Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2010, 12:56   #1
barros
Senior Member
 
L'Avatar di barros
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Emperor Tomato Ketchup
Messaggi: 537
Produzione industriale a picco -17,4%

ROMA - La produzione industriale nel 2009 e' diminuita del 17,4% rispetto al 2008. Lo comunica l'Istat precisando che il calo corretto per gli effetti di calendario è stato del 17,5%. Si tratta della diminuzione più forte dal '91, primo anno di confronto delle serie storiche.

Nel 2009 considerando i dati corretti per gli effetti di calendario il calo della produzione piu' consistente si è avuto sui beni intermedi (-24,9%) e nei beni strumentali (-21,2%). Per i beni di consumo il calo della produzione è stato più contenuto (-6,9%) grazie a un calo della produzione dei beni non durevoli del 4,3% e di un calo per i beni durevoli del 17,8%. La produzione di energia ha registrato una diminuzione dell'8,9% sul 2008. Tra i settori la diminuzione più forte l'ha registrata la produzione di metallurgia (-28,1%) e la fabbricazione di macchinari (-28,7%) ma anche la fabbricazione di mezzi di trasporto (-25,2%). La diminuzione più contenuta è stata registrata dagli alimentari (-1,6%), mentre l'unico settore che ha registrato un aumento della produzione è la farmaceutica con un +2,8%.

La produzione industriale a dicembre é diminuita dello 0,7% rispetto a novembre e del 2,3% rispetto a dicembre 2008. Lo comunica l'Istat precisando che il calo tendenziale corretto per gli effetti di calendario è del 5,6%.

L'Istat segnala un aumento della produzione dei beni di consumo rispetto a novembre dell'1,7% (-0,3% tendenziale secondo i dati corretti per gli effetti di calendario) dovuta a un andamento invariato dei beni durevoli e a un +2,2% per i beni non durevoli. Rispetto a novembre la produzione dei beni strumentali è diminuita dell'1,6% (-10% su dicembre). Per i beni intermedi si è registrato un aumento dell'1,2% su novembre e un calo dell'8,3% su dicembre 2008. Per l'energia si è registrato un calo congiunturale dello 0,2% e una diminuzione tendenziale del 3,8%.

AUTO: ISTAT, PRODUZIONE DICEMBRE +85,1% SU ANNO - La produzione industriale di autoveicoli a dicembre è aumentata dell'85,1% rispetto a dicembre 2008. Lo comunica l'Istat precisando che l'aumento corretto per gli effetti di calendario è stato del 59,1%. Nella media annua 2009 - precisa l'Istat - si è registrato un calo della produzione auto rispetto al 2008 del 20,5% in termini grezzi e del 21,3% secondo il dato corretto per gli effetti di calendario.

Ansa
10/02/2010
__________________
Asus AP 201 • Ryzen 5 7600 • ASUS Prime B650M-A WIFI • Crucial 4800 DDR5 2x8Gb • Samsung 970 EVO Plus 500Gb • ASUS Cerberus Gtx1050TI-O4G • EarMen ST-Amp DAC • Asus ROG-STRIX-650G --- Asus CZ1000 Chromebook -- Acer Spin 511 Chromebook -- Surface Go 2 ---
barros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 13:24   #2
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
"per la crisi abbiamo fatto tutto il possibile"
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 13:28   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
fortunatamente pale forconi e corde si trovano ancora a buon prezzo e amplia disponibilità sul mercato.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 13:30   #4
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
crisi ad orologeria

crisi solo psicologica

meno tasse per tutti

la disoccupazione e' in calo

i redditi sono aumentati

va tutto bene
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 15:04   #5
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da barros Guarda i messaggi
ROMA - La produzione industriale nel 2009 e' diminuita del 17,4% rispetto al 2008. Lo comunica l'Istat precisando che il calo corretto per gli effetti di calendario è stato del 17,5%. Si tratta della diminuzione più forte dal '91, primo anno di confronto delle serie storiche.

