Senior Member
 
L'Avatar di yuna
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 405
in questo caso non credo che sia problema dell' omino che si trova dietro al PC ma casomai a un "Informatico aziendale" che dovrebbe tenere i vari Pc il più aggiornati e sicuri possibili... oltre che "BLOCCARE TRAMITE indirizzo IP ogni sito non inerente al lavoro che fa Alias tagliare limitare la rete aziendale" ma mi sa che qui sto un po OFF Topic
yuna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 06:42   #20
picard12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
sei limitato

Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Commento assurdo e inutile. Ricordo che Microsoft Windows, in particolare da Vista in poi, predispone di policy di sicurezza installate di default che non esistono nei sistemi Unix. Solo linux con l'estensione SELinux arriva allo stesso livello di Windows, ma va installato separatamente.
Più e più volte è stato ripetuto che Windows (con software antivirus installato) è un sistema sicuro, che non ha assolutamente nulla da invidiare alla concorrenza


Beh con le botnet si possono fare porcate assurde, diciamo che le 2 porcate maggiori sono il DoS (Denial Of Service) e il recupero di dati sensibili.
Mi pare che in questo caso gli hacker erano venuti in possesso di una mole enorme di dati e account aziendali dei più svariati.

Ricordo ovviamente che le botnet possono colpire anche sistemi diversi da quelli Microsoft. Vediamo di non cominciare a fare di tutta un'erba un fascio.

Per quanto riguarda la notizia, mi sembra il minimo che Microsoft si sia data da fare per sistemare sto casino
Sei alcquanto limitato nelle tue conoscenze in fatto di sicurezza in linux.
Esistono vari livelli di controlli di sicurezza, partendo dalla struttura di base che è ben consolidata nel tempo, a sistemi di controllo degli permessi utenti come policikithttp://it.wikipedia.org/wiki/PolicyKit

oltre a qualcosa di moderno più di appmor c'è tomoyolinux

Da qualche anno in mandriva c'è anche msec.

Che dire, rivedi le tue conoscenze sul mondo ...
__________________
Sabayon su tutti i miei pc.
picard12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1