|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13957
|
Milano: blocco totale del traffico domenica 31/1
da corriere.it:
Sedici giorni di sforamento dei limiti Ue: incontro con Formigoni, Moratti e Provincia Domenica blocco totale del traffico - Vertice in Regione sullo smog Niente auto dalle 10 alle 18, a parte quelle a impatto zero. Deroghe per il personale medico e i ministri di culto MILANO - Blocco totale del traffico domenica dalle 10 alle 18: è la prima misura d'urgenza decisa nel vertice tra Moratti, Formigoni e il rappresentante della Provincia. Lo smog non dà tregua a Milano: anche mercoledì le polveri sottili sono rimaste sopra i limiti di guardia, con una concentrazione di 93 microgrammi per metro cubo. Si tratta del diciassettesimo giorno consecutivo di sforamento (dall'11 gennaio) dei limiti europei che fissano a 50 microgrammi il livello di guardia. Dall'inizio dell'anno i giorni di sforamento sono stati 20. Ed ecco quindi la decisione del blocco totale del traffico domenica, decisa durante il vertice in corso al Pirellone tra i responsabili di Comune, Provincia e Regione. Nella giornata di domenica potranno circolare solo le auto a impatto zero (gpl, metano, elettriche) e godranno di una deroga al divieto medici, infermieri e ministri del culto. LA DECISIONE - «Confermando che la città di Milano ha messo in atto misure strutturali che hanno dato risultati importanti in questi anni e su cui intendiamo proseguire - ha spiegato Letizia Moratti - abbiamo concordato con il presidente Formigoni e il presidente Podestà una riunione giovedì mattina, alle 9 presso la Regione Lombardia, per valutare insieme quali ulteriori misure rafforzative possiamo prendere, sia come incentivi sia come disincentivi, per rafforzare le nostre politiche di lotta all'inquinamento». In realtà Podestà non può partecipare, perché è in viaggio ad Auschwitz con 600 studenti delle scuole superiori: è l'assessore ai Trasporti, Giovanni De Nicola, a presentare i suggerimenti della Provincia, che includono la proposta di «tornare a pulire più spesso le strade, visto che le polveri sottili si sollevano». LA QUESTIONE ECOPASS - È probabile che nel vertice si discuta anche dell'ipotesi di estendere eccezionalmente il pagamento dell'Ecopass ai veicoli diesel e benzina oggi esentati. Una misura, questa, da giorni sollecitata dagli ambientalisti e che troverebbe d'accordo anche il sindaco Moratti, ma che sconta la ferma opposizione di larghe fasce del Pdl: nel dicembre scorso si era concordato che ogni riflessione sul destino dell'Ecopass sarebbe stata affrontata ad aprile, dopo le elezioni regionali. IL RISCALDAMENTO - La Moratti ha raccolto con favore l'appello lanciato dal ministro per l'Ambiente Stefania Prestigiacomo sulle colonne del Corriere della Sera ad abbassare i riscaldamenti per ridurre l'inquinamento atmosferico. «Per quanto riguarda gli edifici del Comune stiamo lavorando, ma per quanto riguarda le altre situazioni noi non abbiamo competenze». Letizia Moratti ha comunque voluto rimandare a dopo il vertice ogni annuncio sulle nuove misure. Tra queste potrebbe quindi esserci anche un abbassamento delle temperature negli edifici pubblici e in quelli privati. REGIONE: UN MILIONE PER I CONTROLLI - «Se vogliamo abbassare i limiti di inquinamento dell'aria occorrono milioni di comportamenti diversi e virtuosi da parte di tutti noi», è l'appello del presidente della Regione Formigoni. «Il riscaldamento nelle abitazioni e negli uffici va tenuto a 20 gradi, le auto più inquinanti non possono circolare per sei mesi e la legna non può essere bruciata sotto i 300 metri», ha aggiunto. Proprio per far rispettare le misure strutturali che la Regione ha messo in campo, il Pirellone ha dato il via libera a uno stanziamento speciale di un milione di euro. Sempre per giovedì la Regione Lombardia ha convocato un incontro con i sindaci dei Comuni lombardi che fanno parte dell'area più critica in fatto di inquinamento: nel corso della riunione il Pirellone illustrerà come sarà possibile, per gli enti locali stessi, «accedere allo stanziamento di un milione di euro da utilizzare per pagare gli straordinari ai vigili affinché eseguano i controlli su strade, in case e negli uffici». INCENTIVI E BLOCCHI - Il presidente della Regione ha affermato: «La Lombardia è la regione al mondo che mette in campo le misure strutturali più significative» come, per esempio, ha ricordato, la distribuzione di 104 milioni di euro ai privati cittadini per cambiare il loro parco auto. Gli effetti degli incentivi, secondo i dati forniti da Formigoni, «equivalgono a 53 domeniche di blocco totale del traffico. Questo significa che non è vero che non facciamo più il blocco totale del traffico o le domeniche a piedi, ma lo facciamo in maniera significativa, cambiando la qualità delle auto che circolano nelle nostre città». I blocchi del traffico e delle targhe alterne, per Formigoni, «competono ai Comuni e noi saremo comunque al fianco delle decisioni che i sindaci assumono, anche se la nostra azione si è concentrata da anni su provvedimenti strutturali». Secondo il governatore lombardo, infatti, l'inquinamento, come il surriscaldamento del pianeta, «sono problemi di lunga durata che vanno però affrontati con realismo, non con chi la spara sempre più grossa. L'inquinamento c'e, tanto che le politiche ambientali sono nel nostro programma, ma gli diamo la giusta misura». a me però queste cose fanno girare le palle! Penso ai poveri pirla come me, che girano tutta la settimana con i mezzi pubblici (e io mi godo il meglio del meglio, visto che uso di tutto: le Ferrovie Nord, la metropolitana e un autobus!) pigiato come un animale da macello e, se domenica volessi farmi la mia "gitarella" o andare a farmi un po' di sani cavoli miei in città, non ne avrei la possibilità perchè "inquino"... aspetto di vedere in dettaglio quali sono le deroghe: per ora c'è scritto che possono girare i medici (e sono d'accordissimo) e i "ministri di culto" (e perchè mai loro sì?)... se, come in passato, dovesse esserci anche la deroga per i giornalisti non mi farei problemi a girare per la città! Ah, ho una Yaris euro 4, non un Leopard V12 da 8000 cc...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Gitarelle fuori città, quando non ci sono le auto?
