|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 304
|
Distro customizzata per mail server
Ragazzi cercavo informazioni riguardo a quale sia la migliore distro customizzata per mail server, per capirci tipo deepofix
So che ce n'è più di qualcuna in giro e volevo sapere se qualcuno sapeva darmi qualche indicazione su quale scegliere..
__________________
Pago ogni singolo pixel, voglio che funzioni ogni singolo pixel!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Intendi gratuite o a pagamento ?
Perchè di gratuite 'specializzate' per essere un MTA oltre a Deepofix mi viene in mente Slax Server, che comunque integra strumenti che si possono installare benissimo su qualunque altra distribuzione (come suggerito da jeremy.83). Pesonalmente, avento 'litigato' con diversi MTA, spesso a pagamento, ti dico per esperienza che non c'è nulla di meglio di un Mail Server costruito a manina con i pezzettini che più si adattano alle nostre esigenze. Solo un appunto: su Debian ora l'MTA di default è exim. Tienilo presente se installi postfix. Io consiglierei di tenere exim. Oltre a Debian ( ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 304
|
Grazie per le risposte, si l'orientamento era verso soluzioni free perchè l'intenzione era di sostiture un server ubuntu su cui attualmente gira Kerio mail server.
Ubuntu Server sicuramente sarà la mia base di partenza per una installazione "manuale" delle componenti perchè conosco bene questa distro, però essendomi imbattuto per caso in Deepofix mi domandavo la bontà di questo tipo di soluzione dedicata e se ce ne fossero magari altre note che unissero la praticità di non dover installare e configurare i vari componenti a mano a performance paragonabili a quello di un mail server tirato su "pezzo a pezzo".
__________________
Pago ogni singolo pixel, voglio che funzioni ogni singolo pixel!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Deepofix l'ho provata sempre non in produzione.
Per quanto ho testato è una ottima soluzione. L'unico neo è che non esiste documentazione ufficiale (cioè sono anni che sul sito dicono che la metteranno a breve ...), ma sono tutti parametri che chi conosce un Mail Server capisce anche senza guida. Il vantaggio è che in 15 min trasformi un 'vecchio' Pentiun II 600 in un mail server funzionante ottimamente per una azienda di 15 / 20 dipendenti. Recentemente ho avuto a che fare conuna soluzione commerciale a basso costo (circa 150 €) che però riesce a competere con i 3000 € di Kerio ottimamente. Volendo ti mando il nome in privato.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 304
|
Quote:
__________________
Pago ogni singolo pixel, voglio che funzioni ogni singolo pixel!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
|
Quote:
se mi puoi inviare un pvm... Grazie!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.