Nel 2009 considerando i dati corretti per gli effetti di calendario il calo della produzione piu' consistente si è avuto sui beni intermedi (-24,9%) e nei beni strumentali (-21,2%). Per i beni di consumo il calo della produzione è stato più contenuto (-6,9%) grazie a un calo della produzione dei beni non durevoli del 4,3% e di un calo per i beni durevoli del 17,8%. La produzione di energia ha registrato una diminuzione dell'8,9% sul 2008. Tra i settori la diminuzione più forte l'ha registrata la produzione di metallurgia (-28,1%) e la fabbricazione di macchinari (-28,7%) ma anche la fabbricazione di mezzi di trasporto (-25,2%). La diminuzione più contenuta è stata registrata dagli alimentari (-1,6%), mentre l'unico settore che ha registrato un aumento della produzione è la farmaceutica con un +2,8%.

La produzione industriale a dicembre é diminuita dello 0,7% rispetto a novembre e del 2,3% rispetto a dicembre 2008. Lo comunica l'Istat precisando che il calo tendenziale corretto per gli effetti di calendario è del 5,6%.

L'Istat segnala un aumento della produzione dei beni di consumo rispetto a novembre dell'1,7% (-0,3% tendenziale secondo i dati corretti per gli effetti di calendario) dovuta a un andamento invariato dei beni durevoli e a un +2,2% per i beni non durevoli. Rispetto a novembre la produzione dei beni strumentali è diminuita dell'1,6% (-10% su dicembre). Per i beni intermedi si è registrato un aumento dell'1,2% su novembre e un calo dell'8,3% su dicembre 2008. Per l'energia si è registrato un calo congiunturale dello 0,2% e una diminuzione tendenziale del 3,8%.

AUTO: ISTAT, PRODUZIONE DICEMBRE +85,1% SU ANNO - La produzione industriale di autoveicoli a dicembre è aumentata dell'85,1% rispetto a dicembre 2008. Lo comunica l'Istat precisando che l'aumento corretto per gli effetti di calendario è stato del 59,1%. Nella media annua 2009 - precisa l'Istat - si è registrato un calo della produzione auto rispetto al 2008 del 20,5% in termini grezzi e del 21,3% secondo il dato corretto per gli effetti di calendario.

Ansa
10/02/2010

cos'è la scoperta dell' acqua calda? nel 2009 c'è stato il picco di una delle più grandi crisi economiche mondiale? non lo sapevamo mica eh
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 15:05   #6
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
crisi ad orologeria

crisi solo psicologica

meno tasse per tutti

la disoccupazione e' in calo

i redditi sono aumentati

va tutto bene
la crisi è colpa di berlusconi, lo sanno tutti
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 15:37   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
la crisi è colpa di berlusconi, lo sanno tutti
no, la crisi non è colpa di mr b. , ma c'è da dire che non ha fatto una beneamata per attutirne gli effetti.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 15:50   #8
barros
Senior Member
 
L'Avatar di barros
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Emperor Tomato Ketchup
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
cos'è la scoperta dell' acqua calda? nel 2009 c'è stato il picco di una delle più grandi crisi economiche mondiale? non lo sapevamo mica eh
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
la crisi è colpa di berlusconi, lo sanno tutti
Ho riportato un dato rilevante uscito stamani sulla nostra piu' autorevole agenzia di stampa.

Tu te ne esci col sarcasmo, beato te.
__________________
Asus AP 201 • Ryzen 5 7600 • ASUS Prime B650M-A WIFI • Crucial 4800 DDR5 2x8Gb • Samsung 970 EVO Plus 500Gb • ASUS Cerberus Gtx1050TI-O4G • EarMen ST-Amp DAC • Asus ROG-STRIX-650G --- Asus CZ1000 Chromebook -- Acer Spin 511 Chromebook -- Surface Go 2 ---
barros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 15:55   #9
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
la crisi è colpa di berlusconi, lo sanno tutti
Di norma bisognerebbe avere gente capace nei posti giusti, figuriamoci in tempo di crisi
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 15:55   #10
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
no, la crisi non è colpa di mr b. , ma c'è da dire che non ha fatto una beneamata per attutirne gli effetti.
ma dai non diciamo stupidate, sono stati messi in campo gli stessi strumenti utilizzati dagli altri paesi europei. cosa si doveva fare?
Continuare a bastonare il governo sulla crisi è veramente assurdo
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 16:06   #11
fabioleroy
Member
 