Ma approfittane invece ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
purtroppo l'assenza di politiche adeguate crea queste situazioni emergenziali in cui vengono presi provvedimenti drastici che danneggiano i cittadini.
sono 30 anni che Milano ha il problema dell'inquinamento del'aria, in compenso non c'è una politica di lungo termine (manco di medio termine in verità), anzi si va indietro anzichè avanzare. per esempio Milano sta per perdere i fondi stanziati dal governo per le piste ciclabili perchè non si sono svegliati a realizzarle http://milano.corriere.it/milano/not...16897571.shtml
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Milano andrebbe chiusa al traffico dal lunedì al venerdì, non nel week end. Se ne guadagnerebbe in salute, vivibilità e minor tempo per andare al lavoro.
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 20
|
Quote:
![]() Comunque concordo con te, pur abitando a 1600 km di distanza in una città marinara e ben ventilata ![]() Trovo il provvedimento il classico spot della Moratti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Li manderei a zappare la terra... che stracazzo cambia se per un SOLO giorno chiudi completamente il traffico? pensano di abbattere lo smog?
![]() E' come se io facessi palestra per un solo giorno e pretendessi di aumentare la massa muscolare ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 972
|
milano è una fogna a cielo aperto oramai
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13957
|
Quote:
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
quando una giunta non sa fare altro che questo
![]() perchè porta tanti soldi nelle tasche di pochi, e vi sono le sentenze che lo dimostrano, non avrà futuro... A milano ci vengo 4-5 volte l'anno, e ogni volta mi fa sempre più schifo...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
sono daccordo , le volte che mi reco in Nestlè a Milano c'è da mettersi le mani nei capelli , ma guardandomi intorno capisco quanto il problema sia da imputare unicamente all'inciviltà e alla mancanza di senso civico dei suoi abitanti.
Auto enormi per una persona sola e tutti in fila belli come il sole , auto parcheggiate ovunque senza il minimo rispetto della segnaletica , modalità di guida ON :"FACCIO QUEL CHE VOGLIO". Andrebbe portata avanti una politica drastica utile a eliminare le auto non utilitarie almeno dalla zona centrale. Non ci sono alternative. Poi se vogliamo insistere a dare la colpa alla politica facciamo pure ma ci vedo davvero poche responsabilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
la soluzione della moratti è
"aumentiamo l'ecopass" ![]() ole
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Quote:
![]() La cosa più ridicola è che Milano ha una rete di trasporti pubblici da far invidia a tutto il resto d'Italia (Roma, al confronto, impallidisce), eppure il milanese medio è talmente ostinato ad usare l'automobile che preferisce farsi 2 ore di coda sbraitando a destra e sinistra, piuttosto che prendere i mezzi. Boh, io vivo a Milano ma non sono originario di qui, c'è qualche milanese DOC che riesce a spiegarmi il perché di questo masochismo?
