Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2010, 16:39   #1
Zero-Giulio
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
[C++] Conflitti tra costruttore di copia e operatore di assegnamento

Per esporre il mio problema, incollo subito una classe semplice (ridotta al midollo):

Codice:
class obj {

    private:

        int arg1;

    public:

        obj ()
            : arg1 (1) {}

        obj (const string & s)
            : arg1 (15) {}

        const obj & operator = (const obj & p) {
            arg1 = p.arg1;
            return *this;
        }

        const obj & operator = (const string & s) {
            arg1 = 15;
            return *this;
        }

        int get () {
            return arg1;
        }

        void set (int arg) {
            arg1 = arg;
        }

};
La mia domanda è molto semplice:

perchè

Codice:
obj p;
p = "ciao";
funziona, e

Codice:
obj p ("ciao");
funziona pure, mentre

Codice:
obj p = "ciao";
non funziona?

Ultima modifica di Zero-Giulio : 03-09-2010 alle 16:46.
Zero-Giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 18:34   #2
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Perché la tua prima versione chiama il costruttore obj::obj() e poi, una volta costruito l'oggetto, chiama il metodo obj::operator=(const std::string&), costruendo dinamicamente un oggetto std::string a partire dal const char[] che provi ad assegnarvi. (Esiste un costruttore di std::string che accetta un const char*, per cui tutto ciò è fattibile.)
La seconda versione invece cerca di costruire l'oggetto dando come argomento del costruttore un const char[]: per gli stessi motivi di prima, ciò riesce con il costruttore obj::obj(const std::string&).
La terza invece cerca di utilizzare un costruttore di copia. Siccome un const char* non è un'istanza di obj valida, il compilatore dovrebbe tentare di costruire prima un'istanza di obj passando come argomento al costruttore un const char*, il che però non è possibile visto che non esiste un costruttore che lo accetti come parametro.

Il punto è che ci vorrebbero due passaggi anziché uno per invocare il costruttore:
  1. parti da un const char*
  2. costruisci un'istanza di std::string usando std::string::string(const char*)
  3. costruisci un'istanza di obj usando obj::obj(std::string&), con riferimento all'istanza di std::string costruita al passo precedente
  4. invochi il costruttore di copia di obj

Il passaggio critico è dato dal fatto che il compilatore cercherà implicitamente di tradurre la tua dichiarazione in:
Codice:
obj p = obj("ciao");
e non in:
Codice:
obj p = obj(std::string("ciao"));
come invece c'è bisogno di fare. Il compilatore non ha diritto di prendere questa decisione per te, e mancando un costruttore adatto ti sputa fuori l'errore di compilazione.

Diciamo che puoi risolvere in due modi: o aggiungi un costruttore di obj che accetti un const char*, facendo così scomparire l'errore alla radice, oppure costruisci esplicitamente un'istanza di std::string da passare implicitamente al costruttore:
Codice:
obj p = std::string("ciao");
ciao
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!

Ultima modifica di DanieleC88 : 03-09-2010 alle 18:36.
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 14:29   #3
Zero-Giulio
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
Continuo ad avere dubbi.
Sapevo che

Codice:
obj p = "ciao";
veniva tradotto in

Codice:
obj p = obj ("ciao");
ma non capisco poi quale sia il problema.
Infatti

Codice:
obj ("ciao")
è una cosa che il compilatore riesce a fare (capisce che deve trasformare il char * in string), infatti
Codice:
obj p ("ciao")
funziona, e anche l'operatore di assegnamento funziona.
Non capisco qual'è la differenza, perchè qui

Codice:
obj p ("ciao")
il compilatore capisce che deve trasformare un char * in una string mentre in

Codice:
obj p = obj ("ciao")
non lo capisce?
Perchè il copy constructor una volta è intelligente e una volta no?
Zero-Giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 19:51   #4
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
No, vedi che ho già risposto a quello che mi chiedi...

Se tu dici:
Codice:
obj p("ciao");
allora il compilatore cerca il costruttore più adatto. Siccome non c'è un costruttore che accetti un const char[], ripiega su quello che accetta un std::string. Questo lo fa perché esiste un costruttore di std::string che accetti un const char*, e quindi non ha di che lamentarsi. Il compilatore, dunque, pensa:
Codice:
obj p(std::string("ciao"));
In questo caso, il passaggio implicito è la costruzione di un oggetto di tipo std::string, perché tutto il resto è già fornito al compilatore.

Quando, invece, tu dici:
Codice:
obj p = "ciao";
il compilatore pensa:
Codice:
obj p = obj("ciao");
e basta: quindi, nessun adattamento di "ciao", che è un const char[], ad un std::string. In questo caso, il passaggio implicito è la costruzione di un oggetto di tipo obj, ma non è sufficiente: ci vorrebbe infatti un secondo passaggio implicito, che è quello della costruzione di un oggetto std::string a partire dal const char[].

Nel caso precedente il compilatore doveva fare una sola decisione (e la fa), in quest'ultimo caso invece ne dovrebbe fare due, una conseguenza dell'altra.
Se tu potessi fare più di una "scelta" di questo tipo, allora ne dovresti poter fare a catena: potevi ad esempio scrivere una cosa del genere:
Codice:
obj p = 123;
ed aspettarti che venga "trasformata" dal compilatore in:
Codice:
obj p = "123";
e quindi, ancora, in:
Codice:
obj p = std::string("123");
O no?
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v