L'Avatar di fabioleroy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
ma dai non diciamo stupidate, sono stati messi in campo gli stessi strumenti utilizzati dagli altri paesi europei. cosa si doveva fare?
Continuare a bastonare il governo sulla crisi è veramente assurdo
Gli stessi strumenti?
Infatti anche gli altri paesi hanno applicato una tassa del 5% ai capitali rientrati dall'estero, anche gli altri paesi hanno tolto delle tasse a chi non ne ha bisogno (parlo dell'ICI)...
__________________
L'equilibrio di un uomo si nota quando sta sulla vetta di una montagna
fabioleroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 16:08   #12
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
ma dai non diciamo stupidate, sono stati messi in campo gli stessi strumenti utilizzati dagli altri paesi europei. cosa si doveva fare?
Continuare a bastonare il governo sulla crisi è veramente assurdo
"Continuare" ? Perché, quand'è che s'è cominciato ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 16:10   #13
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
crisi massogiudaica komunista
quando c era prodi nn cera , governa il grande presidnete e s inventano la crisi tutto per attaccare il suo essere statista , un grande statista.

lasciatelo lavorare
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 16:16   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
ma dai non diciamo stupidate, sono stati messi in campo gli stessi strumenti utilizzati dagli altri paesi europei. cosa si doveva fare?
Continuare a bastonare il governo sulla crisi è veramente assurdo
non so, qualcosa del tipo "pensare meno a salvarsi il fondoschiena con leggi ad personam incostituzionali e preoccuparsi di governare decentemente un paese in un periodo di crisi economica?"
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 16:19   #15
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Ansa comunista.
La crisi non esiste.
La Marcegaglia continua a vedere segnali di ripresa all'orizzonte(col telescopio Hubble n.d.r.)
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 16:57   #16
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
non preoccupatevi TUTTO VA BENE !

faremo iin modo che coloro che hanno ripulito i soldi sporchi con lo scudo fiscale li spendano per manterere alti i consumi e quindi maggior produzione !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 19:30   #17
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Ansa comunista.
La crisi non esiste.
La Marcegaglia continua a vedere segnali di ripresa all'orizzonte(col telescopio Hubble n.d.r.)
Veramente la Marcegaglia in queste ore ha visto il papà indagato.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 19:39   #18
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
la crisi è colpa di berlusconi, lo sanno tutti
La sua colpa e' di ignorarla coscientemente.
crisi ad orologeria non l'ho detto io
crisi solo psicologica non l'ho detto io
meno tasse per tutti non l'ho detto io
la disoccupazione e' in calo non l'ho detto io
i redditi sono aumentati non l'ho detto io
va tutto bene non l'ho detto io

e vai di scudo fiscale, utilissimo ai consumi e per i disoccupati.
E vai di leggi ad personam sulla giustizia, necessarie per i cassintegrati.
La detassazione degli stipendi da lavoro dipendente? aaarrrggghhh, bestemmia!!! Detassiamo gli straordinatri! Ma quali straordinari si fanno in periodo di crisi????? Ma c'ho forse scritto Joe Condor in fronte?

la colpa di questo governo e' di fregarsene della crisi, altro che "hanno applicato le contromisure poste in opera dagli altri governi europei".
E se abbiamo il culetto finanziariamente parato e' grazie all'arretratezza delle nostre banche, antiquate rispetto a quelle statunitensi ed europee e quindi molto meno sensibili (per fortuna) alla crisi finanziaria.
Ah, ricordiamoci bene che l'Italia era in crisi gia' prima del resto del Mondo.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез

Ultima modifica di Steinoff : 10-02-2010 alle 19:42.
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 19:52   #19
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
no, la crisi non è colpa di mr b. , ma c'è da dire che non ha fatto una beneamata per attutirne gli effetti.
LUI ha detto di aver fatto tutto il possibile contro la crisi ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 08:59   #20
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Porca trota (non il futuro assessore)
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v