__________________
Il sole è giallo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
giusto ieri sera: carimate_deraglia_carro_merci_ritardi_sui_treni_per_como/
Ritardi tra i 30 e i 60 minuti per fare da Milano a Como quando un diretto ce ne impiegherebbe all'incirca 40 vuol dire mandare a signorine tutti i programmi della serata. E se capitasse solo una volta ogni tanto... e locomotori rotti e treni soppressi ecc ecc Poi si chiedono perchè tanti pendolari vadano in auto al lavoro? io faccio un sacrificio e parto alla mattina molto presto in modo da trovare troppo traffico e, eccetto per catastrofi, arrivo puntuale in ufficio. Dovessi usare il treno sarei costantemente a consumare ore di permesso senza contare l'incognita dell'ora di ritorno a casa. E mi dispiace buttare il mio tempo a guidare una macchina quando potrei dormire/leggere/studiare in tutta comodità su un treno. e l'inquinamento sale! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
dover disperatamente cercare un parcheggio perchè la gente mette la vettura alla cazzo di cane non provoca inquinamento. Ma a pensarci bene nemmeno restare in fila ore perchè la gente guida come gli pare non provoca inquinamento ... vabbè dai ... spegniamo i riscaldamenti e chiudiamo gli sfinteri che risolviamo il problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
Per fortuna il sindaco aveva proclamato l'inasprimento dei controlli su queste infrazioni. Passassero i vigili da viale Monza (non parlo del vicoletto dietro ai giardinetti) alla mattina alle 9 o alla sera alle 18 ripianerebbero il bilancio cittadino. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13957
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
il fatto è che qui il problema si nota perché l'enorme numero di abitanti e pendolari congestiona il traffico in modo incredibile purtroppo è questione di mentalità e sono dell'idea che la sconfiggi solo rendendo altamente sconveniente l'uso dell'auto. l'ecopass di sbagliato ha il nome, perché non è eco, è una tassa per la circolazione. io sono d'accordissimo ed estenderei il provvedimento perché è assurdo entrare in macchina in centro. innanzitutto dovrebbero pagare tutti, io ho una euro4 e non pago ma è assurdo, non rilascio aria e occupo spazio. oltre a fare pagare l'ecopass credo serva far pagare i parcheggi. aumentando le strisce gialle si darebbe posto ai residenti, togliendolo a chi viene da fuori. chi viene da fuori deve far fatica a trovare parcheggi gratuiti, a quel punto diventa sconveniente entrare in macchina in centro e vedi che la smettono anche i più accaniti ci sono i parcheggi periferici dell'ATM che costano poco, lasciare lì l'auto tutto il giorno ti costa come lasciarla un paio d'ore in centro città, l'abbonamento settimanale è veramente poca roba. considerando la benzina consumata e il tempo (questo non va affatto sottovalutato) trovo che sia convenientissimo lasciare l'auto in quei parcheggi e andare in centro con i mezzi. l'uso dell'auto ci può stare dopo una cert'ora, ovvero quando si esce alla sera, ma a quel punto diventa sostenibile perché c'è solo una frazione minima del traffico che abbiamo durante il giorno. comunque il grosso dei problemi è nei mezzi pubblici regionali, perché quando ti trovi in città ti muovi bene. i ritardi dei mezzi di superficie sono una logica conseguenza del congestionamento dovuto al traffico di automobili... se diminuisce quello gli autobus diventano veloci e comodi. i treni invece sono sempre in ritardo, sono sporchi e affollati. a quel punto la gente se la fa in auto, arriva qui e c'è un traffico assurdo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Comunque il problema del traffico ed il problema dell'inquinamento sono due cose diverse, anche se incidentalmente collegate.
Se ad esempio il traffico fosse costituito da auto non inquinanti, ci sarebbe comunque il problema del traffico, con code, rallentamenti, etc... ma sarebbe molto ridotto il problema dell'inquinamento. Quindi per ridurre l'inquinamento occorre non tanto accanirsi contro l'utilizzo dell'auto in generale, ma trovare un modo per colpire senza pietà le auto inquinanti. Un modo è ad esempio proprio quello economico, quindi misure come l'ecopass sono accettabili, ma devono essere applicate in modo da vaporizzare il portafoglio di chi viaggia con auto inquinanti (< euro 4) perché se si tratta solo di pagare pochi spiccioli la gente se ne frega e viaggia lo stesso. Inoltre è noto che esiste il modo di viaggiare inquinando poco, utilizzando metano e gpl, per cui si potrebbe anche alzare smisuratamente il prezzo della benzina e gasolio (solo per uso privato) e abbassare massicciamente il prezzo di metano e gpl. Probabilmente molta più gente comprerebbe un'auto a metano se il metano costasse 0.1 euro al kg e la benzina 5 euro al litro. Le auto inquinanti poi, < euro 2, devono essere disintegrate per legge, eventualmente andando a casa dei proprietari a prelevarle. Le auto grosse tipo SUV dovrebbero dover pagare un bollo sbalorditivo, in modo da disincentivarne l'acquisto, oltre ad una tassa apposita per entrare in città, di importo ragguardevole, in modo che uno debba vendere il suv per pagare la tassa o rinunciare ad utilizzarlo in città. Insomma occorre penalizzare in modo pesante l'uso dell'auto come mezzo inquinante. Invece per quanto riguarda il traffico, lì la cosa è più difficile perché occorrono interventi strutturali sul trasporto etc.... Insomma c'è poco da fare nel medio-breve periodo. Per moltissimissima gente l'auto è l'unica soluzione praticabile per andare al lavoro. Bisogna solo rendere tale soluzione non inquinante. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.