Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2010, 23:44   #1
Sergio_Di_Rio
Senior Member
 
L'Avatar di Sergio_Di_Rio
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 658
Modem-Router ADSL2+ con la porta usb più veloce

Apro questo thread per discutere del modem-router ASDL2+ con la migliore porta usb, soprattutto per quanto riguarda le prestazioni lettura/scrttura da chiavette/dischi ed il supporto ai vari file system (FAT/NTFS/EXT3). Resta inteso che tale funzionalià non può sostituire una NAS, ma risulta comunque utile per condivisioni limitate. Per chi non conoscesse i dispositivi, riassumo brevemene le differenze più importanti fra i principali modelli di router-modem Wi-Fi N dotati di porta USB:

DGN3500
- single band 2,4 GHz
- porte gigabit (1000)
- WDS
- prenotazione IP in base a MAC address

DGND3300
- dual band 2,4 e 5 GHz contemporaneo
- porte 10/100
- WDS
- prenotazione IP in base a MAC address

WAG320N
- dual band 2,4 e 5 GHz non contemporaneo
- porte gigabit (1000)
- NO WDS
- prenotazione IP in base a MAC address non disponibile (in un firmware successivo?)


Per quanto riguarda la porta USB, le informazioni che ho trovato in rete sono le seguenti:


DGN3500
- supporto a file system FAT/EXT3/NTFS (sola lettura)
- NESSUN DATO DISPONIBILE


DGND3300
- supporto a file system FAT/EXT3/NTFS (sola lettura)
- velocità 1,55 MB/s (rilevata da camus77, non è chiaro se in lettura o scrittura http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=77)


WAG320N
- supporto a file system FAT/NTFS
- velocità scrittura 4 MB/s (rilevata da clasi8632 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=567)
- velocità lettura NON RILEVATA


Ai possessori dei suddetti propongo di testare la velocità della porta usb connettendo una chiavetta, se possibile differenziando fra lettura/scrittura ed in base al file system. Dai manuali Netgear pare che i suoi router non sia in grado di scrivere su NTFS, mentre credevo di aver letto in rete che i firmware nuovi supportavano tale funzionalità. Eventualmente per convertire una chiavetta da FAT a NTFS, inseritela in un PC, prendete nota della lettera del volume (diciamo X), poi dal prompt dei comandi digitate "convert X: /fs:ntfs". Questo ha il vantaggio di non formattare, evitando di cancellare i dati; il solito consiglio è comunque di non fare prove su dati importanti o di avere un backup della chiavetta USB.


Terrò aggiornato questo post con le vostre informazioni!



RIFERIMENTI:

[Thread Ufficiale] Linksys WAG320N
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084276

Netgear DGND3300 ..solo io lo uso?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120294

[CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] MIGLIOR MODEM-ROUTER ADSL2+
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

DGN3500 FAQ
http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/12512

DGND3300 User Manual
http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/8484
__________________
Transazioni concluse positivamente (tutte ): SchumyFast [venduta 8800GTS 512MB (G92)], tarmak [comprata 6800GT], BlackedBrains e Stefano3486 [comprati giochi Wii], Motobirro [venduta HD4870 1GB], JollyRoger85 [comprata cpu i5-4460], Nacar [comprata MSI 7970] --==-- Morirete dalle risate (se non siete fanboy apple!)
Sergio_Di_Rio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 09:56   #2
wettam83
Senior Member
 
L'Avatar di wettam83
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1390
posso suggerire di fare la prova con un hard disk esterno? se la chiavetta non è veloce il collo di bottiglia potrebbe anche essere quello....
wettam83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 00:16   #3
Sergio_Di_Rio
Senior Member
 
L'Avatar di Sergio_Di_Rio
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da wettam83 Guarda i messaggi
posso suggerire di fare la prova con un hard disk esterno? se la chiavetta non è veloce il collo di bottiglia potrebbe anche essere quello....
Sì, è una buona idea. Nessuno riesce a provare?
__________________
Transazioni concluse positivamente (tutte ): SchumyFast [venduta 8800GTS 512MB (G92)], tarmak [comprata 6800GT], BlackedBrains e Stefano3486 [comprati giochi Wii], Motobirro [venduta HD4870 1GB], JollyRoger85 [comprata cpu i5-4460], Nacar [comprata MSI 7970] --==-- Morirete dalle risate (se non siete fanboy apple!)
Sergio_Di_Rio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 00:32   #4
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Io avevo messo i dati nella discussione del wag320, sia con varie penne usb che con gli hd la situazione è tragica. Inoltre quel router diventa instabile se si collega qualcosa alla porta usb. Tanto che ho dovuto rimediare con un altro apparecchio.
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v